- 09 maggio 2023
A settembre via ai lavori per i 428 appartamenti di Inspire UpTown
Operazione da 238 milioni di euro, per alloggi con tagli differenti, da 60 a 300 mq, con logge a partire da 8 mq e terrazzi fino a 150 mq. Nella fase di lancio (fino al 14 maggio) il costo al mq ci si attesta sui 5.300 euro/mq come prezzo medio, poi il prezzo di listino è di 5.500 euro/mq, medio. Da settembre via al cantiere
- 06 marzo 2023
Mind, Uptown e Merlata Bloom fanno sistema nell’area nord di Milano
I complessi progetti di sviluppo cambiano il volto a due milioni di mq, integrati e convergenti. Investimenti totali per sette miliardi
- 02 marzo 2023
Milano Santa Giulia, lo Spark Business District diventa 100% certificato Leed
In Italia, è il primo quartiere urbano completamente certificato secondo lo standard internazionale. L’intervento di riqualificazione urbana è stato promosso dal gruppo Lendlease in partnership con Risanamento Spa ed ha ottenuto
- 19 luglio 2022
Logistica urbana, parte a Milano la sperimentazione del robot-fattorino
Al via a Cascina Merlata l’utilizzo di una flotta di robot a guida autonoma per le consegne dell’ultimo miglio
- 16 luglio 2022
Si può fare costruendo
Francesco Ruta, cofondatore di Modicaltra, racconta la situazione di Modica per quanto riguarda il consumo di suolo
- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 31 marzo 2022
A Milano, countdown per il mall Merlata Bloom
Sarà pronto tra un anno nella zona nord della città a firma di Jorge Beroiz per conto di Nhood Services Italia e costituirà un asse tra UpTown e l’area ex Expo 2015, che ospita Mind con Human Technopole, Ospedale Galeazzi e presto anche l’Università Statale. Oltre 100 negozi ma anche servizi e un mercato.
- 30 marzo 2022
Crescere senza di lei
Crescere senza di lei, la mamma. Sono le storie di Claudio che perde la madre proprio nel momento in cui diventa padre...
- 27 gennaio 2022
Innovazione in edilizia, a Torino apre un acceleratore per città intelligenti
Insediate le prime 12 imprese ad alto potenziale di crescita, di cui tre italiane
- 15 novembre 2021
Labics firma a Milano la torre Womb con il bosco sospeso a 70 metri
Reale sceglie il concept dell'edificio vicino a Porta Nuova che salirà a 88 metri. Allo studio di architettura anche quattro edifici per la Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone
- 01 luglio 2021
La famiglia Boffa del gruppo Building fa rotta su Milano
Quattro operazioni quasi parallele, per un investimento di 100 milioni, porteranno alla creazione di 200 nuove unità abitative
- 26 marzo 2021
Costruzioni: ecco le imprese che sono cresciute nel terziario e nel residenziale, grazie alla digitalizzazione
Le strategie contro la pandemia di 20 imprese italiane della Top 50 che operano nel mercato privato
- 08 marzo 2021
Valutazioni, progetti e aste: il proptech non è solo low cost ma ridisegna il settore
Dal crowdfunding alla promozione di nuovi sviluppi, crescono possibilità (e fatturati) delle società che basano il proprio business sulle tecnologie digitali applicate all’immobiliare
Immobiliare, così nel «proptech» corrono fatturato e nuove formule
L'ultima idea di HomesToPeople prevede aste online per acquisti tra privati: l'intermediazione digitale, favorita dal lockdown, accelera le fasi di selezione e trattativa
- 23 dicembre 2020
Simmons & Simmons e Pedersoli nel finanziamento per Euromilano da 221 milioni
Simmons & Simmons ha assistito un pool di banche nel finanziamento in favore di Euromilano S.p.A., assistita da Pedersoli Studio Legale, relativamente allo sviluppo di un ulteriore lotto di UpTown Milano (area Cascina Merlata), nonché il finanziamento dei costi e degli oneri di urbanizzazione inerenti al progetto.
- 04 dicembre 2020
Non solo casa. Retail, domotica, gestione rischi, tutte le app del Real Estate
Non solo per le compravendite residenziali. Si moltiplicano le app al servizio della dimensione immobiliare. Da quelle per assistere i clienti nella gestione e mitigazione dei rischi sugli immobili associati alle catastrofi naturali a quelle ad hoc per i centri commerciali e i rapporto tra progettisti e fornitori