Ultime notizie

Valerio Magrelli

Trust project

  • 27 ottobre 2022
    Il Premio “strega” anche la Poesia

    Cultura

    Il Premio “strega” anche la Poesia

    A maggio sarà annunciata la cinquina finalista, a ottobre il vincitore assoluto

  • 25 settembre 2022
    Diciotto anni di Poesia Festival

    Cultura

    Diciotto anni di Poesia Festival

    Poeti e cantautori popolano l'autunno sui colli modenesi

  • 14 maggio 2022
    Attimi di Poesia al Salone del Libro

    Cultura

    Attimi di Poesia al Salone del Libro

    Jovanotti e Nicola Crocetti presenteranno “Poesie da spiaggia”. Domenica 22 la presentazione di “Exfanzia” (2022) di Valerio Magrelli

  • 21 marzo 2022
    Magrelli, uno sguardo sulla vita

    Cultura

    Magrelli, uno sguardo sulla vita

    “Exfanzia”, la sua ultima raccolta, è in libreria per i tipi di Einaudi

  • 17 agosto 2020
    Tre festival del Mediterraneo nel nome di arte e cultura

    Viaggi

    Tre festival del Mediterraneo nel nome di arte e cultura

    Da Capri alla Calabria passando per la Sicilia: musica, teatro, cinema e letteratura al centro di tre grandi appuntamenti per un turismo di qualità

  • 21 dicembre 2018
    I venti libri più belli dell'anno. Dalla poesia ai classici, dai romanzi comico-cavallereschi a quelli storici, dai saggi alle antologie

    Cultura

    I venti libri più belli dell'anno. Dalla poesia ai classici, dai romanzi comico-cavallereschi a quelli storici, dai saggi alle antologie

    Difficile scegliere tra i tanti, entusiasmanti libri di letteratura, poesia e saggistica letteraria che la “Domenica” ha selezionato e recensito quest'anno. Ve ne proponiamo venti (anzi ventidue), dalla poesia ai classici, dai romanzi comico-cavallereschi a quelli storici, dai saggi alle antologie.

  • 02 dicembre 2018
    La poesia come esfoliazione

    Cultura

    La poesia come esfoliazione

    Con il titolo Le cavie Valerio Magrelli raccoglie, per Einaudi, tutti i libri di poesia che ha pubblicato tra il 1980 e il 2016, e in più qualche inedito. I Collected di un poeta non sono semplicemente una somma di libri; formano un nuovo libro, dove si potrà certo individuare un percorso

  • 16 ottobre 2016
    Cantare la migrazione

    Cultura

    Cantare la migrazione

    «Accogliendo l’harmattan in traduzione, il vecchio Oyo rabbrividisce/ sotto le coperte sospeso tra isole lontane, incandescente/ aria secca libera i polmoni intasati di pioggia, trasforma fiumi/ in preludi per il mare, in fredda cenere» Così inizia «Da Lagos a Lampedusa: interludi di isole» di Tade

  • 23 novembre 2014
    Un Capitale vuoto di coscienza

    Cultura

    Un Capitale vuoto di coscienza

    È risultato, nel complesso, decisamente interessante questo Ritratto di una capitale che il neo-direttore del Teatro di Roma, Antonio Calbi, ha ideato e

  • 12 ottobre 2014
    La letteratura presa a calci

    Cultura

    La letteratura presa a calci

    Nel nostro calcio, giocato, urlato, chiacchierato, visto e rivisto, ma mai gustato nella sua grande bellezza, La partita di pallone - Storie di calcio, edito