- 28 novembre 2020
Morandi e Schifano guidano l’incanto di Sotheby’s a Milano
In rete per otto giorni aggiudicate 85 opere con l’83,5% di venduto per 7,8 milioni di euro, entro le stime l’arte Povera, buone le performance per Afro e le ceramiche di Melotti
- 22 ottobre 2019
La scena artistica parigina fa concorrenza a Fiac
La 46ª edizione della fiera è stata l'occasione per celebrare la rinnovata centralità di Parigi nel sistema dell'arte contemporanea. Bene gli acquisti. In attesa della Brexit molte gallerie internazionali hanno aperto o stanno aprendo un avamposto nella capitale francese
- 26 novembre 2018
Fausto Melotti, l’artista che piace a Dan Brown
Si chiama I luoghi deputati, fu scolpita nel rame brunito da Fausto Melotti (1901 - 1986) nel 1976, è alta quasi due metri e mezzo e sarà battuta all'asta il 27 novembre 2019 da Porro Art Consulting di Milano con una stima a richiesta. La sua storia è avvincente, perché catalizza sulla sua
- 09 dicembre 2016
Nelle aste italiane Manzoni da record e ceramiche d'autore sugli scudi
Lo straordinario successo che il 6 dicembre Il Ponte Casa d'aste di Milano ha raggiunto nell'asta di arte moderna e contemporanea con un fatturato di 5.450.000 euro, con il 91% dei lotti venduti e il 130% del venduto sul valore, ha dimostrato come le opere di qualità non solo delle grandi firme, ma
Nelle aste italiane Manzoni da record e ceramiche d'autore sugli scudi
Lo straordinario successo che il 6 dicembre Il Ponte Casa d'aste di Milano ha raggiunto nell'asta di arte moderna e contemporanea con un fatturato di 5.450.000 euro, con il 91% dei lotti venduti e il 130% del venduto sul valore, ha dimostrato come le opere di qualità non solo delle grandi firme, ma
- 13 giugno 2014
Aste italiane: buoni risultati per l‘arte orientale grazie ai collezionisti stranieri -
Richiesti anche gli artisti italiani meno famosi all'estero
- 20 gennaio 2014
Due padiglioni allargati
Artefiera quest'anno si allarga, con il 27% di espositori in più rispetto all'anno scorso, e si articola, creando nuove sezioni per mettere meglio a fuoco
- 25 settembre 2013
Il volto del '900: i più grandi artisti del secolo scorso alla prova del ritratto
«Oh, se fosse il contrario! se fossi io a rimanere sempre giovane e il ritratto a invecchiare!». Dorian Grey non aveva dubbi davanti al proprio ritratto. Sta
- 01 giugno 2012
Inge Feltrinelli: gli anni '70? Orrendi, ma c'erano creatività e speranza
«Gli anni '70? Sono stati anni orrendi, per fortuna quel decennio tragico si è concluso». All'inizio, Inge Feltrinelli, 82 anni, fotografa ed editrice, non
- 11 marzo 2012
Sull' iPad vecchi cimeli e bozzetti
Nuove tecnologie e 3D per mostrare il patrimonio storico del teatro lirico
- 02 dicembre 2011
Bacon, Dubuffet, Adami, Baj. Opere in ascolto alla Permanente di Milano
Brani musicali che spiegano il senso di un'opera d'arte meglio di un qualsiasi saggio critico e dipinti che intrattengono con l'universo sonoro un rapporto
- 09 novembre 2011
Fellini chiama Gilliam
Al regista di Brazil e L'esercito delle dodici scimmie il Premio della Fondazione intitolata al maestro: "Somiglianze tra immaginari", dice Paolo Fabbri
- 10 giugno 2010
Stampe, scambi vivaci ma prezzi fermi
Settore cheap, anche se ad alto rischio di falsi Meglio puntare sui contemporanei
- 07 novembre 2009
Ancora sottostimata la Pop italiana
Rischio falsi e archivi ufficiosi non aiutano gli scambi
- 13 febbraio 2009
Fondazione Ambrosetti Arte Contemporanea
Sede Via Matteotti 53, 25036 Palazzolo s/O (BS)email info@fondazioneambrosetti.itweb www.fondazioneambrosetti.itData di costituzione 7 giugno 1993 Conformazione giuridica Ente non profitPresidente Franco AmbrosettiConsiglio d'amministrazione Bruno Ambrosetti, Franco Ambrosetti, Sergio Ambrosetti,