- 06 aprile 2022
Progettazione, a Firenze maxi-servizio da quasi 5,8 milioni per opere stradali
Procedura aperta. Bando suddiviso in tre accordi quadro gemelli. Offerte entro il 9 maggio prossimo
- 21 luglio 2021
Dalla Valdelsa le microalghe usate per le rigenerazione urbana e la transizione ecologica
La spirulina è già nota all’industria alimentare e farmaceutica, ma ora si scopre che riduce la Co2. Nelle periferie senesi l’installazione di 100 km di tubi di alghe in vecchi stabilimenti
- 12 aprile 2021
Riaperture in zona arancione: dalle scuole superiori ai parrucchieri
Con il passaggio da oggi nella fascia di minori restrizioni in altre sei Regioni consentiti gli spostamenti nel comune e più alunni in classe
- 13 novembre 2020
Toscana, accordo quadro da 70 milioni per la manutenzione delle reti del ciclo idrico integrato
Metropolitana Milanese appalta gli interventi di demolizione dell'edificio di via Catone 24 a Milano e la realizzazione di una nuova scuola
- 09 novembre 2020
Coronavirus, diventano arancioni Liguria, Toscana, Abruzzo, Umbria e Basilicata. Rossa Bolzano. Rt nazionale a 1,72. Iss: varie regioni in scenario 4
La zona arancione si allarga, si restringe l’area gialla. Il 10 novembre si deciderà la sorte della Campania
- 29 luglio 2019
I conti in tasca a Leonardo
Che rapporto aveva Leonardo con il denaro? Come e quanto ne guadagnò? E come lo gestì? Consultando il mare magnum dei suoi appunti e compulsando contratti, lettere, carte d’archivio e testamenti è possibile - a grandi linee - ricostruire una sorta di “biografia economica” dell’artista.
- 13 maggio 2019
Vinci, Firenze e Milano: viaggio alle radici delle celebrazioni leonardiane
Visitare la vigna di Leonardo da Vinci ricostruita a Milano nella Casa degli Atellani, davanti al Cenacolo, sbirciare la nascita della vigna-figlia appena impiantata con gli stessi cloni alla Fattoria Dianella di Vinci (Firenze), nel territorio che dette i natali allo scienziato-artista. Andar per
- 26 giugno 2018
Pisa, bando da 54 milioni per la manutenzione di reti e impianti del ciclo idrico integrato
L’accordo quadro di 36 mesi è suddiviso in sei lotti territoriali. La procedura rimane aperta fino al 30 luglio
- 03 aprile 2017
Pd, Renzi: vittoria larga, ora spingeremo ancor più di prima
Nessun ombra sul voto. A saracinesche abbassate dei circoli Matteo Renzi ringrazia nell'e-news per la «vittoria larga e bella» delle primarie. «Abbiamo passato quattro mesi non facili: sentirsi accerchiato da tanto affetto e condivisione sinceramente è molto toccante, dal punto di vista umano prima
- 14 giugno 2016
Chiantibanca si sfila dal sistema cooperativo
Dopo Banca di Cambiano e Cassa Padana, anche ChiantiBanca si “sfila” dal sistema delle banche di credito cooperativo. L'istituto toscano presieduto da Lorenzo Bini Smaghi ha ufficializzato l'invio a Banca d'Italia della richiesta formale di way out, così come consentito dalla legge di riforma del
- 09 febbraio 2016
I nuovi bandi nelle regioni del Centro: a Viterbo appalto da 3 milioni per gli impianti termici dell'università
A Firenze gara da 4,8 milioni per un edificio polivalente a prevalente destinazione pubblica e per il nuovo ingresso al plesso didattico della facoltà di architettura
- 08 gennaio 2016
I nuovi bandi di edilizia scolastica: Gioiosa Ionica assegna liceo e centro sportivo per 1,1 milioni
Il Comune di Lavagno (Verona) affida la realizzazione della mensa e della palestra della scuola primaria di San Pietro per 2,2 milioni
- 20 settembre 2014
In Toscana 70 milioni di danni: agricoltura e vendemmia in ginocchio. Ma la stima crescerà ancora
È ancora una volta l'agricoltura a pagare il prezzo più caro del maltempo. La bomba d'acqua e la tromba d'aria che ieri si sono abbattute sulla Toscana hanno
- 11 aprile 2013
Pedalando tra i vigneti con "Tuscany Wine and bike"
Riparte con il tour "La Toscana in un bikkiere", il programma 2013 del progetto Tuscany wine and bike: 250 chilometri in bicicletta, pedalando fuori dai percorsi normalmente battuti dal turismo, fra gli odori delle ricche vigne che rendono queste terre irresistibili. Nove giorni in mountain bike
- 28 dicembre 2012
Viaggio nell'Italia dei distretti, il racconto dell'economia reale
103 / Il dolciario veronese lievita fuori stagione - 4 gennaio 2013...
- 06 novembre 2012
Camper in frenata, corre soltanto l'export
Le imprese guardano ai mercati emergenti e pensano a un consolidamento che potrebbe coinvolgere alcuni leader del settore. La crisi ha colpito duro il polo
Camper in frenata, corre soltanto l'export
La filiera reagisce studiando strategie condivise e un contratto di rete per l'internazionalizzazione - L'IMPATTO DELLA CRISI - Tra il 2007 e il 2011 si sono persi 350 posti di lavoro e almeno il 30% del fatturato che nel 2012 non riuscirà a raggiungere quota 500 milioni
- 09 ottobre 2012
Il futuro dei cristalli Rcr appeso a una centrale a gas
SVILUPPO A RISCHIO - Spiega l'ad Pierucci: senza questa possibilità saremo costretti a bloccare un forno, con contraccolpi negativi per l'occupazione
- 26 agosto 2012
L'Empolese Valdelsa affianca al capospalla hi-tech e alimentare
L'economia di questo territorio ha un motore ibrido. Che utilizza più fonti. L'abbigliamento vent'anni fa rappresentava (come valore aggiunto) circa il 20%