- 09 aprile 2021
“Athenathon”, la maratona social delle Università europee a difesa di ambiente e clima
L'Europa universitaria si mobilita a difesa dell'ambiente e del clima. A partire da questa mattina prenderà il via l'ambizioso progetto “Athenaton”: studenti e professori dei sette campus afferenti alla rete Athena, fra cui l'Università Niccolò Cusano, condivideranno sui social i chilometri
- 25 ottobre 2019
Pronto a decollare la rete delle giovani università europee
Scalda i motori ed è pronta a decollare la rete delle giovani università europee riunite nel progetto Yufe (Young Universities for the Future of Europe), voluto dalla Commissione Europea per varare un nuovo modello di università. Sono otto le giovani università dalle quali sta partendo la nuova
- 23 luglio 2019
Sapienza alla guida della nuova università europea Civis
Sarà il rettore della Sapienza di Roma, Eugenio Gaudio, a presiedere l’alleanza Civis - A European Civic University, la nuova università europea per la costruzione di uno spazio integrato dell’istruzione entro il 2025, recentemente selezionata e finanziata per 5 milioni di euro dalla Commissione
- 09 aprile 2016
Le università europee aprono le porte ai rifugiati
Si chiama Refugee Welcome Map ed è un vetrina interattiva con tutte le iniziative di supporto ai rifugiati promosse dagli istituti di istruzione superiore del
- 03 aprile 2014
Europa 24 - Studenti Erasmus da 400 università europee in Italia. All'Ue l'invito al dialogo: anche la Russia nel network
"Siamo la generazione europea", dice il presidente Studenti Erasmus in Italia Carlo Bitetto
- 11 dicembre 2013
La crisi d'identità delle università europee
MADRID – L'istruzione superiore in Europa versa oggi in uno stato di profonda incertezza. Quale dovrebbe essere l'obiettivo primario delle università: ricerca,