Valeria Portale
Trust project- 21 aprile 2023
Starship - ChipsAct - Metaverso - Software libero
Il primo lancio di Starship (razzo più navetta) di Space X è stato un successo. Anche se tutto è finito con una esplosione. ...
- 20 aprile 2023
Per il metaverso prove di costruzione in attesa della maturità tecnologica
Un anno e mezzo dopo il rebranding di Facebook in Meta, l’hype è scemato, sostituito da quello sulle intelligenze artificiali generative
- 11 marzo 2023
Spid, il rinnovo delle convenzioni sarà pluriennale. Il provider Intesa lascia
Prosegue il tavolo con i fornitori. Entro giugno si definirà la soluzione per la nuova identità nazionale digitale unica
- 07 marzo 2023
Nel 2022 crescono i pagamenti da smartphone &Co ma è boom per il BNPL (compro oggi pago poi)
Secondo l’Osservatorio del Polimi i pagamenti digitali più comodi, sicuri e veloci sfiorano un transato di 400 miliardi di euro. Il BNPL sale a 2,3 miliardi (+253% sul 2021)
- 22 novembre 2022
Cripto, non solo fallimenti. La battaglia del bitcoin è sul consumo di energia
Prosegue l’effetto domino della bancarotta di Ftx, mentre la Ue sollecita blockchain che usino meno elettricità. Le reazioni degli operatori
- 22 ottobre 2022
Criptopirati, è boom di furti. Nel 2022 sottratti oltre 3 miliardi di dollari
A ottobre colpi record per più di 720 milioni. Nel mirino la finanza decentralizzata che, spesso, non ha sistemi solidi e affidabili
- 19 ottobre 2022
Crescono i pagamenti digitali in Italia: in vista il superamento sul contante
Balzo del 22% nel primo semestre, per fine 2022 si arriva a 390-405 miliardi di euro, il 40% dei pagamenti in Italia. Il cash scende sotto il 50%
- 25 settembre 2022
Criptovalute, così i Paesi emergenti (ma anche Usa e Uk) ne spingono l’uso
La fotografia sul livello d’adozione delle criptovalute in giro per il mondo scattata per il 2022 da Chainalysis
- 29 maggio 2022
Criptovalute, così falliscono gli asset digitali
Continua il boom nella creazione di criptomonete, ma molte finiscono su un binario morto tra truffe e scarsa solidità tecnologica
- 17 maggio 2022
Bitcoin & Co., servono nuove leggi e algoritmi più efficaci per la finanza decentralizzata
Essenziali protocolli tecnologici più sicuri, business model meno aggressivi e leggi che regolino la DeFi
- 12 maggio 2022
Bitcoin caduta infinita: pesa l’«affaire» della stablecoin Terra
Il crollo nei giorni scorsi, seppure oggi sia un po’ in ripresa, della valuta digitale ha creato maggiore incertezza nel sistema, spingendo ancora più giù la criptoregina
- 25 marzo 2022
Mosca apre al bitcoin per il suo gas, ma l’ipotesi di pagamento è fattibile?
La Russia, secondo la Bbc, potrebbe accettare Bitcoin quale pagamento di parte delle forniture di petrolio e gas a Stati come Turchia e Cina. Per gli esperti il sistema è tecnicamente fattibile ma di fatto di difficile attuazione
Consumi energetici - Browser e security - pagamenti in app
Torna l'ora legale, una misura (sulla quale si è anche discusso molto) introdotta per ridurre i consumi energetici...
- 24 marzo 2022
Addio al contante, nel 2021 balzo in avanti del 22% dei pagamenti digitali
Secondo i dati dell’Osservatorio del Polimi la loro penetrazione ha raggiunto il 38%, quasi 4 euro su 10 euro passano da questa modalità
- 17 marzo 2022
Beni culturali, Nft per raccogliere fondi e allargare il pubblico
AerariumChain punta a creare valore attraverso l’emissione di Nft-Micro da parte dei musei. E il Politecnico di Milano studia rischi e opportunità
- 04 marzo 2022
La rivoluzione degli NFT: le opportunità e i nodi da sciogliere
I Non Fungible Token rappresentano uno dei principali trend di innovazione del 2021, nonché una delle buzzword più rilanciate anche sui principali media generalisti negli ultimi 12 mesi
Ciocca (Consob): «Serve trasparenza nella gestione degli Nft»
Il commissario dell’authority rilancia l’appello a una regolamentazione comunitaria, all’interno della proposta di legge Ue Mica