- 03 novembre 2022
Competenza territoriale dei reati di riciclaggio e caratteri della dichiarazione fraudolenta, la Cassazione fa il punto
In tema di riciclaggio, ai fini della determinazione della competenza territoriale, il reato deve considerarsi consumato ove si realizza il primo atto, ancorché costituente un segmento della condotta tipica
- 25 agosto 2022
Operazioni IVA Triangolari: IT -> Extra UE -> UE
Operazioni IVA Triangolari: IT -> Extra UE -> UE
- 09 marzo 2022
Sentenza notificata via PEC: il difensore è tenuto a controllare l'efficienza dei propri strumenti informatici
Con l'ordinanza n. 6912, resa lo scorso 2 marzo, gli Ermellini tornano ad affermare che in caso di notificazione della sentenza a mezzo PEC, la copia analogica della ricevuta di avvenuta consegna, completa di attestazione di conformità, è idonea a certificare l'avvenuto recapito del messaggio e degli allegati, salva la prova contraria, di cui è onerata la parte che solleva la relativa eccezione, dell'esistenza di errori tecnici riferibili al sistema informatizzato.
- 03 gennaio 2022
McDonald Caracalla, il vizio di procedimento e l'esercizio del potere di autotutela
Anche il "clamor fori mediatico" si inserisce nel novero delle ragioni che - unitamente al sotteso interesse principale, afferente alla tutela del bene paesaggistico - possono portare all'adozione del provvedimento di autotutela (Commento a Consiglio di Stato, sentenza n. 8641, 28.12.2021)
- 07 ottobre 2021
Il Nobel per la letteratura al post-colonialista Abdulrazak Gurnah
Lo scrittore tanzaniano è autore di “Il disertore”, “Paradiso” e “Sulla riva del mare”, pubblicati in italiano da Garzanti
- 27 agosto 2021
Integrazione del contradditorio nei procedimenti in camera di consiglio: valgono i principi enunciati con riferimento al giudizio ordinario
Lo ha affermato la Suprema Corte nell'ambito di un giudizio avente ad oggetto la dichiarazione dello stato di adottabilità
- 11 giugno 2021
Milano da bere post Covid: tornano Wanna Marchi, la figlia e Fabrizio Corona
Stefania Nobile, figlia dell’ex televenditrice, finito il divieto di fare impresa, è diventata agente di Corona, Davide Lacerenza e “Filippo Champagne”. “Fiume di denaro” ricostruisce nuove e vecchie società di alcuni protagonisti della nuova movida
- 11 marzo 2021
Contratto pubblico di sponsorizzazione: criteri di scelta del partner privato
In tema di contratti di sponsorizzazione, ex artt. 19 e 151 del d.lgs. n. 50 del 2016, la scelta del partner privato può orientarsi verso il proponente che oggettivamente presenti un ragionevole affidamento di migliore e, comunque più sicura, valorizzazione del bene culturale (Consiglio di Stato, sentenza del 28.12.2020 n. 8403)
- 16 luglio 2020
Guardiamoci l'ombelico
Questa è l'epoca dell'autorappresentazione, che sia social oppure no. Dimentichiamo, perciò, le storie raccontate per conto terzi. Pure i documentari diventano materia privata, fai-da-te
- 13 aprile 2020
«Microgrammi», la nuova collana di e-book da Adelphi
Tra le proposte “La casa dei ricchi” di Carlo Emilio Gadda
- 21 febbraio 2020
L’arte indiana non si arrende a rallentamento economico e proteste
Il subcontinente reagisce a un anno in contrazione: fiere, aste e gallerie in campo per difendere la scena artistica
- 30 gennaio 2019
Quando Freddie Mercury provava a fare lo stilista. E poi incontrò Zandra Rhodes
Quella fenomenale voce da baritono e quella altrettanto straordinaria presenza scenica sono oggettivamente sufficienti a iscrivere Freddie Mercury nell’empireo degli esseri umani più artisticamente dotati, almeno della modernità. Eppure, non erano solo questi i suoi talenti.
- 29 marzo 2018
Edilizia scolastica, dal 4 maggio corsa ai 145 milioni per verifiche sismiche e progettazioni
Riserva del 20% dei fondi per i comuni terremotati. Priorità agli edifici più vecchi nelle zone più a rischio. Costi del progetto in base al Dm parametri