- 06 luglio 2022
Omicidio Ilaria Alpi, bomba uccide somalo assolto dopo 16 anni
Una bomba sotto il sedile dell’auto ha ucciso Hashi Omar Hassan, il somalo condannato e poi assolto per l’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
- 12 gennaio 2022
Rai, si accende lo scontro fra azienda e sindacato sulle edizioni della Tgr
Conferenza stampa di Usigrai nella sede dell’Ordine dei giornalisti a Roma. I giornalisti Rai protestano contro il no dell’azienda a un videomessaggio sindacale. Accuse anche dalla Fnsi
- 11 gennaio 2022
Rai, l’azienda blocca il «videomessaggio» del sindacato sulla Tgr
Nuovo fronte fra Rai e sindacato dei giornalisti. L’azienda ha bloccato la messa in onda di un servizio preparato in sostituzione del comunicato sindacale letto a fine Tg e riguardante lo stop alle edizioni notturne della Tgr
- 17 dicembre 2021
Olimpiadi, accordo tra Discovery e Rai per trasmetterle «in chiaro»
La media company americana, titolare dei diritti, e la Tv di Stato stringono una partnership per Pechino 2022 e Parigi 2024. Compreso anche il digitale
- 14 aprile 2020
Giornalismo sportivo: addio a Franco Lauro, voce Rai di basket e calcio
In 28 anni di carriera ha commentato anche Torino 2006, sei edizioni dei mondiali di calcio e degli Europei, 12 Europei e tre mondiali di basket
- 10 gennaio 2019
Sanremo, Baglioni e le polemiche sui migranti: la Rai ci mette una pezza
La Rai prova a chiudere una polemica esplosa letteralmente fra le mani dopo la conferenza stampa di presentazione del 69esimo Festival di Sanremo. Le affermazioni su migranti e politici date dal direttore artistico del Festival Claudio Baglioni hanno popolato social e non solo, tutto il giorno, con
- 30 ottobre 2018
Rai, c’è l’ok alle nomine. Ecco chi sono i nuovi direttori delle testate giornalistiche
L’accordo è stato raggiunto. Non su tutto, ma qualcosa si muove in una Rai che è rimasta bloccata per almeno un mese attorno alla questione delle nomine. Fumata bianca, dunque, ma solo per le nomine dei direttori dei Tg e del Giornale Radio. All’appello in effetti manca – e la cosa suscita più di
- 16 ottobre 2018
Rai, Tria: per piano industriale proroga di 6 mesi. Dal 2019 stop ripartizione extra-gettito
Il termine per la definizione del nuovo piano industriale ed editoriale della Rai è stato prorogato di 6 mesi, fino a marzo 2019. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, in audizione davanti alla commissione di Vigilanza, spiegando che il piano «non è stato elaborato nei tempi
Le incognite della presidenza Rai, della futura gratuità dei musei e degli italiani in fuga
Non si è ancora giunti ad una conclusione sulla questione della presidenza Rai ...
- 23 giugno 2018
Premio Biagio Agnes: tra i riconoscimenti Mieli, Mauro e Cerretelli
«Il Sud può essere motore di sviluppo del Paese, ma servono infrastrutture». Stefan Pan, vicepresidente di Confindustria e presidente del consiglio delle rappresentanze regionali, è intervenuto ieri a Sorrento al dibattito “Nord e Sud imprenditori a confronto”.
- 05 gennaio 2018
Calenda: abolire canone Rai sarebbe presa in giro. Renzi: continueremo ad abbassarlo
L'abolizione del canone Rai sarebbe una «partita (presa) di (in) giro». Lo ha sottolineato il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda in un tweet. «Spero - ha scritto facendo riferimento a una indiscrezione riportata oggi da Repubblica secondo la quale Renzi avrebbe annunciato in un vertice segreto
- 15 giugno 2017
Rai, cda: Montanari nuovo direttore Tg1, Greco a Gr e Radio1
Andrea Montanari è il nuovo direttore del Tg1. Il cda - secondo quanto si apprende - ha approvato la nomina del giornalista, finora alla guida di Giornale Radio e Radio1. Al posto di Montanari, che succede all'attuale dg Mario Orfeo, va il conduttore di Agorà Gerardo Greco.
- 09 giugno 2017
Rai, Mario Orfeo sarà il nuovo direttore generale
Il nuovo direttore generale della Rai è Mario Orfeo, attuale direttore del Tg1. A indicarlo nella mattinata di oggi è stato il consiglio di amministrazione della società, che ha poi votato la nomina ufficialmente, dopo l’intesa con i soci riuniti in assemblea totalitaria. L’articolo 29 dello
- 01 giugno 2017
Rai, il dg Dall’Orto lascia e rinuncia alla buonuscita. Cda prende atto
Il cda Rai ha preso atto, con un voto unanime, della risoluzione consensuale del contratto del dg Antonio Campo Dall’Orto. La riunione - secondo quanto si apprende - si è svolta in un clima cordiale. Presidente e consiglieri hanno espresso stima per il lavoro svolto dal dg, che ha rinunciato alla
- 26 maggio 2017
Rai, Campo Dall’Orto rimette il mandato
«In un incontro molto cordiale, il Ministro Padoan ha preso atto della decisione di Antonio Campo Dall'Orto di rimettere il suo mandato di Direttore generale Rai». Lo comunica Viale Mazzini in una nota che ufficializza l’attesa rinuncia all’incarico da parte del manager dopo la bocciatura del suo
- 23 aprile 2017
Del Grande, padre: «Gabriele potrà chiamare la moglie»
«So che mio figlio ha avuto il permesso di telefonare a sua moglie e che lo farà in giornata ma per adesso non ci sono novità riguardo a un suo eventuale rimpatrio». Lo ha reso noto Massimo Del Grande, papà di Gabriele, il giornalista, documentarista e blogger toscano fermato il 10 aprile dalla