- 01 marzo 2021
Smart working – un po' di storia 25 anni dopo
Il perno fondamentale della normativa è che la modalità di esecuzione del lavoro in teleworking è l'accordo tra le parti, per tali intendendosi l'azienda e il lavoratore, ovvero le organizzazioni sindacali.
- 25 marzo 2020
Coronavirus, riaprire l’America per Pasqua? Trump e i suoi consiglieri ci pensano davvero
Il Presidente, impaziente coi medici, attacca cure peggiori della malattia. Laffer e Moore, Kudlow e Blankfein premono per normalizzare il business
- 29 maggio 2019
Mais al record da tre anni. Le piogge fanno più paura dei dazi
La pioggia è più forte dei dazi nell’influenzare il prezzo dei cereali. O almeno così è stato negli ultimi quindici giorni, quando l’allarme per il maltempo negli Stati Uniti – che sta rallentando le operazioni di semina – ha preso il sopravvento sulle preoccupazioni per la guerra commerciale con
- 15 marzo 2019
Il «big short» dei fondi su cereali e soia: poca fiducia nella tregua Usa-Cina
La guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina ha consegnato all’Orso i mercati della soia e dei cereali. I fondi di investimento, sfiduciati nei confronti di un accordo che appare sempre più elusivo, hanno ammassato un numero record di posizioni ribassiste: un «big short» alimentato anche dalla
- 18 giugno 2018
Torna il rischio dazi, a picco i prezzi di soia e cotone
Big Farm è tornata a fare i conti con il rischio dazi e le quotazioni dei semi di soia – l’obiettivo più sensibile per l’agricoltura americana – sono affondate ai minimi da marzo 2016 al Chicago Board of Trade (Cbot), scendendo sotto 9 dollari per bushel.
- 03 maggio 2017
Sui cereali record storico di speculazioni al ribasso
Gli speculatori non erano mai stati tanto ribassisti nei confronti dei cereali. Ma è probabile che abbiano già cominciato a pentirsi delle loro scommesse: nelle ultime due sedute il grano si è impennato di quasi l’8% negli Stati Uniti, rompendo all’improvviso i ranghi dopo un lungo periodo di
- 31 marzo 2017
Industriali B7: minacce protezionismo senza precedenti
«La governance del commercio fa fatica a stare al passo con la globalizzazione ed è minacciata da tendenze protezioniste senza precedenti». Pertanto «i Paesi del G7 non dovrebbero abbandonare il loro ruolo guida nella creazione di un terreno di confronto uniforme e di parità di condizioni per un
- 03 giugno 2016
Suspense in California, Hillary si gioca la candidatura. Trump misura la sua forza
Nel 2012 sulla fiancata del tram che il comune di San Francisco ha comprato a Milano e porta a Castro, quartiere delle rivendicazioni omosessuali oggi popolato da vecchie coppie che si ritrovano alla piazzetta del bar, c'era solo un cartello che segnalava l'elezione del presidente degli Stati
- 27 maggio 2016
Soia al record da due anni. Gli oli vegetali non bastano a soddisfare i consumi
Da un lato i semi oleosi e dall’altro i cereali. Dei primi il mondo rischia di non averne abbastanza per soddisfare i consumi, dei secondi invece ce n’è in abbondanza, tanto che le scorte rischiano di marcire nei silos.
- 01 luglio 2015
L’allarme maltempo risveglia i prezzi di cereali e soia
Piogge torrenziali negli Stati Uniti e in Russia, caldo torrido in Europa, siccità in Canada e in Australia. El Niño non si è ancora scatenato in tutta la sua
- 16 maggio 2015
Mosca revoca il dazio sul grano
La Russia potrebbe più che raddoppiare il ritmo delle esportazioni di grano, piazzando sui mercati internazionali un milione di tonnellate aggiuntive entro il
- 18 marzo 2015
L’export brasiliano corre e pesa sui prezzi del caffè
Gli americani si stanno disinnamorando del caffè. Si tratta di un fenomeno che riguarda soprattutto le nuove generazioni e i numeri non sono ancora tali da
- 16 gennaio 2015
Eurolega, Top 16: riscossa Milano, Malaga al tappeto
Ruggito Olimpia, il primo del 2015 in Europa. Dopo due sconfitte pesanti da digerire (Novgorod ed Olympiacos) Milano rialza la testa e batte 84-77 l'Unicaja Malaga nella terza giornata delle Top 16 di Eurolega: con Hackett superbo in cabina di regia ed un finale targato Linas Kleiza (due triple che
- 01 agosto 2014
Grano e mais ai minimi da 4 anni. Timori per la qualità in Europa
Non bastava l'eccesso di produzione a deprimere i prezzi. Dopo le piogge torrenziali delle ultime settimane, tra i coltivatori di grano europei adesso cresce
- 15 luglio 2014
Lucchini, B&S Global Energy punta a costruire una centrale a carbone a Piombino
Una centrale a carbone per la produzione di energia con una potenza di 900 megawatt da costruire in una parte inutilizzata dell'area dell'ex stabilimento
- 30 giugno 2014
Semine record negli Stati Uniti. Crollano soia, mais e cotone
La previsione di semine da primato negli Stati Uniti ha capovolto le prospettive, fino a poco tempo fa rialziste, del mercato della soia ed ha accelerato la
- 27 giugno 2014
Crolla il prezzo del cotone: le scorte tornano a far paura
Le sue quotazioni in primavera erano ai massimi da due anni, ma adesso stanno precipitando a rotta di collo. Benvenuti nel mondo del cotone, dove da qualche