University College
Trust project- 16 marzo 2023
Fotovoltaico sull'acqua, parte il progetto NaturSea-Pv: quattro anni per realizzare un modulo innovativo in eco-calcestruzzo
Progetto europeo finanziato con 3,2 milioni guidato dal Centro spagnolo Tecnalia. L'Italia partecipa con la società di consulenza Warrant Hub (Tinexta Group)
- 30 gennaio 2023
Nasce l’Osservatorio per le Pmi e la tansizione ecologica
Iniziativa di Tecno e Kpmg con l’Università Ucl di Londra
- 26 gennaio 2023
La UBS di Perugia si allea con il colosso UCL di Londra per l’alta formazione
La Londra delle grandi università apre le porte alle piccole scuole per dirigenti italiane. UBS, la Umbria Business School, ha siglato uno storico accordo con UCLSchool of Management, la più importante università di Londra. L'istituzione accademica di Perugia, nata nel 2018 su spinta e idea di
- 09 dicembre 2022
Le banche centrali comunicano di più ma informano meno
Le banche centrali cinguettano, ma sono senza voce
- 05 novembre 2022
Euroreportage - Dublino, l'economia come leva dolce della riunificazione - di Anna Marino
Dopo la Brexit, è finita l'epoca della libera circolazione tra Repubblica d'Irlanda e Ulster
- 20 settembre 2022
Silvana Sciarra eletta nuovo presidente della Corte Costituzionale
74 anni, originaria di Trani, è giudice costituzionale dal 2014. Succede a Giuliano Amato, di cui è stata vicepresidente
Consulta: Silvana Sciarra Presidente - "Il Legislatore dovrebbe tener conto delle sentenze sui diritti civili"
I voti favorevoli sono stati 8 su 15. La neopresidente rimarrà in carica fino all'11 novembre 2023
- 02 agosto 2022
Clima, gli scienziati: «Prepariamoci alle conseguenze più estreme»
Fame, eventi estremi, guerre e malattie trasmesse da vettori: ecco le priorità secondo gli esperti guidati dall’università di Cambridge. E invocano l’Ipcc
- 09 luglio 2022
La fantascienza nel videogiochi. Guida agli space games più attesi e acclamati
Fra prodotti già in orbita e novità sulla rampa di lancio, ecco una guida alle migliori simulazioni di esplorazione extra-atmosferica a portata di gamer
- 25 giugno 2022
Studiare in Gran Bretagna: università, costi e obblighi burocratici
Una laurea in una delle migliori Università britanniche, oltre a garantire un buon livello di insegnamento e la possibilità di perfezionare la conoscenza della lingua inglese, è un ottimo biglietto da visita per trovare lavoro
- 01 giugno 2022
Ricchi e sconosciuti: chi sono i 5 giovani leoni europei del fintech
Segnatevi i loro nomi: sono gli startupper fintech europei del ranking Forbes «30 under 30». Coraggiosi e visionari. Ma tutti residenti all’estero
- 13 maggio 2022
Built by Nature finanzierà la ricerca in MIND sull’edilizia in legno
Le risorse – 250mila euro, che sono una quota parte al 50% di un investimento complessivo di 528mila euro – serviranno per sostenere una doppia azione di ricerca e dimostrativa per spiegare come si realizzano “timber buildings” e per indagare la via migliore per massimizzare l’impiego di legno tecnologico
- 06 aprile 2022
Una leadership partecipativa e la sostenibilità come valore condiviso
L'edizione 2022 di Consulentia, appuntamento di Anasf (associazione di consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede) nella sua edizione nazionale apertasi a Roma, all'Auditorium parco della musica si apre con il consueto appuntamento “Un'ora con” che tradizionalmente serve a introdurre
- 31 marzo 2022
Long Covid, quali sono i farmaci più promettenti allo studio
Cento milioni di persone ne soffrono nel mondo, e qualcosa si sta muovendo, come testimoniano i circa 20 studi clinici al momento in corso
- 29 marzo 2022
Londra lancia il primo NFT sostenibile: l’idea è italiana
L’Università UCL, con il professor Paolo Taticchi, crea la prima opera d’arte digitale a basso impatto: blockchain ecologica e compensazione della CO2
- 17 marzo 2022
Stop all'invasione: è l'ordine della Corte Internazionale di Giustizia alla Russia
Abbiamo esplorato di nuovo il diritto internazionale con l'ordine arrivato ieri dalla Corte Penale Internazionale dell'Aia...
- 15 marzo 2022
Tre premier europei in visita a Kiev: azzardo o fine diplomazia?
Abbiamo analizzato la visita di oggi a Kiev dei premier di Polonia...
- 14 marzo 2022
Vai e uccidi: da Litvinenko a Navalny, così gli 007 russi usano polonio e gas nervino
La Russia – nonostante il divieto internazionale datato 1997 – continua a produrre armi chimiche con le quali, fuori dai propri confini, ha fatto fuori o tentato di uccidere oppositori del regime di Vladimir Putin