- 03 gennaio 2023
Smartworking in vetta, Val Gardena al terzo posto nel mondo tra le località più attrattive
È quanto emerge dallo SKI Report – World Residential Winter 2022-2023” di Savills, che analizza il mercato residenziale delle destinazioni sciistiche in tutto il mondo con i servizi e gli strumenti necessari allo smartworking. Non solo. Emerge anche che i prezzi degli mimmobili prime residenziali sono in aumento di oltre il 20 per cento
- 24 novembre 2022
Vendite record nel 2022 per il Gruppo Hti (High Technology Industries) in Nord America
Quasi un terzo degli impianti di risalita dell'altoatesina Leitner venduti in Usa e Canada. Crescita a doppia cifra (+20%) per battipista e impianti per la neve programmata
- 29 marzo 2022
Al via il rilancio di Andermatt
Vail Resorts Inc il più grande operatore di comprensori sciistici del mondo con sede ha rilevato il 55% di Andermatt Sedrun Sport AG per sviluppare servizi, infrastrutture e immobili di pregio
- 05 gennaio 2022
Il fondo inglese Icon Infrastructure pronto a rilevare lo sci di Sestriere
Il fondo di private equity britannico Icon Infrastructure è a un passo dall’acquisizione degli impianti sciistici di Sestriere
- 10 dicembre 2021
Marriott rilancia sul lusso, oltre 30 nuovi hotel a partire dal W Roma
Le strategie 2022 del gigante americano degli alberghi
- 24 settembre 2021
Il Giappone cerca un nuovo leader per uscire dall’ombra di Abe
I liberaldemocratici si preparano a eleggere capo partito e premier. Pandemia, crisi demografica ed espansionismo cinese le sfide per il Paese
- 04 giugno 2021
Gli artisti per Venezia contro le grandi navi
L’appello inviato a Mattarella, Draghi e al sindaco della città lagunare in difesa di un turismo sostenibile, per il completamento del Mose e per il divieto del passaggio delle crociere. Partono le proteste
- 09 luglio 2020
La rinascita della Peggy Guggenheim Collection
La direttrice e lo staff della Peggy Guggenheim Collection di Venezia accolgono i visitatori dopo il lockdown
- 13 gennaio 2020
Arte contemporanea, nasce a Firenze il primo master italiano
Venticinque i posti a disposizione; un anno la durata del corso divisa tra lezioni in aula, cantieri didattici, stage e tesi
- 13 gennaio 2019
La cucina gourmet sale in vetta
La case history d’eccellenza - come la definirebbero gli uomini di marketing - in Italia è senza dubbio quella dell’Alta Badia. La valle delle Dolomiti altoatesine nel giro di pochi anni ha saputo ritagliarsi una posizione da primato nell’alta ristorazione di alta montagna: in una manciata di
- 14 novembre 2018
Sci, Schnarf ko. Rotti tibia e perone
Un’altra brutta notizia per lo sci italiano. Johanna Schnarf, 34enne finanziera di Valdaora, si è rotta tibia e perone durante l’allenamento in Gigante a Copper Mountain. Un altro brutto ko dopo l’infortunio di Sofia Goggia. La Schnarf è caduta procurandosi una frattura scomposta alla gamba