- 01 luglio 2022
Con le materie Stem le ragazze si mettono in gioco alla Scuola Sant’Anna di Pisa
Due corsi che presentano contenuti e prospettive dello studio di discipline come biotecnologie, robotica, informatica, fisica, agraria, e per un'esperienza di vita collegiale
- 30 giugno 2022
L’estensione della garanzia sul pc si deduce come costo con utilità pluriennale
Il servizio di estensione della garanzia offerto all’atto dell’acquisto di prodotti quali computer, telefoni cellulari e altri cespiti similari va a incremento del valore del cespite o è da considerare un costo autonomo?R.C. – Brescia
Guida in stato di ebbrezza, sospensione della patente ridotta alla metà anche dopo la messa alla prova
La Consulta afferma che il prefetto deve ridurre la sanzione accessoria al pari di quanto può decidere il giudice in caso di condanna allo svolgimento di lavoro di pubblica utilità
- 29 giugno 2022
Inflazione, in Europa allarme risparmi: quanti miliardi rischiamo di bruciare?
L’associazione degli asset manager: l’evoluzione dei prezzi è già costata 800 miliardi dal 2016, ma ora il conto è destinato a impennarsi
Incidenti stradali causati dalla fauna selvatica, i danni a carico della Regione se non dimostra l'evento fortuito
Il danneggiato deve dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare l'incidente e di aver adottato ogni cautela nella condotta di guida
- 28 giugno 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 13 e il 17 giugno 2022
Decreto Pnrr2 / Elettrificazione porti, iter più celere per i nuovi progetti
Per accelerare l'elettrificazione dei porti, il decreto Pnrr 2 considera «di pubblica utilità» le opere e le infrastrutture connesse ai progetti e stabilisce un iter semplificato e più celere attraverso un'autorizzazione unica che sarà rilasciata dalla regione competente. Secondo la norma contenuta
Le aziende, il territorio e l'accompagnamento dei professionisti
Il legislatore ha introdotto l'obbligo per gli imprenditori di dotarsi di una organizzazione ed amministrazione che permetta un'idonea gestione e consenta di individuare tempestivamente gli stati di crisi per superarli e per perseguire la conservazione e la continuità dell'impresa.
Incarichi esterni, in quanto eccezionali devono essere temporanei e non eccedere 5 anni
La verifica della indisponibilità delle risorse interne costituisce condizione logica necessaria
- 27 giugno 2022
Il prospetto d’importazione assicura la detrazione dell’Iva
Eliminato il documento DV1 e cambia il metodo di indicazione dei soggetti
- 23 giugno 2022
Le indennità per abitare la casa sequestrata non sono restituite se non scatta la confisca di prevenzione
La restituzione è esclusa dal fatto che il prevenuto è mero custode e non titolare di diritti reali fino al termine dello spossessamento
Valutazione del rischio incendio di edifici residenziali, pronto il metodo inglese che è utile anche per l'Italia
La regola definita dal Bsi dopo l'incendio della Grenfell Tower di Londra è utile anche per applicare gli obblighi che scattano dal 30 settembre prossimo in Italia per gli edifici residenziali
- 22 giugno 2022
Biliardini «salvi», non serviranno verifiche e nulla osta. Riaperti i termini per l’autodichiarazione
I balneari denunciano un giro di vite dell’Agenzia delle Dogane su biliardini, ping pong e flipper, anche se gratuiti. Si deve attendere l’autorizzazione per metterli in esercizio, altrimenti per ogni biliardino fuori regola la sanzione è di 4mila euro
Sì all'esdebitazione anche con una percentuale di soddisfacimento dei creditori privilegiati del 13,9 per cento
Lo ha precisato la Cassazione con l'ordinanza n. 15246/2022
Savona: «Uno scudo anti-inflazione per proteggere il risparmio»
Il presidente dell’organo di controllo durante l’incontro annuale con la Borsa chiede semplificazione e nuove regole per il mondo delle criptovalute
Jennifer Lopez, Elon Musk e figli: la rivincita del genere neutro
La cantante chiama la figlia con il pronome neutro plurale «they/them», l’erede del fondatore di Tesla cambia genere e disconosce il padre
Abuso edilizio, il proprietario è sempre responsabile anche se non è stato l'autore materiale
Il Tar Puglia si allinea all'orientamento del Consiglio di Stato