- 15 aprile 2022
Una Pasqua alternativa tra picnic e merende
Golosità in malga, cestini lussuosi, piatti ispirati ad artisti: gli indirizzi dove si rinnovano i sapori (e le formule) tradizionali
- 09 aprile 2022
Caro prezzi, per il pranzo di Pasqua gli italiani spenderanno oltre 100 milioni in più
Il caro-bollette e l'aumento dei costi dei generi alimentari determinerà quest'anno aumenti per i tradizionali menù di Pasqua proposti dai ristoranti italiani compresi tra il 5 e il 10 per cento
- 06 aprile 2022
Doppia apertura a Milano per Dolce&Gabbana Casa
Presentati in anteprima in agosto a Venezia, mobili e complementi d’arredo della maison sono ora disponibili in due spazi ad hoc in corso Venezia e via Durini, la strada del design
- 30 marzo 2022
Uova di cioccolato oltre la crisi con nuovi gusti e meno zuccheri
Il 2021 si è chiuso con buoni risultati e alcuni picchi come gli acquisti di ovetti in aumento del 26,5%
- 28 marzo 2022
Colombe e dolci di Pasqua: vendite oltre i 420 milioni, ma il futuro preoccupa
Bauli: costi di produzione saliti del 15%. Galup: prezzi fermi solo per ora. Melegatti: i problemi emergeranno a Natale
- 02 aprile 2021
A Pasqua, anche quest'anno, è la tavola la vera protagonista. Con colombe golose e uova decorate
Classiche, pere e cioccolato, con pistacchio di Bronte o di design. Tra tradizione e sperimentazione, gli indirizzi dove scoprire i prodotti migliori.
- 11 aprile 2020
Pasqua, la piccola economia si fa in casa
Non c'è pandemia che regga: Pasqua è sempre Pasqua......
- 10 aprile 2020
Gdo, in aumento i consumi a Pasqua (+2,2 %). Star del carrello gli ingredienti per fare i dolci in casa
Per colombe (-50,4%) e uova pasquali (-33,4%) vendite in caduta verticale. Continua l’exploit a tripla cifra per farine (+176%), lievito (+217,4%), mascarpone (+155,6%) e ingredienti per pasticceria (+149,3%)
- 26 marzo 2020
Per uova e colombe pasquali molte disdette e caduta delle vendite
La ministra lancia l'hashtag #iononrinuncioalletradizioni per sostenere il settore ma due aziende leader come Maina e Dolfin registrano grandi difficoltà sul mercato
- 25 marzo 2020
Dolfin, senza mercato 3milioni di uova pasquali
Ha prodotto più di tre milioni di uova di cioccolato pasquali per un totale di 670 tonnellate ma rischia di dover buttare tutto al macero
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 08 dicembre 2018
La uova di cioccolato di Peppa Pig acquisite dalla barese Cerealitalia
Passa di mano il brand Dolci Preziosi, marchio storico di riferimento per il mercato delle uova di Pasqua destinate soprattutto a bambini e ragazzi fidelizzati con i personaggi di Peppa Pig, Pj Mask, LoL, ma anche degli ovetti Dragon Ball, delle caramelle Mashmallow, delle merendine Chocotoys –
- 30 marzo 2018
La felicità non si compra con i soldi
I bambini in Italia dimostrano di avere opinioni abbastanza precise sul valore del denaro ...
- 12 aprile 2017
Le colombe Maina volano in America
Il panettone italiano sta, da tempo, scalando le classifiche dei consumi natalizi internazionali. Ma le colombe pasquali hanno sempre incontrato maggiori ostacoli. Quest’anno, invece, per la prima volta le colombe della Maina di Fossano (Cuneo) hanno conquistato il mercato americano e quello
- 14 marzo 2016
“Abilmente”, per la manualità creativa appuntamento alla Fiera di Roma
La manualità recupera i mestiere dell'arte e antiche pratiche creative. Le mani tessono, decorano, cuciono, ricamano, sperimentando tecniche sempre nuove: come in un grande atelier, alla Fiera di Roma, saranno in mostra torte, bijoux, tessuti, lavorazioni a maglia con ferri e uncinetto
- 05 aprile 2015
Pasqua magra, ma cresce il traffico negli scali
Nonostante le grigie previsioni per queste festività pasquali che hanno accomunato nei giorni scorsi albergatori, commercianti e meteorologi, non manca in questi giorni un discreto movimento di vacanzieri sulle strade e negli aeroporti italiani. Soprattutto negli scali che portano alle città