- 20 maggio 2022
È legittima l'apertura di un nuovo ingresso sulle scale a servizio di un appartamento
Secondo il Tribunale di Roma l'opera non costituisce una innovazione poiché tale nozione è riferita alle modificazioni materiali che alterano l'entità sostanziale o immutano la destinazione del bene
- 11 maggio 2022
Superbonus, le due unità costruite su un unico lotto sono un minicondominio se entrambe accatastate
Sono unico proprietario di due unità immobiliari residenziali con relative pertinenze costruite su un lotto indiviso recintato con un unico accesso, ciascuna con ingresso indipendente, che costituiscono “condominio” a schiera orizzontale: tutto lo scoperto e le opere che vi insistono sono comuni alle due unità. La prima unità in cui abito, accatastata ed agibile, è stata costruita negli anni ’70, mentre la seconda, costruita di recente in ampliamento alla prima con l’attuale tecnologia, seppur accatastata, non è ancora agibile perché mancano alcune finiture (pavimenti, accessori dei bagni, caldaia, allacciamenti ai servizi pubblici ed altre piccole finiture). Posso ottenere, per la prima unità, il superbonus 110% avente scadenza 31 dicembre 2023, per interventi trainanti e trainati condominiali, oppure posso ottenere, per gli stessi interventi, solo il bonus 50% come interventi di ristrutturazione? L’eventuale bonus posso in parte cederlo e in parte tenerlo, suddividendolo tra parenti conviventi?F.S. – Treviso
- 22 aprile 2022
In Campania l'Acer mette sul piatto oltre 10.700 alloggi Erp da riqualificare per 1,1 miliardi di lavori
Finanziamento con supersismabonus. Avviso esplorativo rivolto agli operatori. Gare (anche a procedura ristretta) su 27 «comparti» di immobili. Candidature entro il 16 maggio
- 20 aprile 2022
Bonus mobili / Suddivisione della vecchia abitazione in due piccoli appartamenti
Ultimo dubbio: se con gli interventi di ristrutturazione edilizia si suddivide la vecchia abitazione in due piccoli appartamenti, è possibile considerare per l'anno 2022 come limite di spesa massima l'importo di 20.000 euro (10.000 per appartamento)? Nel caso di interventi di recupero edilizio che
- 19 aprile 2022
Def, la maggioranza alza la posta: scostamento, cartelle, meno tasse e proroga Superbonus
Con la prima bozza di risoluzione i partiti chiedono più risorse rispetto ai 6 miliardi messi a disposizione dal governo per il nuovo decreto aiuti
- 12 aprile 2022
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 28 marzo e il primo aprile 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
- 05 aprile 2022
Natura e relax con stile: guida alle vacanze in glamping
Cavalcate in riva al mare, ristoranti gourmet, Spa e architetture sostenibili: le novità per l’estate di strutture selezionate in tutta Italia per chi desidera giorni di comfort e libertà
- 04 aprile 2022
DLA Piper, Linklaters, EY e Ammlex al fianco di Hines e Blue Noble per l'espansione della piattaforma student housing in Bovisa
Il piano prevede la realizzazione di due immobili che richiederanno tre anni di cantierizzazione per essere completati entro il 2025
Superbonus 110% al test del nuovo calendario: ecco come allungare i tempi
Proroga per quasi tutti i beneficiari, ma con prescrizioni diverse. Villette: il frazionamento catastale può agganciare il termine di fine 2023
- 01 aprile 2022
Piano di rigenerazione urbana su 14,8 milioni di metri quadrati
Nei 159 progetti interventi su 16.500 abitazioni e 555 km di piste ciclabili
La sfida del Pinqua: rigenerazione urbana su 14,8 milioni di mq e 555 chilometri di piste ciclabili
Nel piano per la qualità dell'abitare interventi di efficientamento su 16.500 abitazioni
- 25 marzo 2022
Bonus facciate, a Milano: la Guardia di Finanza sequestra 48 milioni di euro
Secondo i Pm si tratterebbe di una truffa attraverso false cessioni di crediti di imposta per lavori mai realizzati in quattro condomini della città
- 25 marzo 2022
L’ecobonus per l’impresa che demolisce e ricostruisce è compatibile con il sismabonus dell’acquirente
Una Srl di costruzioni ha acquistato in zona sismica 3 un edificio composto da 12 unità immobiliari, di cui sei riscaldate. Intende presentare un progetto consistente nella completa demolizione e ricostruzione dei fabbricati esistenti, con modifica di sagoma e aumento di volumi, a norma dell’articolo 3 del Dpr 380/2001, comma 1, lettere c) e d), ottenendo un edificio condominiale di 16 unità immobiliari. Questo edificio sarà realizzato con misure antisismiche con due classi di rischio inferiori e con impianti per l’efficientamento energetico, miglioramento di due classi energetiche, il tutto asseverato dal tecnico. Si chiede un parere, in merito alla risposta dell’agenzia delle Entrate, n. 814/2021. In particolare si chiede se i crediti di imposta per sismabonus ed ecobonus, articolo 14, Dl 63/2013, spettanti all’impresa di costruzione sono cumulabili con i crediti spettanti agli acquirenti delle unità abitative in relazione al sismabonus acquisti (articolo 16, comma 1-septies, decreto legge 63/2013), ecobonus acquisti (articolo 16-bis, comma 3, Testo unico delle imposte sui redditi, Dpr 917/1986) e bonus acquisto box?L. L. – Foggia
- 22 marzo 2022
Ashurst con Habyt nell'acquisizione di Roomie
Con questa acquisizione (che fa seguito alle precedenti di Homefully, Goliving, Erasmo's Room e Quarters), Habyt si conferma una delle aziende leader nel settore del co-living in Europa. Ad oggi, infatti, opera in 5 paesi: Germania, Olanda, Spagna, Italia e Portogallo con un portafoglio di oltre 6.000 unità abitative, radicate in 15 città, tra cui – oltre a Milano – Berlino, Madrid, Lisbona
- 21 marzo 2022
Posti auto in condominio, assegnazione definitiva solo con l'unanimità
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 9069 depositata oggi, accogliendo il ricorso del proprietario di una attività commerciale