- 18 luglio 2022
Contratto elettrico, raggiunta l'intesa: aumento di 225 euro sui minimi
L’accordo tra Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera e le maggiori aziende elettriche (da Enel a Terna, Sogin e Gse) e Filctem, Flaei e Uiltec recepisce il Protocollo per la valorizzazione della persona e migliora la formazione
- 07 luglio 2022
Rifiuti, il programma nazionale: rotta puntata sull’autosufficienza delle Regioni
La sottosegretaria Gava: «Così costruiremo nuovi impianti moderni e sicuri»
- 06 luglio 2022
Siccità, la ricetta di Utilitalia: «Più invasi per stoccare l’acqua»
Il dg di Utilitalia Colarullo: gli investimenti stanno riducendo le perdite, ma bisogna puntare sul riutilizzo e sui bacini per immagazzinare l’acqua
- 05 luglio 2022
Siccità: perché la rete idrica italiana perde un miliardo di metri cubi d’acqua all’anno
Pesano fattori fisiologici presenti in tutte le infrastrutture idriche, dalla vetustà degli impianti (specie in alcune aree) a problemi amministrativi
- 30 maggio 2022
In Sicilia settore dinamico e le imprese si preparano a cogliere le opportunità
Tra qualche giorno, il 18 giugno, compirà un anno ma intanto ha già festeggiato il primato: essere la prima comunità energetica agricola d’Italia. E anche questa volta è la provincia di Ragusa a proporre un progetto, supportato da Enel X con la collaborazione della Banca Agricola Popolare di
- 30 maggio 2022
Comunità energetiche in attesa ma all’orizzonte si vede il boom
Sono poche ma è solo questione di tempo. Le comunità energetiche rinnovabili (Cer) introdotte in Italia dall’articolo 42-bis del Decreto Milleproroghe n. 162/2019 sono ormai incardinate sulla strada giusta: un po’ perché appaiono quasi come una necessità in tempi di alti costi dell’energia, un po’
- 18 maggio 2022
Servizi ambientali, rinnovato il contratto: aumento di 121 euro e buono benzina
Raggiunto l’accordo tra le associazioni datoriali (Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Servizi e Assoambiente) e i sindacati che riguarda 100mila addetti
- 26 aprile 2022
Trattamento rifiuti, al via i piani per nuovi impianti
La Regione Sicilia semplifica le procedure; a Milano quasi pronta la biopiattaforma
Rifiuti, in Italia 37 termovalorizzatori: ecco dove sono e come funzionano
Un dato quello italiano che a livello europeo si confronta ad esempio con i 126 impianti della Francia e con i 96 della Germania, secondo una mappa di Utilitalia su dati Ispra
- 22 marzo 2022
Acqua, nel 2023 investimenti per 3,2 miliardi
Presentate le previsioni della Fondazione Utilitatis con Cdp, Istat e Utilitalia
- 21 marzo 2022
Acqua, investimenti in crescita ma ancora troppo divario Nord-Sud
E' quanto emerge dai principali dati del Blue Book redatto dalla Fondazione Utilitatis, in collaborazione con Utilitalia, Cdp e Istat. Ora l'occasione Pnrr
Acqua, nei Comuni del Sud investimenti zero per 8 milioni di italiani
Con le gestioni in economia a rischio i fondi europei proprio dove c’è più bisogno
- 19 marzo 2022
Si può fare progressi
Ethicatering è catering etico, sostenibile e solidale per imprese e per eventi...
- 17 marzo 2022
Transizione ecologica, pronti bandi per 10 miliardi
Sette gare in rampa di lancio nei prossimi mesi: la parte del leone la faranno smart grid (3,6 miliardi) e comunità energetiche (2,2 miliardi). Boom di domande per i nuovi impianti di gestione rifiuti: richieste per 4,2 miliardi, il 40% dal Mezzogiorno