Valentino Di Campli
Trust project- 13 giugno 2022
I vini d’Abruzzo si riorganizzano e guardano al modello francese
Una riorganizzazione in “salsa” francese per i vini d’Abruzzo. Un importante percorso di ristrutturazione, semplificazione e rafforzamento identitario dell’intero sistema delle denominazioni d’origine è stato avviato da tempo dal Consorzio Vini d’Abruzzo anche se probabilmente le tempistiche
- 02 ottobre 2020
L’Abruzzo «dichiara guerra» al vino da tavola senza etichette
Il 60% della produzione locale è ancora indifferenziata spiega il presidente del Consorzio di tutela vini Valentino Di Campli: «Dobbiamo creare le condizioni per ridurre questa percentuale di un terzo».
- 24 aprile 2020
Il vino abruzzese punta su e-commerce e Gdo per il rilancio
Consorzi e aziende lavorano sul marketing e chiedono misure urgenti anti crisi
- 23 gennaio 2020
Montepulciano d’Abruzzo, primo vino del centro-sud in Germania e Usa
L’83% dei consumatori di vino in Italia lo conosce, ma anche il 45% dei winelover in Germania e il 24% negli Usa
- 04 luglio 2019
200 cantine in una app: l’Abruzzo del vino a portata di smartphone
L'Abruzzo è un territorio ancora poco toccato dai grandi flussi turistici e per questo il Consorzio di Tutela dei vini ha dato vita a un progetto per promuovere percorsi capaci di coniugare attrattive culturali, artistiche e naturali regionali con l'accoglienza nelle cantine
- 18 gennaio 2019
Al via Spumantitalia, il simposio nazionale degli spumanti italiani a Pescara
Due giorni, il 18 e il 19 gennaio, in cui Pescara diventa la capitale dello spumante italiano, ospitando la prima edizione della kermesse dedicata allo stato dell'arte degli spumanti metodo classico e metodo italiano e sui vini effervescenti prodotti con metodo ancestrale, ponendo l'attenzione