- 07 maggio 2022
Dio salvi il maestro che invita gli alunni a pregare per la Salernitana
Il docente di una scuola di Salerno prega con i bambini prima della partita. Parte un’indagine dell’Usr, ma ci vorrebbe la nomina a Fifa Global Ambassador
- 28 aprile 2022
Collaboratori scolastici, entro il 18 maggio le domande per entrare in graduatoria
Istanze solo online in risposta ai bandi pubblicati dagli Uffici scolastici regionali: servizio civile equiparato all’esperienza in una Pa
- 19 aprile 2022
Didattica in situazioni di emergenza: Ca’ Foscari forma i prof delle scuole del Veneto
Webinar su Youtube dell’Usr, per imparare a gestire accoglienza e integrazione di studenti e studentesse ucraine e provenienti da altri Paesi europei ed extra-europei
- 13 aprile 2022
Concorso Stem, dal 3 maggio via alla seconda chance per 1.685 posti
Il ministro dell’Istruzione pubblica il calendario della selezione per le materie scientifiche a medie e superiori
- 14 marzo 2022
Ucraina: Governo, Regioni e Comuni si preparano ad accogliere almeno 700mila profughi
L’Italia si prepara con una strategia dai due filoni: l’accoglienza e l’assistenza sanitaria
- 04 marzo 2022
Ucraina, la scuola italiana si prepara ad accogliere gli studenti. Subito 1 milione agli istituti
Inviata in una nota indicazioni e prime risorse per garantire diritto allo studio e supporto psicologico a bambine e bambini, ragazze e ragazzi in fuga dai territori coinvolti nella guerra
- 23 febbraio 2022
Scuola, via al nuovo concorso a cattedra per la secondaria. Si parte il 14 marzo
In palio oltre 26mila posti per 600mila candidati.
- 20 febbraio 2022
Rischia il posto il prof dell’ora «alternativa» se non partecipa agli scrutini
La Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento senza preavviso irrogato dall'Usr a un docente che non era stato presente ad alcune riunioni del 2017
- 07 febbraio 2022
Arriva il patentino per il cellulare in classe
Dall’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria un progetto sulla formazione dei ragazzi e delle ragazze delle scuole medie all’uso del cellulare.
- 04 febbraio 2022
Studenti in piazza a Roma e in altre città: «Vogliamo un altro esame di maturità»
L’iniziativa contro l’alternanza scuola-lavoro e soprattutto contro la decisione di far riprendere gli esami scritti
- 22 dicembre 2021
Nota dell’Usr Lazio ai presidi: chiedete i danni a chi occupa le scuole
In una circolare il direttore Rocco Pinneri ricorda che le occupazioni violano il diritto all’istruzione di chi non le condivide. Insorge il centrosinistra.
- 08 dicembre 2021
Obbligo vaccinale per prof, Ata e presidi ma non per assistenti e lavoratori esterni
Una circolare del minisetro dell’Istruzione chiarisce l’ambito di applicazione delle nuove regole in vigore nella scuola a partire dal 15 dicembre
- 02 dicembre 2021
«Il 70% delle imprese pronte ad assumere, gli Its sono il passepartout»
Il presidente Carraro: Pnrr e riforma in Parlamento possono consentire un maggior radicamento degli Its nel territorio, di godere di una programmazione più ampia, di risorse crescenti e certe, di maggiore comunicazione e orientamento
- 10 novembre 2021
Con la rinuncia ai contributi per la ricostruzione è possibile accedere al 110%
Ho acquistato un immobile certificato come inagibile a seguito del terremoto del 2012 in Emilia Romagna. Il precedente proprietario non ha fruito del contributo per la ricostruzione, né lo ha mai chiesto. Avendo tutti i requisiti per il superbonus, posso fruire del superbonus del 110% rafforzato con i massimali maggiorati del 50%, inviando via posta elettronica certificata (pec) la rinuncia a contributi futuri, considerando che le domande di contributi per la ricostruzione sono chiuse da anni? M. B. – Modena
- 27 settembre 2021
La scuola aperta resiste al Covid: 500 patti con enti e associazioni
Proliferano le iniziative con musei, parrocchie, Comuni e biblioteche per aumentare gli spazi didattici, agevolare il rientro in presenza e rafforzare l’inclusione
- 27 settembre 2021
La scuola aperta resiste al Covid: 500 patti con enti e associazioni
Iniziative d’intesa con musei, parrocchie, Comuni e biblioteche per aumentare gli spazi didattici, agevolare il rientro in presenza e rafforzare l’inclusione
- 17 agosto 2021
Prof senza green pass assenti, supplenti dal quinto giorno
Il supplente, chiamato a sostituire il docente senza green pass, potrà essere nominato «a partire dal primo giorno di sospensione formale dal servizio, ovvero a decorrere dal quinto giorno dell’assente ingiustificato». Il chiarimento arriva dal ministero dell’Istruzione, con una circolare inviata
- 29 luglio 2021
Dal Dl Sostegni bis convertito, 60 milioni di euro alle paritarie
L'articolo 58 del Dl 73/2021 appena convertito destina più di 400 milioni di euro alle scuole, comprese le paritarie, alle quali però impone di pubblicare una serie di dati e informazioni già disponibili nei siti degli enti locali, gestori di numerose scuole dell'infanzia.
- 17 luglio 2021
Nuovo piano delle arti, progetti e indicazioni per sostenere la creatività degli studenti
Proposte innovative per valorizzare la creatività delle studentesse e degli studenti e favorire l'apprendimento di tutte le forme d'arte negli istituti di ogni grado, sin dalla scuola dell'infanzia. È stata emanata la nota operativa (prot. n. 16254 del 12 luglio 2021) che fornisce indicazioni per
- 13 luglio 2021
Farmaci, decollano i progetti scuola-lavoro
Dieci scuole superiori di Lazio, Emilia Romagna e Lombardia, oltre 200 studenti, più di 700 ore di formazione “on the job”, con il coinvolgimento di un centinaio di esperti aziendali e 35 imprese big del farmaco. Sono i numeri del progetto, innovativo e “di filiera”, di scuola-lavoro nel settore