• 24 aprile 2025
    Dazi, la Ue valuta possibile faccia a faccia con Trump a Roma. Oggi incontro Usa-Cina sul tema

    Mondo

    Dazi, la Ue valuta possibile faccia a faccia con Trump a Roma. Oggi incontro Usa-Cina sul tema

    Spazio per un possibile negoziato tra Europa e Usa sul fronte dei dazi, almeno a giudicare dalle aperture che arrivano da Bruxelles. “Stiamo valutando la possibilità di incontrarci” anche se “al momento non c’è nulla di confermato”, ha annunciato Paula Pinho, portavoce della presidente della

    Raid russo su Kiev, 12 morti. The Times: «Gran Bretagna verso rinuncia a invio di peacekeeper in Ucraina»

    Mondo

    Raid russo su Kiev, 12 morti. The Times: «Gran Bretagna verso rinuncia a invio di peacekeeper in Ucraina»

    Donald Trump ha detto che Vladimir Putin si è offerto di “fermare la guerra e la conquista dell’intera Ucraina”.

    La Zanzara del 24 aprile 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 24 aprile 2025

    Vigilia della Liberazione, polemiche sobrie.Elia Camionista si collega con bandiera della RSI. Gio Urso, mister Fatturage contro Selena Peroly, grande lottatrice.Linda Rei torna per attaccare Maurizio Scandurra. Alessandro Limido, dei Do.Ra, rivendica la celebrazione del baffino sui social. Arriva un plotone di ascoltatori per sistemare la questione. 

    Usa, si compatta il fronte delle università contro Trump

    CONTAINER

    Usa, si compatta il fronte delle università contro Trump

    Mentre Harvard ha avviato una causa legale conto la Casa Bianca per il congelamento dei finanziamenti federali, dopo che l’ateneo si era rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione Trump, oltre cento università e college hanno fatto fronte comune, pubblicando una lettera congiunta in cui condannano l’ingerenza politica del presidente statunitense nel sistema educativo. Ne parliamo con l'economista Alberto Forchielli e con il giornalista Beppe Severgnini. A seguire, facciamo il punto sui dazi e sui colloqui Cina-Usa con la sinologa Giada Messetti.Nella seconda ora, con il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury, torniamo a parlare dell'ingiusta detenzione del ricercatore Ahmad-Reza Jalali nelle carceri iraniane, nell'anniversario del suo arresto. Infine, alla vigilia della Festa della Liberazione, il regista teatrale Renato Sarti ci racconta il suo spettacolo "Nome di battaglia Lia", dedicato alla partigiana milanese Gina Galeotti Bianchi.

    L'incerto futuro dell'Ucraina

    CONTAINER

    L'incerto futuro dell'Ucraina

    In apertura di terza parte il consueto spazio di commento alle principali notizie di attualità e politica con Paolo Mieli, giornalista, scrittore, storico.I colloqui per la pace in Ucraina con i ministri degli Esteri internazionali, previsti ieri a Londra, sono stati rinviati. Il summit di Londra è stato ridimensionato dopo il rifiuto del presidente Zelensky di riconoscere l'annessione russa della Crimea. Cosa succede ora? Facciamo il punto con Mara Morini, docente di Politics of Eastern Europe e Scienza politica all’Università di Genova autrice del libro La Russia di Putin per Il Mulino e Vittorio Emanuele Parsi, docente di relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano.

  • 23 aprile 2025
    Sabato primo contatto Trump-Von Der Leyen, le mosse di Meloni

    Italia

    Sabato primo contatto Trump-Von Der Leyen, le mosse di Meloni

    Il piano di un summit fra Donald Trump e i vertici Ue è più vivo che mai nell’agenda di Giorgia Meloni. I funerali di Papa Francesco non possono rappresentare l’occasione giusta, non solo per una questione di forma, ma anche perché sul dossier dazi si registrano ancora distanze che non consentono

    Sabato l’addio a Papa Francesco - Polemiche per i 5 giorni di lutto e un 25 Aprile “sobrio”

    CONTAINER

    Sabato l’addio a Papa Francesco - Polemiche per i 5 giorni di lutto e un 25 Aprile “sobrio”

    Sabato l’addio a Papa Francesco - Polemiche per i 5 giorni di lutto e un 25 Aprile “sobrio”