Urumqi
Trust project- 05 dicembre 2022
Shanghai e altre metropoli cinesi allentano le misure anti-Covid
La città simbolo della finanza cinese eliminerà dunque l'obbligo di test Covid negativo per l’accesso ai luoghi pubblici all'aperto, come i parchi, e per l’utilizzo dei mezzi pubblici a partire da lunedì 5 dicembre
- 29 novembre 2022
Cina, la mappa delle proteste: perché la rabbia è scoppiata ora
«Covid zero» è ancora la strategia principale per contenere il virus, ma non funziona più e la popolazione è esausta
Cina, Evergrande e rivolta «zero Covid»: torna il fantasma di Tienanmen
Arresti nei luoghi delle manifestazioni del weekend contro la politica anti contagio del Governo. Momento molto difficile per Xi e l’economia del Paese
Cina in piazza contro la politica “zero Covid”. Allentate le restrizioni in diverse città
Proteste a Shanghai, Pechino, Wuhan e Chengdu, mentre i casi Covid continuano a crescere per il quinto giorno consecutivo
Cina, proteste a Wuhan, Shanghai e Pechino contro le misure Zero Covid
Nella città di Urumqi, i cittadini accusano le autorità per la morte di dieci persone in un incendio: il lockdown avrebbe infatti ritardato i soccorsi e impedito alle vittime di mettersi in salvo
- 01 luglio 2021
Xi Jinping: “L’era del bullismo alla Cina è finita per sempre”
Dal podio in piazza Tiananmen il presidente pronuncia un discorso che chiarisce le intenzioni cinesi perchè “l’ascesa del Partito è irreversibile”.
- 17 marzo 2020
Volkswagen chiude le fabbriche per 3 settimane causa coronavirus
Dopo gli ottimi risultati del 2019, Herbert Diess, ceo del primo costruttore automobilistico del mondo, non nasconde che il 2020 sarà un anno «molto difficile» proprio a causa della pandemia, che non dà segnali di rallentamento. L'impatto sul gruppo resta «imprevedibile»