- 02 dicembre 2020
Il design ripensa (oggi) la scuola del futuro
Un Think Tank formato da architetti, urbanisti e società civile ripensa gli spazi e le strutture scolastiche. Obiettivo: costruire e ristrutturare edifici belli, funzionali, flessibili e integrabili con università, coworking e start up per portare la scuola nel XXI secolo. Col supporto dei privati e del Recovery Fund
- 16 luglio 2020
Innesti green nelle città: a Prato la prima «urban jungle» ideata da Boeri con Mancuso
Nella città toscana l'archistar e il famoso botanico realizzeranno (in base a un progetto finanziato con fondi Ue) la prima maxi-rinaturalizzazione urbana
- 30 marzo 2020
Dalla scuola alla casa, il Covid-19 cambierà il modo di costruire
Nuovi investimenti per le infrastrutture digitali, gli spazi e i servizi scolastici, una nuova attenzione alla prima casa. Dopo la pandemia anche l’architettura dovrà rivedere priorità e soluzioni
- 31 luglio 2017
Concorsi di progettazione in Italia tra scarsa qualità, molti flop e pochi casi modello
Inchiesta di «Edilizia e Territorio»: no politico a Verona per la copertura dell'Arena, a Genova nessun vincitore per la procedura di riqualificazione dell'ex fiera. Cantieri vicini per il parco di Prato e per Cascina Merlata a Milano
- 06 maggio 2016
Prato, scelti i dieci finalisti per il parco urbano: in corsa anche Aravena e Tagliabue
Molti gli stranieri nella short-list del concorso. Tra gli italiani Obr e Alvisi. Boeri, Cucinella e Odile Decq tra gli esclusi eccellenti. A ottobre il vincitore
- 05 gennaio 2016
Concorsi/2. «Con il nuovo parco (e il centro Pecci) Prato città-simbolo del contemporaneo in Toscana»
L'assessore all'Urbanistica Valerio Barberis: il parco dovrà fare di Prato il "luogo" della contemporaneità per tutta la regione, sviluppando questa idea che permea il suo tessuto economico da sempre