- 22 aprile 2022
Netflix, anche l’investitore Ackman la boccia ma ci rimette 430 milioni
Pershing Square smonta la posizione costruita a gennaio. La market cap del colosso californiano crolla sotto i 100 miliardi di dollari (erano 310 in ottobre)
- 14 aprile 2017
Si rischia di più ma si guadagna anche di più: è corsa ai junk bond
È corsa ai junk bond. Con le Banche centrali pronte a dare segnali di normalità dopo un decennio di gestione di una crisi finanziaria devastante ventilando un trend rialzista dei tassi (Trump permettendo), le obbligazioni ad alto rischio e alto rendimento continuano ad essere le preferite dagli
- 31 marzo 2017
Joe Papa (Valeant Pharmaceuticals)
Da maggio dello scorso anno Joe Papa ricopre la carica di presidente e amministratore delegato della società farmaceutica canadese Valeant Pharmaceuticals, nota per le lenti a contatto Bausch+Lomb. La retribuzione di Papa è particolarmente alta perché, come spesso capita ai manager al primo anno in
- 11 gennaio 2017
L’Oreal acquista tre brand forti in Usa per 1,3 miliardi dollari
L’Oreal punta sul mercato nord americano e investe 1,3 miliadi di dollari per rilevare tre brand dalla canadese Valeant Pharmaceuticals International. I tre marchi (CeraVe, AcneFree e Ambi), che nel complesso contano un fatturato di 168 milioni di dollari l’anno, porteranno la divisione Active
- 02 novembre 2016
Borse, Tokyo in netto calo (-1,76%): investitori nervosi per le incertezze su presidenziali Usa
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso con un cedimento dell'1,76% a 17.134,68 punti.Il mercato azionario giapponese si è indirizzato oggi in netto ribasso – nell'ordine di oltre l'1% fin dalla prima parte delle contrattazioni - dopo un apprezzamento dello yen e il precedente
- 26 aprile 2016
Valeant Pharmaceutical strappa il Ceo alla rivale Perrigo
La Valeant Pharmaceutical International, dopo giorni durante i quali si sono susseguite continue indiscrezioni, è riuscita a strappare l’amministratore delegato alla sua rivale diretta, la Perrigo. Joseph Papa, si legge in una nota ufficiale, prenderà il posto di Michael Pearson, che ricopriva la
- 07 aprile 2016
Pfizer-Allergan, salta la fusione da 160 miliardi
L’amministrazione Obama si è aggiudicata una vittoria importante nella lotta contro l'inversione fiscale: il gruppo farmaceutico americano Pfizer ieri ha messo fine all'accordo da 160 miliardi di dollari siglato nel novembre 2015 con la rivale irlandese Allergan e in base al quale il produttore del
- 29 ottobre 2015
Ora la liquidità si parcheggia a pagamento
«Oggi la liquidità si può parcheggiare soltanto sulle strisce blu: occorre pagare per farlo, e i risparmiatori faranno bene a mettersi in questo ordine di idee
- 26 ottobre 2015
Valeant, sotto accusa, apre un'inchiesta interna. Il titolo cade ancora
NEW YORK - Valeant ha cercato questa mattina di rispondere alle accuse che hanno affondato il suo titolo ma senza successo: in una conference call straordinaria i vertici del colosso farmaceutico canadese quotato a Wall Street hanno annunciato la formazione di una commissione interna del board per
- 25 ottobre 2015
Il crollo di Valeant e i timori di una «nuova Enron»
New York - Indagano le autorita', che vogliono vederci chiaro. Scatta il ricorso in tribunale di fondi pensione, che chiedono una class action. Soprattutto Andrew Left, forse il piu' influente e controverso short seller statunitense, l'ha presa di mira paragondola alla madre di tutti gli scandali
- 20 novembre 2014
Riecco i vizi della turbofinanza
Megafusioni con hedge funds all'attacco - Wall Street torna protagonista
- 05 maggio 2014
Farmaceutico e Biotech: le due facce del farmaco in borsa
Dopo il grande deal dell'anno che vede come protagonisti Pfizer e Astra Zeneca, sale la febbre da fusioni. Una febbre che ha portato il settore farmaceutico e
- 29 aprile 2014
Mille miliardi di merger: la spinta del pharma
Carlo Festa Mille miliardi di dollari da inizio anno, livello mai visto dal 2007. Il risiko tra i big pharma spinge il mercato globale delle fusioni ed
- 22 aprile 2014
Farmaceutica, scatta offerta da 46 miliardi per il produttore del Botox
NEW YORK – Un'operazione alla ricerca dell'eterna giovinezza nel settore farmaceutico: il re statunitense degli hedge fund William Ackman e la società canadese
Farmaceutica, scatta offerta da 46 miliardi per il produttore del Botox
New York – Un'operazione alla ricerca dell'eterna giovinezza nel settore farmaceutico: il re statunitense degli hedge fund William Ackman e la società canadese
Rimbalzo di Milano (+1,49%) e del resto d'Europa, bene Wall Street. Lo spread scende a 155, nuovo minimo dal 2011
Wall Street chiude con performance positiva sulla scia di buone trimestrali e dati macroeconomici superiori alle attese. Il Dow Jones sale dello 0,40% a
- 05 agosto 2010
Temistocle Martines, l'uomo che passò la vita a difendere la Costituzione
Per generazioni è stato un maestro di diritto e di vita Amava dire: non va cambiata la Carta, semmai i partiti - I LIBRI COME MEMORIA - La sua casa era l'università: nel testamento divise fra gli allievi la sua sterminata biblioteca affinché ciascuno ne conservasse un ricordo tangibile - LA SUA EREDITÀ - Tra le nostre sciagure nazionali c'è l'assedio che si stringe attorno al testo fondativo: mancano gendarmi che sappiano ricacciare indietro gli invasori
- 01 gennaio 1900
E IL MERCATO MOSTRA IL POLLICE VERSO
La scoperta di nuove molecole va a rilento e la Borsa si appassiona alle società biotech: ricche prede per pesci più grandi