utenza
Trust project- 21 marzo 2023
Sardegna, un’unica società per gestire gli scali di Olbia e Alghero
Una nuova società di gestione per due aeroporti del nord Sardegna. Si chiama Nord Sardegna Aeroporti ed è la nuova società unica che si occuperà della gestione degli aeroporti di Olbia e di Alghero. Il nuovo sodalizio riunirà la Geasar, che si occupa della gestione dell’aeroporto Costa Smeralda di
Antitrust, faro su TikTok per sfide pericolose adolescenti. L’azienda: collaboreremo
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato avvia istruttoria per il caso della «cicatrice francese» e altre pratiche autolesionistiche. La società: pronti a collaborare
Regione Basilicata e Acquedotto lucano al lavoro per contrastare le perdite idriche con i fondi React Eu
Un mix di azioni che prevede anche la mappatura digitale dell'intera rete e delle utenze e la ricerca delle perdite occulte
- 20 marzo 2023
Tari, l’inflazione di oggi si scarica sulle tariffe 2024-25
L’effetto «corsa dei prezzi» andrà recuperato nel prossimo aggiornamento
Il paradosso dell’acqua: a Enna (663 euro) costa più del triplo di Milano
Nel nuovo Rapporto Ircaf i disallineamenti fra livelli tariffarie qualità del servizio: la spesa più alta è a Sud dove gli standard sono inferiori
- 20 marzo 2023
Quando tecnologia fa rima con empatia
Riflessioni per un Servizio Clienti differenziante nel mondo delle Utility
I provvedimenti dal 10 al 17 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 17 marzo 2023
Tari, il Tar mette in discussione l'adeguamento dei regolamenti comunali alle regole Arera
Non è possibile nemmeno fare ricorso al principio dei poteri impliciti
- 16 marzo 2023
Asili nido, riordino nelle rette delle grandi città. Aumenti a Milano e Catania
La ricognizione del Sole 24 Ore del Lunedi ha analizzato le tariffe di asili nido e sezioni primavera di dodici grandi Comuni italiani, modulate in base all’Isee
Asili nido, a Bari e Napoli in arrivo più fondi. Il 36% a territori in forte calo demografico
Ammessi progetti per 2,24 miliardi: più di metà delle risorse a Comuni del Sud, il 15% a territori dove la copertura già supera il 33%. Oltre un terzo dove il calo demografico supererà il 10% entro il 2031
- 15 marzo 2023
Besseghini (Arera): «Da aprile passaggio al mercato libero dell’elettricità per i condomìni, ma non ci saranno aumenti»
Intervista con il presidente di Arera, l’Autorità di regolazione per Energia reti ambiente, Stefano Besseghini
Opportunità e rischi sulla commercializzazione dei dati personali
Si è aperto un acceso dibattito su come rendere conforme alla disciplina privacy il modello di business - Il tema potrebbe avere anche riflessi di natura fiscale
Allarme anoressia e bulimia, 3,6 milioni di casi. Il 20% dei pazienti sotto i 14 anni
I dati: 1,4 milioni di nuovi casi solo nel 2022. Ci si ammala a partire dagli 8 anni e cresce la diffusione tra i maschi dove la fascia d’età 12-17 anni comprende ben il 20% dei casi
- 13 marzo 2023
Autobrennero, limiti di velocità per ridurre le emissioni inquinanti
Presto attivate le nuove tratte di Bressanone, Bolzano, Egna, Trento e Rovereto
Nel Lazio un quarto dei contratti con welfare aziendale
Smart working, buoni spesa, assistenza sanitaria, pagamento dell’accesso a internet, fino a forme di sperimentazione della settimana corta. Nel Lazio prende sempre più piede il welfare aziendale, con spesso forme anche innovative. Partiamo dai dati. Prendendo a riferimento la contrattazione
Bollette, minicontributi fuori dal certificato
Non vanno restituiti i contributi di valore unitario fino a 100 euro
Asili nido, a Bari e Napoli più fondi - Il 36% dove vivranno meno bimbi
Ammessi progetti per 2,24 miliardi: più di metà delle risorse a Comuni del Sud, il 15% a territori dove la copertura già supera il 33%. Oltre un terzo dove il calo demografico supererà il 10% entro il 2031
I provvedimenti dal 1° al 10 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana