Ursula Hirschmann
Trust project- 07 febbraio 2022
Ursula Hirschmann, memorie struggenti di una «senzapatria»
Berlino, la famiglia, la militanza, l’esilio, l’amore: torna la testimonianza dell’intellettuale, in cui si riconosce la parabola di una generazione di «europei erranti»
- 11 luglio 2020
EUROPA EUROPA - Alla scoperta di Ventotene, culla d'Europa
Con Silvia Bernardi andiamo in viaggio a Ventotene ......
- 08 marzo 2019
Le madri dell’Europa
Non vengono subito alla mente, sovrastate dai Padri che indiscutibilmente ebbero un ruolo centrale nella costruzione dell'Europa. Un ruolo centrale ma non esclusivo, a dispetto della foto della firma dei Trattati di Roma, nel '57, dove campeggiano solo uomini. Il saggio di Pia Locatelli,
- 10 maggio 2017
Il libraio di Ventotene: "Per capire l'Europa dobbiamo partire dalle radici"
Tre consigli di lettura per riflettere sull'Unione nel giorno della Festa dell'Europa. A darli ai microfoni di Federico Taddia è Fabio Masi...
- 04 marzo 2017
Donne d'Europa: un viaggio tra le Madri Fondatrici del pensiero europeo
Louise Weiss, Ada Rossi, Ursula Hirschmann, Sofia Corradi...
- 16 agosto 2016
Europa, giovani federalisti e studenti il 27 e 28 agosto a Ventotene
Giovani federalisti di 13 Paesi Ue , studenti e 5 Presidenti di Parlamenti dell’Unione in marcia insieme a Ventotene per rendere omaggio ad Altiero Spinelli e, nel suo nome, ridare slancio al progetto europeista dopo lo choc del referendum che ha deciso la Brexit. Un incontro sulla scia
- 17 novembre 2014
Fiction Rai su Altiero Spinelli divide l'Europarlamento. Assente alla proezione la figlia Barbara
BRUXELLES - Socialisti ed euroscettici restano divisi anche sulla memoria dei padri fondatori dell'Unione europea. Occasione la proiezione questa sera