Val d'Aosta
Trust project- 22 maggio 2023
Liguria, in calo i giovani che non studiano e non lavorano
La percentuale nel 2022 è scesa del 4,8% sul 2021 attestandosi al 14,8%, contro il 19% registrato a livello nazionale
- 16 maggio 2023
Gare, l'Anac ribadisce il no alle «riserve» per le imprese locali
Il caso Valle d'Aosta e la clausola di privilegio per gli operatori con sede legale nella regione
- 11 maggio 2023
Le Giornate Nazionali dei Castelli
Dalla Val D'Aosta all'estremo lembo della Sicilia, dalle Alpi agli Appennini, nelle grandi città e nei piccoli borghi, animati da visite guidate gratuite, attività e trekking culturali, pranzi, cene e concerti, tornano protagonisti i manieri, le roccaforti, le cinte murarie, i palazzi fortificati
- 19 aprile 2023
Via libera a 7,2 miliardi ma per 4.363 Comuni i fondi si riducono
Risorse in più per 2.202 enti. Il governo distribuisce le quote 2023 con il «no» dei sindaci per il mancato stop ai mini-tagli rispetto al 2022
- 17 aprile 2023
Smart Grids, 18 milioni per potenziare le reti
Vale oltre 18,2 milioni di euro il progetto Smart Grids in Valle d’Aosta, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), missione 2, Rivoluzione Verde e transizione ecologica. Il progetto – che coinvolge la Regione Valle d’Aosta, Cva Compagnia Valdostana delle Acque e
- 28 marzo 2023
Borghi, luoghi rurali e dimore storiche: boom per il turismo diffuso in Italia, parola di Airbnb
Secondo uno studio del Politecnico di Torino il turismo può frenare lo spopolamento delle aree meno battute. Sulla piattaforma la richiesta per questo tipo di località cresce più velocemente di quella per le grandi città: in cima alle preferenze i centri di Chiusa (Bolzano) e Spello (Perugia)
- 09 marzo 2023
Val D’Aosta/2. Alla scoperta della Val Veny dal Rifugio Monte Bianco
Il Monte Bianco in questa stagione offre sia itinerari semplici sia impegnativi per ciaspolate, passeggiate sulla neve e attività guidate come quelle in notturna. Al cospetto dell'intera catena della montagna più alta d'Europa, dalle Grandes Jorasses alle Pyramides Calcairesche, nel territorio di
Val D’Aosta/1. Nel Rifugio Ferrario tra i villaggi Walser della Val D’Ayas
Tra i paesaggi incantevoli e villaggi Walser, è tempo di muoversi con le ciaspole ben allacciate. Gli itinerari sono pensati per tutti, con percorsi di media-bassa difficoltà e la possibilità di estensioni per i più allenati. Ad attendervi, in serata, c'è il tepore del rifugio Ferraro, vera
- 03 marzo 2023
Pil, Bonomi: se ci mettono in condizione di investire possiamo crescere dell’1% nel 2023
Lo ha detto questo pomeriggio a Matera il presidente di Confindustria a conclusione del convegno organizzato a Matera sullo sviluppo sostenibile
- 23 febbraio 2023
L’innovazione agli Oscar Green di Coldiretti: dalla carta di cera d’api alle posate di cardo
Le idee dei giovani imprenditori agricoli sono accomunate dall’attenzione alla sostenibilità
- 01 febbraio 2023
Piemonte: San Domenico, Macugnaga e Limone
Poco conosciuta agli appassionati della neve lombardi, sebbene sia a due ore di auto da Milano, San Domenico di Varzo è la principale ski area dell'area ossolana, nel cuore delle Alpi Lepontine e fra le pendici montuose che delimitano la Val Cairasca. Qui è possibile sciare su 35 km di piste facili
- 09 gennaio 2023
Troppo caldo anche per i cannoni. A Nord Ovest scarseggia la neve, ma in alcune zone sta tornando
Sugli Appennini verso lo stato d’emergenza mentre in alcuni comprensori delle Alpi le condizioni meteo non permettono di ricorrere alla neve programmata e le nevicate del weekend non sono state risolutive. Situazione migliore sulle Dolomiti