- 23 maggio 2022
Autostrade del mare, Guerra (Cna Fita Ravenna): "Presto il nuovo marebonus"; basta carta, per entrare in porto ai tir basta un'app, succede a Genova
Cresce il traffico sull'autostrada del mare tra Ravenna-Brindisi-Catania...
- 18 maggio 2022
Incentivi auto, dall’allargamento alle aziende alla proroga per le consegne: il governo apre a modifiche
Intervenuto a Verona all’Automotive Dealer Day, il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti ha aperto alla possibilità di apportare modifiche al decreto
- 21 aprile 2022
Sostenibilità e cambio pneumatici
Cresce il numero delle donne al volante, secondo un recente rilievo diffuso da Unrae...
- 20 aprile 2022
Infrastrutture digitalizzate per una maggiore sicurezza
Cresce il numero delle donne al volante, secondo un recente rilievo diffuso da Unrae...
- 18 aprile 2022
Biometano e idrogeno, vettori energetici per trasporti sostenibili; Mercato dei veicoli industriali con il segno meno
Sulla strada della decarbonizzazione il biometano e l'idrogeno sono due vettori energetici virtuosi...
- 16 aprile 2022
Sugli incentivi auto concessionari ancora fermi
Va chiarito l’obbligo di mantenere la proprietà dell’auto per almeno 12 mesi. Consegna entro 180 giorni dalla prenotazione ma con la crisi tempi lunghi
- 09 aprile 2022
Barriere psicologiche che frenano la corsa della mobilità elettrica
La diffusione della mobilità elettrica è una delle sfide più importanti per la decarbonizzazione e per la transizione verso una società sostenibile. Purtroppo, però, il 2021 si è chiuso con l’Italia in fondo alle classifiche internazionali (dati Ernst & Young, EY Electric Vehicle Country Readiness
- 31 marzo 2022
Elettrificazione: servono misure di sostegno
Italiani sempre più interessati alle vetture elettriche, ma sarebbero disposti a trasformare l'interesse in acquisto solo se il costo medio si abbassasse...
Auto, la detraibilità limitata Iva resiste anche dopo la scadenza del 2022
Il ministero dell’Economia chiederà alla Ue l’ulteriore proroga del regime attuale, in vigore dal 2008. Se invece ci si allineasse alla direttiva europea si arriverebbe al 100% in caso di inerenza piena
- 23 marzo 2022
Rinnovo degli incentivi in dirittura d'arrivo
A pochi giorni dalla formale approvazione con Dcpm del piano di sostegno al settore auto...
- 04 febbraio 2022
Auto in città, il 2050 sarà davvero l’anno dell’addio?
Il Comune di Milano se lo è posto come obiettivo: mettere le basi per fare scomparire le auto, anche quelle a zero emissioni. Uno scenario molto prematuro secondo Deloitte, prima società di consulenza nel mondo
- 01 febbraio 2022
Auto, il 2022 inizia in salita: immatricolazioni giù di oltre il 30% sul 2019
Poco più di 100mila autovetture immatricolate a gennaio, meno 19,7% sul 2021 - Centro Studi Promotor: «Il calo sul 2021 potrebbe superare il 17%»
- 31 gennaio 2022
Elettriche in crescita ma il 100% è irrealistico
La crescita delle auto elettriche pare non conoscere pandemia né chip-crunch. Nell’anno in cui l’industria non è stata capace di gestire le forniture di microchip, la spesa degli italiani per le full electric è più che triplicata da 620 milioni a 2,1 miliardi di euro, secondo le prime stime del
- 27 gennaio 2022
Mobilità sostenibile: diventa più facile ricaricare le auto elettriche
Ricaricare l'auto elettrica diventa più facile, grazie ad un recente accordo tra Enel e Federdistribuzione...
- 20 dicembre 2021
Con il rinnovo delle flotte di tir, meno consumi ed emissioni, più sicurezza, l'appello di Unrae; Superstrada Fi-Pi-Li, gli autotrasportatori dicono no al pedaggio
In Italia quasi 430.000 mezzi sono ante Euro V, di questi il 92% ha oltre 15 anni di anzianità.......
- 18 dicembre 2021
Automotive, transizione al palo per 430mila veicoli industriali
Solo camion piccoli e navette possono viaggiare a batteria e le fuel cell sono costose. Un’alternativa è l’idrogeno che alimenta motori termici, sistema prodotto a Brescia
- 01 dicembre 2021
Immatricolazioni in calo a novembre del 25%, è crisi nera nell’automotive
Il recupero sul 2020 da gennaio si riduce all’8,6%, pesa la crisi dei semiconduttori - Renault perde da inizio anno quasi il 10% dei volumi
- 15 novembre 2021
Mancano autisti, Bellanova: "Puntare sulle politiche attive del lavoro" - Carenza materie prime, Starace, Unrae: "Per gli ordini attese anche di un anno"
Puntare sull'intermodalità. Secondo Conftrasporto è questa la direzione, obbligata......