Val di Fiemme
Trust project- 28 maggio 2023
Non mi capisci in diretta dal Festival dell'Economia di Trento
Puntata speciale di ...
- 11 maggio 2023
Turismo, dal lago di Garda alle isole Tremiti: ecco dove le presenze superano il pre-Covid
Le indicazioni dell’Istat: soffrono invece il contraccolpo della pandemia Gallura e Costa Smeralda, la Costiera amalfitana, il Chianti e la Costiera sorrentina e Capri. Per i borghi una performance superiore a quella nazionale
- 24 aprile 2023
Le foreste dei violini e i boschi dei labirinti fra Trentino e Alto Adige
La Val di Fiemme, è noto a tutti, offre suggestioni per alcuni aspetti uniche, tanto nella stagione invernale quanto in quella estiva. La Foresta di Paneveggio, conosciuta anche con nome evocativo di “Foresta dei Violini”, è una delle sue perle grazie alle particolari proprietà del legno dei suoi
- 26 marzo 2023
Forest Gap
Il 21 Marzo è stato non solo il primo giorno di primavera ma anche la Giornata mondiale delle Foresta: una giornata per ricordare l'importanza di questi
- 15 gennaio 2023
Trentino - Alto Adige: Dolomiti Paganella e Baby Trekking
Con Francesca Clementel dell'Apt Dolomiti Paganella ...
- 01 dicembre 2022
Parte la Winter Experience di Trenitalia: più treni Roma-Milano, intermodalità e “green”
Presentato a Milano dall’ad Corradi, l’orario invernale del polo passeggeri del gruppo si arricchisce con il potenziamento delle tratte dei Frecciarossa, i collegamenti con i mercatini di Natale e i servizi “door to door”
- 25 novembre 2022
Val D'Ega - Oberreggen-Renon –Sci in notturna tra natura, design e sostenibilità
In Val D'Ega tutto è pronto: la località aprirà i battenti venerdì 25 novembre alle ore 19 in notturna come vuole tradizione in vista dello slalom di Coppa Europa di giovedì 15 dicembre. Bianche cime rocciose, boschi innevati e prati sberluccicanti! Ai piedi del Latemar, nel cuore delle Dolomiti,
Val Di Fassa – Val Di Fiemme dove la musica batte forte
Dal 3 dicembre al 10 aprile (giorno di Pasquetta) le discese ardite e le risalite - come cantava Lucio Battisti – della Val di Fassa in un paesaggio innevato dal sapore di fiaba, tornano ad emozionare gli appasionati lungo gli oltre 200 km di tracciati. La bella valle ladina e la vicina Val di
- 23 novembre 2022
Stagione sciistica al via, ecco il calendario per il 2022-2023
In quota tutto è pronto per il via della stagione a partire dal 26 novembre
- 22 novembre 2022
Dolomiti Superski tutto è pronto per la stagione invernale
Investiti oltre 65 milioni di euro per gli impianti di risalita e la neve programmata. Sconto del 5% per chi acquista il pass online due giorni prima
- 18 novembre 2022
Rigenerazione urbana I pannelli Xlam Dolomiti sfidano la forza di gravità
Foreste certificate
- 13 ottobre 2022
La musica risuona nella Foresta dei Violini
E’ un gigantesco polmone verde con 60 milioni di alberi capaci di catturare 2 milioni di tonnellate di CO2, piante rare di abete rosso che forniscono un pregiato legno di risonanza
- 15 settembre 2022
Un weekend dedicato al benessere in Val di Fiemme
Tra il 16 e il 18 settembre arriva anche nei boschi della valle alpina la serie di eventi che coinvolge tutto il mondo: fra trekking, mindfulness e arte, ecco gli appuntamenti da non perdere
- 30 agosto 2022
Le Dolomiti sugli sci (e non) si mettono alla prova della sostenibilità
Forte anche del successo del progetto di conversione estiva, il consorzio Dolomiti Superski misura la CO2. Con l’obiettivo bilancio di sostenibilità
- 29 agosto 2022
Trento torna in vetta nell’Indice di sportività: grandi eventi e turismo le carte vincenti
La provincia vince l’Indice di sportività 2022 elaborata da Pts grazie a numerosi primati. Sul territorio ricaduta economica da 300 milioni l’anno in attesa dei Giochi 2026
- 12 agosto 2022
Estate in vetta: in fuga dal caldo alla scoperta della montagna deluxe
Nelle destinazioni ad alta quota, l'hôtellerie si reinventa fra installazioni sonore e suite-gallerie d'arte, protocolli anti-age e gastronomia.
- 05 agosto 2022
Trentino. Escursioni, pedalate e nuotate ai Laghi di Molveno, Tenno e Cece
Il Trentino è terra di laghi e il suo specchio d'acqua più profondo fa da degna cornice allo scenario delle Dolomiti della Paganella. Situato sulle sponde dell'omonimo piccolo centro, il lago di Molveno si estende per circa 4 km di lunghezza e 1,5 km di larghezza ed è circondato da una fitta rete
- 08 luglio 2022
I Suoni delle Dolomiti - Trentino
Dal 22 agosto tornano sulle montagne del Trentino Patrimonio Mondiale UNESCO I Suoni delle Dolomiti, il festival che da ventisette anni porta in cima alle montagne trentine il meglio della musica internazionale.Ogni anno idee e sonorità nuove percorrono sentieri e pareti, ogni anno si aggiungono
- 04 giugno 2022
L'Italia dei boschi che avanza e aiuta la digital economy
Cosa c'entra il digitale con un albero in Trentino? In 60 secondi nel mondo vengono inviate 198milioni di mail...
- 03 giugno 2022
Trentino. La ciclabile delle Dolomiti di Fiemme e Fassa
Falsopiano, discesa e pochissima salita. E' così il percorso che per 48 i km collega la Val di Fassa alla Val di Fiemme da Alba di Canazei lungo il corso del torrente Avisio fino a Molina di Fiemme, poco oltre Cavalese dove si stagliano i bellissimi masi della Valle di Fiemme. Se si va in questa