Urbanistica ed edilizia
Trust project- 25 maggio 2023
- 09 maggio 2023
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 24 e il 28 aprile 2023.
- 17 aprile 2023
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 17 aprile la Consulta si occupa di sanità, comuni, province e città metropolitane
- 24 febbraio 2023
Autonomia, da Calderoli il censimento sulle funzioni
In 81 pagine la rassegna delle competenze statali nelle materie trasferibili
- 15 febbraio 2023
Incostituzionale il Piano Casa della Puglia per il 2022
Tutti i titoli edilizi autorizzativi perfezionati o rilasciati nell'anno vengono meno
- 01 febbraio 2023
«Regione Lazio, ripartire subito con le politiche sull'edilizia e il territorio»
INTERVENTO. «La legge sulla rigenerazione urbana non ha funzionato: serve un nuovo piano casa e un testo unico sull'urbanistica»
- 13 gennaio 2023
ADVANT Nctm rafforza il Dipartimento Amministrativo e Appalti
Federica Villa, Senior Counsel, e Francesco Follieri, Of Counsel, entrano a fare parte di ADVANT Nctm presso la sede di Milano.
- 28 ottobre 2022
Direttore dei lavori sempre corresponsabile del rispetto delle norme edilizie e urbanistiche
Salvo che, ricorda il Tar Umbria, non segnali le difformità all'ente locale e rinunci all'incarico
- 20 settembre 2022
Il parcheggio privato non va in edilizia libera se modifica stabilmente il suolo (e la destinazione d'uso)
Il Tar Toscana spiega come valutare l'impatto reale degli interventi sul territorio
- 03 agosto 2022
Il Consiglio di Stato «cancella» il condono edilizio previsto dalla Regione Lazio
Ricorso proposto da un privato contro l'ordinanza del Comune di Tarquinia che aveva ingiunto il ripristino dello stato dei luoghi e la demolizione di alcune opere abusive
- 25 maggio 2022
Morri Rossetti rafforza il Diritto Amministrativo con il Prof. Avv. Follieri
Professore Associato di Diritto Amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza della LUM "Giuseppe Degennaro" e Coordinatore Scientifico del Master in E-Public Procurement (MEPP) della School of Law dello stesso ateneo
- 16 maggio 2022
Nasce Ricoeso, arredi urbani dal riciclo dei calcinacci
Panchine, lampioni, fontanelle, portabici, staccionate, cestini pavimentazioni e marciapiedi da inerti di demolizione e costruzione
- 12 aprile 2022
Tutti gli studi nell'acquisizione di Pirelli 32 da parte di COIMA SGR
Lo sviluppo dell'asset prevede un piano di investimenti di oltre 30 milioni di Euro con obiettivi di sostanziale contribuzione alla mitigazione del cambiamento climatico
- 06 aprile 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 28 marzo e il primo aprile 2022
- 04 aprile 2022
Piccoli Comuni, criterio di convenienza per evitare l’obbligo di gestioni associate
Incentivi legati ai risultati effettivi delle alleanze nella bozza di nuovo Tuel
- 31 marzo 2022
Permesso a costruire, la Pa deve accertare la conformità del progetto alla disciplina urbanistica ed edilizia
Nessuna discrezionalità amministrativa, al più un certo grado di discrezionalità tecnica