- 30 giugno 2022
La crisi del gas travolge Uniper, Gazprom revoca la cedola e crolla in Borsa
La società tedesca da metà giugno riceve appena il 40% del gas russo e deve compensare con acquisti (costosissimi) sul mercato. Ora lancia un profit warning e chiede aiuto allo Stato, che potrebbe entrare come azionista: come aveva fatto con Lufthansa
- 24 maggio 2022
Gas, il prezzo scende ai livelli di prima della guerra in Ucraina
Cancellati i rialzi degli ultimi tre mesi, anche se le forniture russe continuano a ridursi: il combustibile costa ancora il quadruplo rispetto a un anno fa, ma ora scambia di nuovo sotto 85 euro per Megawattora al Ttf
- 17 maggio 2022
Gas e rubli, Eni apre il doppio conto per pagare Gazprom
Dalla Commissione Ue è arrivato un sostanziale via libera al nuovo sistema di pagamento, sia pure con qualche ambiguità. E il gruppo di San Donato (come gli altri grandi acquirenti di gas russo) si adegua, in via «cautelativa e temporanea»
- 28 aprile 2022
Stretta Ue sul gas russo: rischio sanzioni con il conto in rubli
La Commissione europea, messa alle strette dopo il blocco delle forniture a Polonia e Bulgaria, sposa la linea dura. Ma il decreto del Cremlino è ambiguo e molti importatori sono tentati di cedere alle richieste di Gazprom
- 27 aprile 2022
Gas russo, alcuni importatori europei pronti ad aprire conti in rubli
Il prezzo del combustibile si è impennato sul timore che Gazprom possa “punire” anche altri Paesi. Ma la ribellione di Varsavia e Sofia al nuovo sistema di pagamento, con la conversione in rubli, potrebbe restare isolata
- 17 marzo 2022
Gas, è allarme margini. Gli operatori: serve liquidità dalla Bce
I mercati delle materie prime rischiano di essere l’epicentro di una crisi sistemica. A temerlo è anche il London Metal Exchange, convinto che gli scambi sul nickel, ripresi dopo uno stop di una settimana, potessero provocare «default multipli» anche tra i broker
- 06 gennaio 2022
Energia, per famiglie e imprese nuovi rincari in vista nel 2022
Sono le indicazioni che arrivano dai mercati all’ingrosso di gas ed elettricità, dove i prezzi sono elevati anche per i prossimi mesi. Inanto la volatilità mette in crisi di liquidità anche grandi utilities, come la tedesca Uniper.
- 29 dicembre 2021
Gas, la Tap frena i prezzi del 10%
Un anno dopo l’apertura il gasdotto ha trasportato quasi 7,5 miliardi gas azero calmierando i prezzi. In prospettiva potrebbero arrivare a 20
- 18 novembre 2021
Ridurre le emissioni di CO2 con la CCS: l’innovazione per un progetto di decarbonizzazione di successo
Molti esperti le considerano fra le tecnologie più importanti e decisive per affrontare velocemente i rischi dei cambiamenti climatici. I sistemi per la cattura e lo stoccaggio dell'anidride carbonica, se utilizzati su larga scala, potrebbero infatti ridurre notevolmente le emissioni di gas a
- 14 gennaio 2021
Nord Stream 2, pronte nuove sanzioni Usa mentre Gazprom riavvia i lavori
Washington minaccia chiunque collabori con i russi, a meno che non fermi ogni attività entro il 31 gennaio: un ultimatum che ha già messo in fuga la norvegese Dnv. La prossima ad arrendersi potrebbe essere Zurich Insurance
- 17 novembre 2020
Perché il Tap può far scendere i prezzi del gas in Italia
Il gasdotto appena avviato trasporta volumi limitati in confronto a quelli di altre origini, ma le condizioni contrattuali sono super vantaggiose e ci saranno probabili ripercussioni sul mercato
- 07 novembre 2020
Germania più lontana per il gas Usa: non c’è interesse per il terminal Uniper
L’utiliy rivede i piani per il primo rigassificatore tedesco, perché non trova abbastanza acquirenti. In un’Europa sempre più attenta al clima è il secondo smacco in pochi giorni per il Gnl americano, con cui Trump voleva conquistare il mondo: la francese Engie ha appena troncato le trattative per un maxi-contratto di fornitura
- 07 ottobre 2020
La Polonia all’attacco di Nord Stream 2 Maxi-multa miliardaria contro Gazprom
Varsavia sostiene che il completamento del gasdotto russo-tedesco viola le regole sulla concorrenza e minaccia gli interessi dei consumatori
- 11 settembre 2020
Sanzioni Usa e caso Navalny: il gasdotto Nord Stream 2 rischia davvero lo stop?
Il gasdotto che punta a rafforzare il legame energetico tra Russia ed Europa rischia di bloccarsi quando ormai è a pochi chilometri dalla costa tedesca
- 07 settembre 2020
Navalny uscito dal coma farmacologico. Londra convoca ambasciatore Mosca
I medici tedeschi della Charité di Berlino parlano di condizioni di salute migliorate, ma continuano a non escludere conseguenze dell’avvelenamento
- 13 maggio 2020
Il fondo norvegese vende i big del carbone. Cartellino giallo per Enel
Cedute partecipazioni per 3,3 miliardi di dollari, tra cui quelle in Glencore e AngloAmerican. Il gruppo italiano, campione delle rinnovabili, è «sotto osservazione»: ha ancora troppe centrali a carbone
- 22 dicembre 2019
Un colpo da guerra fredda alla Germania di Merkel
La Germania ha reagito con rabbia al blocco dei lavori di Nord Stream dopo che Trump ha firmato il decreto che impone sanzioni alle imprese impegnate nella realizzazione del gasdotto. È solo l’ultima di una lunga serie di azioni da parte della Casa Bianca che mirano a destabilizzare quello che per anni è stato il suo storico e più importante alleato in Europa
NordStream 2 fermo per sanzioni Usa. La Germania: grave interferenza
La società che posa i tubi del gasdotto Russia-Germania ha sospeso i lavori per il rischio di sanzioni, proprio mentre Mosca e Kiev si accordavano sul transito del gas russo in Ucraina. E ora gli Usa rischiano una crisi diplomatica con gli alleati europei. Il ministro delle Finanze tedesco Olaf Sholz ha rilasciato dichiarazioni molto dure
- 19 dicembre 2019
NordStream 2, Saipem sfiorata dal rischio di sanzioni Usa
Le misure appena approvate dal Congresso colpiscono chi ha collaborato alla costruzione dei gasdotti russi, ma la società italiana confida di non essere colpita