- 05 marzo 2023
Obbligazioni: il margine di sicurezza si è ampliato, lo dice il break even
Il rapporto tra rendimento a scadenza e duration è triplicato in un anno per i titoli europei a 1-3 anni: per azzerare il guadagno ci vuole un aumento del 2% dei rendimenti
- 06 dicembre 2022
Rallenta il mercato dell’arte: ad Art Basel Miami Beach scambi con tempi lunghi
La fiera si è conclusa, vendite solide nella fascia medio-bassa. Dal 2002 a oggi il panorama artistico locale si è trasformato e ora gode dell'arrivo degli imprenditori tech dalla California
- 04 dicembre 2022
Lo zar Boris allucinato come il Macbeth di Verdi
Il direttore. La scelta di proporre la prima versione dell’opera, più violenta e sorgiva, nell’edizione critica di Evgenij Levašev. Nella partitura aggiunte 23 battute inedite tra la scena dell’incoronazione, il risveglio e il sogno di Grigorij
- 01 dicembre 2022
Inflazione, perché i primi segnali positivi non fermano le scelte della Bce
Date queste tendenze, la domanda è se ci si possa attendere un allentamento della presa della Bce, già a dicembre. La risposta è no
- 17 agosto 2022
L'Islanda da scoprire nei libri, fra geyser, ghiacci e vulcani
In un paesaggio tanto aspro ed estremo, una delle più importanti autrici contemporanee di Reykjavik racconta il sogno di costruire una serra e un orto.
- 14 luglio 2022
Norns Awards, a Roma l’edizione 2022: ecco tutti i premiati
Al Parco dei Principi di Roma il 9 settembre la kermesse internazionale per le imprese e i professionisti
- 19 aprile 2022
Moda second hand: obiettivo 77 miliardi di dollari tra alleanze e progetti ibridi
Brand e retailer cavalcano il boom dell’usato, spinto dalla voglia di sostenibilità e anche dall’accelerazione degli acquisti digitali. Fioriscono progetti ibridi, tra dimensione on e offline, come la collaborazione tra la start up Lampoo e Camera Buyer
- 03 aprile 2022
Gli scacchi, un'occasione per mettere alla prova sé stessi
Giocare a scacchi rappresenta una sfida violentissima, perché mette due intelligenze una di fronte all'altra...
- 22 novembre 2021
Così la miniera d’oro dei vaccini BioNTech sta rilanciando la città di Magonza
Il programma è ambizioso, e soprattutto parecchio costoso. Ma Magonza se lo può permettere, ha fatto i conti, le casse del comune piene come non lo sono mai state
- 16 settembre 2021
Talebani contro talebani: cosa sta succedendo in Afghanistan?
Per più di una settimana il vicepremier Baradar non è comparso in pubblico: le divergenze sulla formazione del nuovo Governo potrebbero essersi approfondite (anche se lui smentisce)
- 15 settembre 2021
Media afghani: mullah Baradar ricoverato dopo scontro con uomini Haqqani
Dopo una violente lite con il clan Haqqani al palazzo presidenziale, il mullah vicepremier avrebbe lasciato Kabul per tornare a Kandahar, dove non è più apparso in pubblico
- 07 settembre 2021
C’era una volta l’icona Perché ora è difficile avere oggetti di culto
La mediazione delle immagini della contemporaneità interrompe il rapporto fisico e allontana la magia dell'immortalità
- 13 maggio 2021
Chi sono i sei neomiliardari diventati ricchi lottando contro il Covid
Producono vaccini, saturimetri, mascherine, provette, siringhe: chi sono e cosa fanno i nuovi Paperoni dell’anno del coronavirus
- 09 marzo 2021
Il Papa in Iraq, visita storica e «passo verso la fratellanza»
Con la visita in Iraq, voluta a tutti i costi, il Papa non ha compiuto solo un pellegrinaggio ma ha inviato un messaggio politico importante
Il Novecento italiano in un Centro a Lecce
La Fondazione leccese apre al pubblico le sue raccolte
- 06 marzo 2021
Papa in Iraq, l’incontro “storico” con l’ayatollah sciita Al-Sistani. E a Ur, terra di Abramo
Nella seconda giornata del viaggio del Papa l’incontro che segue l’apertura del dialogo con il mondo sciita, dopo la dichiarazione di fratellanza con i sunniti di Al-Azhar