- 18 dicembre 2021
Il Sogno a Torino, a Milano Arsenico e Vecchi merletti, a Napoli Ditegli sempre di sì
Bentornati a cartellone, la rassegna teatrale di Radio 24...
- 29 maggio 2021
Sturno e Mauri al Piccolo di Milano con Variazioni enigmatiche, The Spank a Torino con Binasco e Dini
Partiamo dal Piccolo di Milano dove fino al 6 giugno è in scena Variazioni Enigmatiche......
- 01 maggio 2021
Torna lo spettacolo dal vivo, a Torino Pirandello live con Binasco, a Milano all'Elfo con il cane ucciso a mezzanotte
Finalmente si torna dal vivo e apriamo questa puntata con il primo spettacolo......
- 28 novembre 2020
“Otello” di Giuseppe Verdi, diretta live dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Zubin Mehta dirige orchestra e coro, Valerio Binasco cura la regia, in cartellone il 30 novembre
- 05 settembre 2020
Monologhi e riflessioni ai tempi del Covid
In questa prima puntata vi porteremo a Torino dove Valerio Binasco .......
- 13 luglio 2020
Il “Requiem” di Verdi dedicato alla memoria delle vittime del coronavirus
Alexander Pereira insegue il rilancio cercando di catturare il pubblico internazionale a suon di stars dell'ugola
- 09 maggio 2020
Comencini, Foglietta e...una sorpresa dai David
"Buio" il film di Emanuela Rossi con Denise Tantucci ......
- 16 gennaio 2020
Un Maggio Musicale Fiorentino glamour e internazionale
Gli assi nella manica di Alexander Pereira prospettano il rilancio fin dalla LXXXIII edizione
- 22 marzo 2016
David di Donatello: in prima fila «Non essere cattivo», «Youth - La giovinezza» e «Fuocoammare»
Annunciate le candidature ai David di Donatello, i cosiddetti Oscar all'italiana, la cui cerimonia ufficiale si terrà il prossimo 18 aprile.
- 16 marzo 2016
Il bugiardo di Goldoni secondo Binasco, tra rigore e leggerezza
È una meraviglia di messinscena, godibilissima. Un luminoso esempio di trattazione di un classico, tra rigore e leggerezza, con analogie odierne che affiorano senza dover esplicitare, con trovate che rianimano logori meccanismi teatrali sapendo coniugare comicità e lirismo, linguaggio alto e basso.
- 09 novembre 2015
Torino, lo Stabile compie 60 anni e punta sulla Morte di Danton tra Lago dei cigni e Peter Pan
Nell’anno del 60° anniversario della nascita del teatro Stabile di Torino - con tanto di francobollo e di riconoscimento come teatro nazionale - e dopo Vita di Galileo e Il malato immaginario, la stagione del Teatro Carignano prosegue con protagonisti, tra gli altri, Luca Zingaretti (The pride, 10