- 18 marzo 2022
Nuovo bonus prima casa se l’abitazione è inidonea
Sequestro penale, terremoto, incendio e inagibilità le cause ammesse dal Fisco
Nuovo bonus prima casa se l’abitazione è inidonea
Sequestro penale, terremoto, incendio e inagibilità le cause ammesse dal Fisco
- 11 marzo 2022
Eredità all'ex, l'assegno divorzile non aumenta
Lo ha chiarito la Corte di cassazione con la sentenza n. 8057 depositata oggi
- 05 marzo 2022
Loro Piana, accordo con il Fisco. Verseranno 195 milioni di euro di imposte non pagate
Chiusa l’inchiesta della Procura di Milano con 12 indagati. Nel 2013 la famiglia piemontese ha venduto l’80% della società ai francesi di Lvmh
- 28 febbraio 2022
L’assegno di divorzio non può crescere in virtù del contributo mensile che il padre versa all’ex
Il versamento di 1.800 euro a titolo di usufrutto di un immobile, se “spontaneo e temporaneo” non può incidere sul mantenimento
- 24 febbraio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione del 24 febbraio su assegno di divorzio, banche e reati ostativi
- 01 febbraio 2022
Contratto di assicurazione sulla vita a favore di un terzo, caratteristiche dell'istituto e designazione dei beneficiari
L'ipotesi della premorienza del beneficiario, l'imposta di successione e la tutela dei legittimari dello stipulante del contratto di assicurazione
- 18 gennaio 2022
Gli NFT in tribunale - L'allegazione di documenti nel processo civile telematico
Il confronto tra blockchain e processo civile telematico mette in risalto tutte le arretratezze di quest'ultimo. Come poter dimostrare la titolarità di un NFT in tribunale? E basterà per vincere la causa contro un possessore in buona fede del bene analogico?
- 17 gennaio 2022
I provvedimenti dal 7 al 14 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 14 gennaio 2022
Agevolazione "Prima casa" e abitazioni tra loro contigue, i requisiti per la spettanza del beneficio
Come noto, con riferimento alle abitazioni risultanti dalla riunione di più unità immobiliari, il beneficio fiscale risulta pacificamente ammesso tanto nell'ipotesi in cui il contribuente proceda contemporaneamente all'acquisto di due abitazioni tra loro confinanti, quanto nel caso di successivo acquisto di un alloggio da accorpare ad altro immobile contiguo preposseduto.
- 10 gennaio 2022
I provvedimenti dal 30 dicembre al 7 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 07 gennaio 2022
L’interesse legale cresce di 125 volte: cosa cambia per nuda proprietà e rendite
Pubblicati i decreti del Mef con le variazioni in vigore dal primo gennaio 2022. Il tasso condiziona anche calcoli e prelievo sulla nuda proprietà e altri diritti reali
- 06 gennaio 2022
Superbonus prorogato al 2025 anche per gli enti del terzo settore
Escluse le associazioni e società sportive dilettantistiche (Asd e Ssd) per le quali resta fermo il termine del 30 giugno 2022
- 07 gennaio 2022
L’interesse legale cresce di 125 volte: cosa cambia per nuda proprietà e rendite
Pubblicati i decreti del Mef con le variazioni in vigore dal primo gennaio 2022. Il tasso condiziona anche calcoli e prelievo sulla nuda proprietà e altri diritti reali
- 31 dicembre 2021
Inflazione, allarme rincari nel 2022: si parte da affitti, rateazione e imposte
La fiammata dell’inflazione innesca anche una serie di effetti legali e contrattuali. Il tasso legale da gennaio sale all’1,25% mentre l’indice Foi di novembre è al 3,7%
- 29 dicembre 2021
Dal bonus affitti al mutuo prima casa under 36, le misure per i giovani nella manovra
Tra le soluzioni in arrivo anche nuove risorse per sostenere l’occupazione e la formazione, e la decontribuzione a favore delle lavoratrici madri