Valentina Aprea
Trust project- 02 novembre 2022
Niente nomina a sottosegretario, Valentina Aprea va via da Forza Italia
«Non rinnegherò mai la mia storia, la mia passione per Fi e la riconoscenza per Berlusconi, ma è giunto il momento di lasciarvi»
- 24 ottobre 2022
Da Ronzulli e Mulè a Tajani e Bernini, Forza Italia in tensione. Cosa succederà?
Dopo la fase accidentata di partenza del nuovo esecutivo riprendono forza i giochi interni. La spinta per eliminare i doppi incarichi
- 13 settembre 2022
Elezioni 2022, che fine ha fatto la cultura?
Con l'avvicinarsi del 25 settembre, i partiti si sfidano anche sulla cultura. Per superare la superficialità di approccio al settore e per indirizzare i partiti verso le reali esigenze del settore, Artlab presenta 22 proposte d'intervento per la prossima legislatura
- 28 agosto 2022
Premi al merito per i docenti: vincolo Ue, il governo li blinda
Un eventuale passo indietro comporterebbe la perdita delle risorse comunitarie
- 06 agosto 2022
Scuola: la formazione entra nella busta paga degli insegnanti, incentivi per i prof «esperti»
Non solo scatti di anzianità: se si supereranno tre percorsi formativi triennali si avrà diritto a un assegno annuale da 5.650 euro
- 04 agosto 2022
Scuola, la formazione entra nella busta paga degli insegnanti
Non solo scatti di anzianità, se si supereranno tre percorsi formativi triennali si avrà diritto a un assegno annuale da 5.650 euro
- 13 luglio 2022
La riforma degli Its è legge: collegamento più forte con imprese e territori
Via libera finale della Camera all’unanimità. Almeno il 60% dei docenti dal mondo del lavori, i tirocini salgono al 35%. Ora correre sull’attuazione: servono 19 provvedimenti
Scuola, arriva il compromesso su incentivi e taglio di 10mila docenti
Ok in commissione sull’una tantum per la formazione incentivata dei prof a fronte di una riduzione dell’organico spalmata su tutta la platea dal 2026/27, tenendo conto di nascite e immigrazione e con un monitoraggio
Scuola, arriva il compromesso su incentivi e taglio di 10mila docenti
Decreto Pnrr 2. Ok in commissione sull'una tantum per la formazione incentivata dei prof a fronte di una riduzione dell'organico spalmata su tutta la platea dal 2026/27, tenendo conto di nascite e immigrazione e con un monitoraggio
- 06 giugno 2022
Precari e abilitazione, i nodi da sciogliere per gli insegnanti
Nei prossimi giorni le prime riunioni sugli emendamenti al decreto Pnrr 2 ma la discussione entrerà nel vivo solo la prossima settimana: approdo in aula entro il 20
- 26 maggio 2022
Pnrr Scuola, traguardo vicino per quattro riforme su sei
Via libera del Senato agli Its, entro giugno riordino della carriera degli insegnanti e Scuola di alta formazione. In arrivo il nuovo orientamento. Avviati istituti professionali e riorganizzazione
Ok del Senato alla riforma degli Its, più vicini gli 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
- 22 aprile 2022
Aprea: «Formazione incentivata, meglio se volontaria»
La responsabile Scuola di Forza Italia avrebbe preferito la volontarietà così da formare un middle management anche negli istituti scolastici
- 21 aprile 2022
Abilitazione dei docenti, si tenta lo sprint in Cdm. Resta il nodo degli scatti “anticipati”
Oggi incontro governo-maggioranza. Tre percorsi per diventare professori, arriva la formazione incentivata, ma è braccio di ferro sugli aumenti di stipendio.
- 07 aprile 2022
Per promuovere gli Its legame più stretto con le imprese e borse di studio
Gli Istituti tecnici superiori, sono pronti a spiccare il volo, dopo una lunga fase di “start-up”, che è andata molto bene
- 18 febbraio 2022
Dopo nove anni torna la direzione generale per l’Istruzione tecnica
Pronto l’emendamento del ministro dell’Istruzione alla riforma degli Its
- 24 gennaio 2022
Borse di studio e più peso alle imprese nei nuovi Its
Pronte le modifiche al testo: 60% dei docenti dalle aziende, 35% delle ore di stage o tirocini e presidenza a un imprenditore.