- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 09 dicembre 2021
Scuola, isole e montagna, troppe difficoltà: risoluzione in commissione alla Camera
Sono circa 250 le strutture che affrontano disagi organizzativi. Agevolazioni per il personale che accetta di trasferirsi, dagli incentivi all’abitazione
- 15 ottobre 2021
Archeologia subacquea, da Paestum il progetto di un Itinerario europeo
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si terrà dal 25 al 28 novembre, presenterà la rete mediterranea dei siti sommersi
- 02 settembre 2021
Morto Daniele Del Giudice, lo scrittore dello «Stadio di Wimbledon»
Da tempo ammalato, sabato prossimo sarebbe stato insignito del Premio Campiello alla carriera. Scoperto da Calvino, arrivò a teatro con Paolini
- 02 agosto 2021
Stragi, Draghi desecreta i documenti di Gladio e Loggia P2
Per il premier è «doveroso dare ulteriore impulso alle attività di desecretazione». Una iniziativa utile per la ricostruzione di vicende drammatiche che hanno caratterizzato la recente storia del Paese
- 24 luglio 2021
A Ustica nell'area marina protetta più longeva ci si sente ringiovaniti
La sua Area Marina protetta le ha permesso di creare nel corso dei decenni uno scrigno di fauna ittica davvero unico in Italia. In particolare a Cala Sidoti e Caletta, si nuota tra banchi dipese colorati e sopra spugne e posidonie. Il mare sfoggia un colore turchese, in acqua si fanno incontri
- 08 luglio 2021
Il Mediterraneo è malato, una rete di termometri misura la febbre ogni 15 minuti
I sensori del progetto Medfever di Enea monitorano la temperatura del mare ogni 15 minuti per comprendere gli effetti del riscaldamento globale
- 06 maggio 2021
Da Capri a Stromboli, per l'estate 30 isole italiane covid free
Si è già conclusa la vaccinazione di massa a Procida. Capri terminerà la campagna in settimana e Ischia a fine mese. Nel weekend vaccinazioni a tappeto alle Eolie, Lampedusa e Linosa
- 05 maggio 2021
Vaccini, dal Piemonte alla Sicilia: le regioni che hanno aperto agli under 60
Il Piemonte ha dato il via libera alle adesioni alla vaccinazione delle persone in età compresa tra i 55 e i 59 anni. La Sicilia apre dal 6 maggio la prenotazione ai cittadini dai 50 anni in su. Vaccinazioni per gli under 60, deviando dalla road map nazionale, anche in Trentino, Lazio e Campania
- 24 aprile 2021
Recovery Plan: da Favignana a Panarea, ecco le 19 isole minori che diventeranno “green”
Nella bozza di Pnrr spunta un piano per rendere energeticamente autonome le isole minori interconnesse: in pista un investimento da 200 milioni
- 27 gennaio 2021
Sopralluogo obbligatorio, illegittimo non lasciare spazio ai chiarimenti successivi
La puntualizzazione dell'Anac nel parere di precontenzioso n. 22/2021
- 07 gennaio 2021
Aerei, costituita la nuova compagnia delle Marche. Il partner è Air Nostrum
Capitale iniziale di di 500mila euro e quattro soci. Previsto un aumento di capitale fino a 5 milioni e altri 20 soci. A giugno i primi voli
- 30 dicembre 2020
Giorgio Galli, il Frank Zappa della politologia
Un allievo e amico del politologo milanese recentemente scomparso ripercorre la vita dello studioso analizzando e rileggendo le sue principali opere
- 13 ottobre 2020
Gramsci e la sua visione moderna delle donne
L’autrice indaga le personalità femminili che popolavano la vita dell’intellettuale sardo
- 01 agosto 2020
Lo Stato può dire addio ai 2,1 miliardi di euro dovuti da Fioravanti e Mambro
I risarcimenti allo Stato appaiono una chimera, così come anche quelli per i familiari delle vittime che, nonostante le promesse della politica, attendono ancora la riforma legislativa