- 23 aprile 2022
Accordo sulle nuove regole Ue per il Web: più responsabilità delle Big Tech sui contenuti
Nella notte chiusa la maratona negoziale tra Consiglio, Commissione e Parlamento sul Digital Services Act
- 01 marzo 2022
Aeroflot, futuro a rischio: dovrà restituire gli aerei alle società di leasing
I locatori, a cominciare dalla società irlandese AerCap, tra le più esposte, con più di 150 aerei in Russia, hanno 30 giorni per chiudere le posizioni
- 23 febbraio 2022
Niente danni dalla Ue se la violazione di diritti procedurali non è sufficientemente "qualificata"
La mancata ostensione di criteri adottati dalla Commissione rileva se si dimostra che l'esito dell'iter sarebbe stato diverso e favorevole
- 26 novembre 2021
Schneider Electric: un progetto formativo per le scuole italiane
Protocollo di intesa con l’Istruzione per rafforzare competenze e futura occupabilità. Una proposta da realizzare negli istituti tecnici, professionali e Its
- 15 ottobre 2021
Il fronte del porto di Biden: così milioni di container nel limbo frenano la ripresa Usa
La Casa Bianca: trasformare trasporti e logistica in un sistema sempre aperto
La startup 3DRap si fa spazio nel settore del Sim Racing
La società irpina, fondata da cinque giovani ingegneri, produce con stampanti 3D componenti per simulatori di corsa in auto che esporta in tutti i Paesi del mondo granzie all’e-commerce
- 14 ottobre 2021
Biden intensifica il traffico merci contro carenza di forniture e inflazione
Quello che si è visto nel porto di Los Angeles il 19 settembre scorso - porto attraverso cui entrano il 40% dei beni negli Stati Uniti - con i container fermi in cerca di uno sbocco, ha contribuito a far prendere la decisione. Contro i rallentamenti e le strozzature della catena di