- 08 agosto 2022
Nei grandi studi la scuola di soft skill nasce in casa
Programmi diversificati a seconda dell'anzianità: si punta su ascolto, lavoro di squadra e problem solving
- 03 agosto 2022
Bergamo investe nei dottorati di ricerca per rafforzare imprese e Pa
Alleanza tra Università, Confindustria e Camera di Commercio. Il bando sarà pubblicato il 23 agosto 2022, con scadenza il 23 settembre 2022
- 02 agosto 2022
Aksia al controllo di Gommatex Spalmati: gli studi
Fondata nel 1960 dalla famiglia Giovannelli, Gommatex è un'azienda storica, player leader nella produzione di tessuti coagulati, spalmati e stampati e nella realizzazione di finissaggi e nobilitazioni su tessuti denim jacquard - a partire da tessuti grezzi a base di poliuretano - destinati ad applicazioni nella pelletteria, calzature e abbigliamento per primarie società dell'alta moda.
- 27 luglio 2022
Addio a James Lovelock, pioniere degli studi ambientali e padre della teoria di Gaia
Il grande studioso inglese è morto il giorno del suo 103esimo compleanno. Fu il primo, quasi voce nel deserto, a metterci in guardia dai rischi climatici rappresentati dall’attività industriale, ma anche civile, in un mondo sempre più affollato
- 18 luglio 2022
Avvocati, un solco sempre più ampio tra grandi e piccoli studi
Avvocati più pessimisti sul futuro della professione. I grandi studi legali sono costantemente in corsia di sorpasso con nuovi modelli organizzativi e di business. Aumenta la frattura tra grandi dimensioni e altre strutture
- 14 luglio 2022
Gli studi a caccia di aggregazione Commercialisti e legali in «pole position»
Stp e Sta superano quota 5mila (mille solo in Lombardia), metà per attività legali e contabili. Ma i numeri assoluti restano bassi
- 11 luglio 2022
Tutti gli studi nel finanziamento da 160 milioni al Fondo Feltrinelli Porta Volta gestito da Coima SGR
. L'operazione ha visto la concentrazione degli asset e dell'indebitamento finanziario dei tre fondi nel Fondo Feltrinelli Porta Volta. Nell'ambito del processo di razionalizzazione, Orsingher Ortu – Avvocati Associati ha assistito COIMA SGR nel perfezionamento di un finanziamento green a medio lungo termine di importo pari a 160 milioni di euro concesso da un pool di banche composto da Intesa Sanpaolo S.p.A., ING Bank N.V. e Crédit Agricole in favore del Fondo Feltrinelli Porta Volta.
- 14 luglio 2022
Gli studi a caccia di aggregazione Commercialisti e legali in «pole position»
Stp e Sta superano quota 5mila (mille solo in Lombardia), metà per attività legali e contabili. Ma i numeri assoluti restano bassi
- 09 luglio 2022
Alla Grifal di Bergamo premio Covid da 250 euro agli operai
L’azienda, che produce imballaggi sostenibili, ha voluto dare un riconoscimento a tutti i 110 dipendenti per il loro impegno durante la pandemia
- 08 luglio 2022
Studi di settore, accertamento: motivazione rafforzata solo se c'è contestazione
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 21656 depositata oggi
- 06 luglio 2022
Crisi d'impresa: nasce KRINO, associazione di 28 studi legali nazionali e internazionali
Associazione senza scopo di lucro costituita da 28 studi legali nazionali e internazionali, operanti nel settore della crisi d'impresa, in qualità di soci promotori
Gli studi CBA e Grimaldi Studio Legale nell'acquisto dell'immobile per la nuova sede di Caronte & Tourist
CBA ha agito quale consulente legale di Caronte & Tourist S.p.A., con un team guidato dal partner Francesco Dialti, assistito dal senior associate Vincenzo Cimmino relativamente agli aspetti relativi all'operazione di acquisto e al finanziamento.
Capitali 2023, per Bergamo e Brescia la luce della rinascita
Giorgio Gori ed Emilio del Bono, sindaci delle due città, hanno testimoniato ieri una volontà di rinascita proprio attraverso la cultura
- 05 luglio 2022
Bergamo e Brescia si illuminano di cultura
Dalla sofferenza per il Covid a Capitali della Cultura 2023, le parole dei sindaci di Bergamo e Brescia Giorgio Gori ed Emilio Del Bono
- 01 luglio 2022
Accordo fra Green Power Europe S.r.l e Canadian Solar per la vendita di un portafoglio composto da quattro impianti agro-voltaici: GOP e Legance gli studi convolti
Green Power Europe S.r.l ha firmato un accordo con Canadian Solar per la vendita di un portafoglio composto da quattro impianti agro-voltaici di circa 321 MWp siti in Sicilia e Sardegna al raggiungimento del ready to build status. Si tratta di una delle più grandi pipeline di impianti fotovoltaici attualmente disponibili sul mercato italiano.