Università La Sapienza
Trust project- 17 ottobre 2022
Consumo responsabile di alcolici, partnership tra Federvini e Università La Sapienza
Gli studenti della laurea magistrale in Organizzazione e Marketing lavoreranno alla definizione di un piano di comunicazione integrata contro l'abuso di bevande alcoliche
- 15 agosto 2022
Università: La Sapienza di Roma tra primi 150 atenei nel mondo
La classifica Arwu considera le migliori 1.000 università mondiali sulle 2.500 censite tra le circa 18.000 stimate a livello globale
- 25 aprile 2022
Università, la Sapienza primo ateneo italiano nel ranking mondiale Cwur
L’istituzione di Roma resta la 113esima al mondo e avanza di una posizione in Europa (37esima). Alle sue spalle Padova, Milano e Bologna
- 13 ottobre 2021
Formazione dei dipendenti, la Funzione pubblica firma il primo protocollo con un'università (La Sapienza)
Corsi di laurea e master a condizioni agevolate per rispondere all'obiettivo specificato nel Pnrr
- 01 luglio 2021
Antonella Polimeni - Università La Sapienza di Roma
Ex preside di Medicina, Antonella Polimeni è dal 1° dicembre 2020 rettrice della Sapienza. Ha appena presentato nella Conferenza di ateneo una serie di iniziative che fanno parte di un «progetto partecipato sostenuto da una rete di attività multilivello»
- 07 aprile 2021
Dalla diga sul Nilo ai diritti umani, dalle parate faraoniche alle strategie nel Mediterraneo: dove va l'Egitto di Al Sisi?
Ne abbiamo parlato con Samuel Getachew.....
- 01 maggio 2015
All’Università cultura di merito e sanzione
Il Sole24 ore ha dato notizia – unico giornale – della sentenza del Consiglio di Stato che ha riconosciuto la legittimità della norma dello Statuto dell’Università di Roma-Sapienza del 2012 (art. 32 comma 2) che ha escluso dall’elettorato attivo i docenti-ricercatori che non hanno pubblicato almeno
- 22 maggio 2013
D'Ecclesia (Università La Sapienza): «Pisa, approccio arbitrario sui costi»
«Un approccio arbitrario, quello della determinazione dei costi sostenuti da Dexia Crediop e Depfa Bank nel derivato sottoscritto con la Provincia di Pisa, che
- 01 gennaio 1900
Fonte: Cattid-Università La Sapienza di Roma, Cisco, Idc, Juniper research, Yankee group
sicurezza - L'aggressione è «mobile» - Le minacce digitali si insinuano fin dentro le chiamate cercando di sfruttare il traffico su telefonino. A partire dai pagamenti