Vaduz
Trust project- 25 novembre 2021
Quando Maradona dribblava il fisco grazie al Liechtenstein
Maradona fu uno dei primi a essere pagato dal Napoli anche per i suoi diritti di immagine. In pratica, solo una parte del compenso che gli era riconosciuto – la fetta più importante – gli era versata con lo stipendio previsto dal contratto. Un’altra porzione, invece, era destinata a retribuire
- 14 ottobre 2021
Pandora Papers, ecco il network dei fiduciari svizzeri nei paradisi fiscali
Decine di consulenti finanziari e avvocati d’affari gestiscono conti e società creati da altri “colletti bianchi” a Panama o nelle Isole Vergini Britanniche
- 29 settembre 2021
Foliage e sapori d’autunno sul Lago di Costanza
Nel cuore dell'Europa tra Germania, Svizzera, Austria e il Liechtenstein il Bodensee è un alternarsi di panorami alpini, colline ricoperte di vigneti e deliziose cittadine rivierasche
- 12 luglio 2021
Lista Dubai e richieste di dati: i due fronti della lotta al nero
L’agenzia delle Entrate accetterà l’offerta del Fisco tedesco dei nomi «sensibili». Intanto la Gdf chiederà agli intermediari finanziari le movimentazioni estere superiori a 15 mila euro
- 24 marzo 2021
Le buone azioni della Chiesa sui mercati finanziari. A partire dal Duomo di Oderzo
Il Duomo della cittadina veneta maneggia con eguale profitto Vangelo e finanza. Investe da anni in titoli azionari o obbligazionari quotati in maggioranza alla Borsa di Milano. Altri enti ecclesiastici stanno invece sostenendo cause legali per riparare agli errori fatti nel passato
Cassazione: «Maradona può beneficiare del condono fiscale»
La Suprema corte, ribaltando una decisione della Commissione tributaria centrale del 2013, ha sancito che Maradona, quale dipendente della Società sportiva calcio Napoli, aveva diritto a beneficiare del condono attraverso il quale quest’ultima ha risolto la controversia su presunti pagamenti in nero effettuati tra il 1986 e il 1990
- 16 dicembre 2020
Maradona, un macigno sull’eredità: il conto con il Fisco italiano sale di 4.000 euro al giorno
Il Pibe de oro condannato in primo grado a pagare 40 milioni all’Agenzia delle Entrate. Il campione argentino precursore degli schemi di “ottimizzazione fiscale” utilizzati anche da Messi, Ronaldo, Pogba e Modric
- 07 agosto 2020
Fontana, il conto in Svizzera e le Bahamas. La «moda» italiana di portare i soldi all’estero
I fondi all’Ubs dei genitori del governatore della Lombardia, la società ai Caraibi per non pagare l’euroritenuta e la voluntary disclosure: una vicenda simile a migliaia di altre storie
- 14 maggio 2019
Gabetti e quel racconto al magistrato: «Agnelli? Per me era il Presidente»
«Prima di essere assunto dall'avvocato Agnelli, che io ho sempre chiamato solo Presidente, ho lavorato in Comit, quando presidente della banca era Mattioli e, successivamente, in Olivetti. Voglio precisare che il mio rapporto con l'avvocato Agnelli è sempre stato improntato a un grande rispetto
- 18 marzo 2019
Il Monte degli Ulivi ai Neocatecumenali per 5 milioni di euro
Mezzo ettaro. Esattamente 5.173 metri quadrati. Con l’aggiunta di un piccolo fabbricato ad un piano di una sessantina di metri, in pietra. Un terreno sassoso con qualche pianta qua e là. Ma adagiato sulla montagna più famosa della storia dell'uomo. E con una vista spettacolare sulla città più
- 24 giugno 2018
Il Rubens ceduto dal Met va in asta a Londra per 5 milioni di sterline
Può il Metropolitan Museum of Art di New York aver commesso un errore liberandosi nel 2013, insieme ad altri 15 quadri, del “Ritratto di giovane ragazza” inventariato come “copy after Rubens, probably 17th century”? Perché quel volto di bambina dipinto in “small scale” su un piccolo supporto ligneo
- 14 settembre 2017
Diffamazione a Equitalia, Maradona prosciolto (resta il debito col Fisco)
Maradona sarà pure un evasore ma non è un “maleducato” e non ha offeso il Fisco italiano. Il gup di Cassino ha prosciolto Diego Armando Maradona dall'accusa di diffamazione aggravata ai danni di Equitalia con la formula “perché il fatto non costituisce reato”. Stessa decisione è stata presa per il
- 16 luglio 2017
Europa League, preliminari: cade il Galatasaray, pari Stella Rossa
Non sono mancate le sorprese nel secondo turno preliminare di Europa League. Il Galatasaray, infatti, perde 2-0 in Svezia contro l'Ostersunds. La Stella Rossa pareggia in Kazakistan per 1-1 contro il Pavlodar e vede la qualificazione, ancora a portata di mano del Lech Poznan nonostante la sconfitta
- 13 luglio 2017
Europa League, preliminari: cade il Galatasaray, pari Stella Rossa
Non sono mancate le sorprese nel secondo turno preliminare di Europa League. Il Galatasaray, infatti, perde 2-0 in Svezia contro l'Ostersunds. La Stella Rossa pareggia in Kazakistan per 1-1 contro il Pavlodar e vede la qualificazione, ancora a portata di mano del Lech Poznan nonostante la sconfitta
- 12 novembre 2016
Russia 2018, qualificazioni: Italia su la cresta, Liechtenstein affondato
La goleada dura solo un tempo, ma può decisamente bastare. L'Italia a Vaduz liquida 4-0 il Liechtenstein nella quarta giornata delle qualificazioni a Russia 2018: tre punti in cassaforte già nel primo tempo grazie al terribile uno-due firmato Belotti e Immobile. Alla mezz'ora fa festa anche
Russia 2018, qualificazioni: Italia, vietato sbagliare la prima in Liechtenstein
Vincere e convincere, con quel 4-2-4 provato in questi giorni a Coverciano. E' questo l'obiettivo degli azzurri di Ventura nell'incontro di qualificazione a Russia 2018 di stasera al Rheinpark Stadion di Vaduz (inizio alle 20.45), dove per la prima volta in 106 anni di storia Buffon e compagni