- 18 giugno 2015
Proroga del 730, rimborsi «lunghi»
Prende quota la proroga del 730 al 23 luglio. Non si tratterà di un prolungamento generalizzato ma interesserà solo i Caf e solo a condizione che abbiano già trasmesso l'80% delle dichiarazioni entro il 7 luglio: data in cui è fissata la deadline per l'invio. Un differimento che inevitabilmente
- 10 giugno 2015
Unico, i pagamenti slittano al 6 luglio
Anche nell’anno delle semplificazioni fiscali solo annunciate arriva puntuale il “comunicato legge” con cui il ministero dell’Economia rende nota l’avvenuta riscrittura del calendario per il pagamento delle imposte in autotassazione. Il decreto firmato dal Presidente del Consiglio dei ministri,
- 09 giugno 2015
730 precompilato/Pressing per la proroga
Intanto continua il pressing per ottenere una proroga della scadenza del 7 luglio, attualmente prevista per l'invio del 730. «La scadenza del pagamento della Tasi, prevista per il 16 giugno, non ci spaventa: il vero problema è la mole di lavoro che stiamo ancora facendo con i 730», ha spiegato ieri
- 17 aprile 2015
730; bicicletta
Dal 15 aprile sono a disposizione, per chi le vorrà utilizzare, le dichiarazioni 730 precompilate...
È partita l’operazione 730 precompilato: ora si può scaricare
Da oggi è possibile scaricare sul sito dell’Agenzia delle entrate il 730 precompilato. Si tratta della più importante novità fiscale dell’anno che - in teoria - promette di semplificare la vita ai contribuenti. Il primo banco di prova è immediato: quanto sia davvero semplice scaricare la
- 13 aprile 2015
Le vie al 730 precompilato / Il Caf o il professionista
Chi preferisce rivolgersi a un Caf o a un intermediario abilitato (commercialista, consulente del lavoro e così via) può delegare uno di questi soggetti a scaricare il 730 e a curarne l'eventuale integrazione e la trasmissione alle Entrate. In questa ipotesi la tariffa media rilevata dal Sole 24
- 10 aprile 2015
Precompilata, caccia alle polizze
Caf e professionisti ancora in cerca di assicurazione per il 730 precompilato. A pochi giorni dal 15 aprile, quando l'agenzia delle Entrate metterà a disposizione per la prima volta il modello già in parte predisposto, gli intermediari sono ancora alle prese con la ricerca di una copertura per
- 06 aprile 2015
Precompilata al test convenienza
Il vero banco di prova dell'appuntamento - fissato per mercoledì 15 aprile - con la dichiarazione precompilata, che riguarderà quasi 20 milioni di contribuenti, sarà quello dell'effettiva convenienza dell'operazione.
- 05 aprile 2015
Ecco quando e a chi conviene il 730 precompilato
Il vero banco di prova dell’appuntamento - fissato per mercoledì 15 aprile - con la dichiarazione precompilata, che riguarderà quasi 20 milioni di contribuenti, sarà quello dell’effettiva convenienza dell’operazione.
Precompilata, primo passo per le polizze
Qualcosa si è mosso. Primi passi verso le polizze sulle nuove responsabilità di Caf e professionisti abilitati per l'invio del 730. Sarà l'Authority di settore, l'Ivass, a definire nei prossimi giorni il perimetro entro il quale potrà essere garantita la copertura assicurativa. È quanto emerso nel
- 07 febbraio 2015
Il 730 precompilato è pronto a partire. Ecco gli ultimi ostacoli da superare
Dichiarazione precompilata pronta al debutto ma ancora con qualche ostacolo da superare. Alla corsa contro il tempo di case produttrici di software, imprese e
- 27 gennaio 2015
Isee, i compensi ai Caf restano bloccati per sei mesi
Restano bloccati per sei mesi i compensi per i Caf che collaboreranno con l’Inps nella raccolta e nella trasmissione delle dichiarazioni relative all’Isee, l’indicatore della situazione economica delle famiglie che serve a chiedere prestazioni sociali, scolastiche e sanitarie agevolate. Lo prevede
- 10 gennaio 2015
Fisco, calo previsto del 20% dei soggetti agevolati con le nuove regole Isee
La platea di coloro che usufruiscono di servizi e prestazioni legati alla situazione economica potrebbe ridursi del 20% grazie all'introduzione da gennaio del
- 13 ottobre 2014
Welfare, le insidie del nuovo Isee
Verso il debutto nel 2015 ma i Comuni faticano a ridefinire le soglie