- 17 febbraio 2022
Gusto, design e concerti live salgono in alta quota
Con l’allentamento delle restrizioni legate al Covid tornano a marzo tante manifestazioni che celebrano l’abbinamento della montagna con il buon cibo, la musica e l’arte. Da Courmayeur alla Val D’Ega, dalla Val di Fassa a Livigno ecco dove andare
- 25 gennaio 2022
L’altro Trentino con la torcia (o la Luna), slitte tirate dagli husky e notti in igloo
Alla scoperta delle ignote parole del bosco, di notte e di giorno: si può scegliere tra la salita con le pelli e l’astrotrekking. Di giorno ciaspolate e camminate a piedi scalzi
- 01 gennaio 2022
Capodanno in Val di Fassa
Mangia come parli vi porta a festeggiare il nuovo anno in Val di Fassa, nel Trentino nord-orientale...
- 29 ottobre 2021
La tempesta Vaia tre anni dopo: una generazione perduta nel bosco
Un bilancio a tre anni dalla tempesta che ha squassato Trentino e Bellunese
- 19 ottobre 2021
Milano-Cortina 2026: a Verona l’apertura dei Giochi Paralimpici, a Bormio lo Sci alpinismo
La cerimonia di apertura delle Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 si farà all’Arena di Verona e non al PalaItalia di Santa Giulia a Milano. A Bormio, invece, debutterà lo Sci alpinismo mentre Para Cross Country e Para Biathlon, si terranno in Val di Fiemme (e non in Valdidentro). Sono queste le 3
- 08 settembre 2021
Prendiamo esempio dall'Olanda e rendiamo le regioni percorribili in bicicletta
L'obiettivo è arrivare a costruire una rete per offrire 650 km di strade ciclo-attrezzate. Lo racconta Sergio Deromedis nel suo agile manuale sul Trentino.
- 12 agosto 2021
Scoprire una nuova dimensione per il palato: in viaggio fra vini, pesce e formaggi
Seguire la voce (e il sapore) della natura attraverso ingredienti e tecniche di lavorazione, in un itinerario dal lago di Garda fino in cima alle Dolomiti
- 02 agosto 2021
A ciascuno la sua pista, a misura di desideri e quoziente atletico
Per gli intrepidi, il downhill. Per chi ama la città, la ciclovia dell'Adige. Per chi ama le sfide, i 42 km che collegano la Val di Fassa con la Val di Fiemme...
- 25 giugno 2021
L’estate riconquista i suoi spazi e tornano i festival open air
Musica, teatro, danza, fotografia, cultura in alcuni degli scenari più spettacolari dalle Dolomiti alla Sicilia. Ecco alcune delle mete da raggiungere da soli o in compagnia
- 04 gennaio 2021
Bulgarelli Production conquista le maison del lusso con i cartellini «a impatto zero»
L’azienda di Carpi è l’unica al mondo a poter certificare un’impronta ambientale «carbon positive»
- 27 novembre 2020
Cannoni sparaneve accesi ma la stagione non parte: parlano i gestori
Nell’attesa del via libera all’apertura degli impianti che forse arriverà solo a inizio 2021 i gestori innevano artificialmente le piste e attendono gli aiuti di stato per risanare le perdite: per ogni 10 euro spesi da uno sciatore ne corrispondono 60/70 di indotto turistico
- 23 novembre 2020
Pedalare sui binari: la mappa delle ciclabili tra ex caselli e vecchie ferrovie
Le ferrovie dismesse sono un patrimonio di circa 8mila km di cui 5mila potenzialmente recuperabili per essere riconvertite in piste ciclabili. I cammini aperti e i prossimi cantieri
- 25 luglio 2020
Buona estate Made in Italy!
Terminato il viaggio andata e ritorno nelle regioni italiane ......
- 20 marzo 2020
Dal Trentino ai mercati globali, Pastificio Felicetti al raddoppio
Pronto entro l'anno il nuovo impianto che aggiunge 22mila tonnellate di capacità. Necessario per tenere il passo delle richieste dei clienti globali, con l'export a valere il 70% dei ricavi
- 06 marzo 2020
Dove c'è neve c'è… musica
Dolomiti Ski Jazz e ValdiFassaPanoramaMusic portano i ritmi jazz e country nei rifugi più belli della Val Di Fiemme e della Val Di Fassa in Trentino
- 27 febbraio 2020
Annullate anche le finali dei campionati studenteschi
Tra le misure di contenimento della situazione epidemiologica che sta interessando anche il nostro Paese, il Ministero dell'Istruzione ha comunicato che, in ottemperanza di quanto previsto dal decreto legge 6 del 23 febbraio 2020 e dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25
- 28 gennaio 2020
Neve da segheria: al via l'esperimento nell'impianto di teleriscaldamento di Cavalese
Unire teleriscaldamento e produzione di neve......
- 29 dicembre 2019
Lucio Brotto, Business Developer del Settore forestale
Lucio Brotto, Business Developer del Settore forestale ......
- 22 dicembre 2019
Economia della montagna, un anno dopo Vaia - di Anna Marino
Radio24 avrà il suo albero di Natale in Val di Fiemme......
- 12 dicembre 2019
In val di Fiemme la neve artificiale viene creata con le foreste abbattute
Il progetto Snowresolution l’innevamento viene fatto recuperando il calore di un sistema di cogenerazione esistente che funziona con il cippato delle piante cadute