unionista
Trust project- 13 agosto 2022
Hsbc in bilico, braccio di ferro fra il colosso cinese Ping An e i manager Uk
Il primo azionista torna a chiedere di separare le attività asiatiche. Il ceo Quinn: lo spin off danneggerebbe i guadagni della rete globale del gruppo
- 21 giugno 2022
Così Boris Johnson fa ripartire Brexit da zero
Il premier ha contro non solo i partiti di opposizione e gran parte dell’opinione pubblica, ma anche il 41% dei deputati conservatori
- 14 giugno 2022
Brexit, Londra pronta a cambiare l’intesa. La Ue: è grave, reagiremo
Per Johnson le modifiche unilaterali al Protocollo sono solo «piccoli aggiustamenti». La Commissione riapre la procedura d’ infrazione sospesa nel 2021
- 07 maggio 2022
Svolta in Irlanda del Nord: i repubblicani dello Sinn Fein prima forza in parlamento
L’ex braccio politico della guerriglia dell’Ira potrebbe a questo punto ambire alla guida di un nuovo governo unitario a Belfast
- 13 aprile 2022
Riarmo? Prima una nuova Comunità europea di difesa
Le crisi internazionali come questo in Ucraina chiamano in causa la fragilità politica dell'Unione Europea
- 04 febbraio 2022
Raffica di dimissioni, Boris Johnson sempre più solo al comando
È salito a cinque il numero di consiglieri e collaboratori dimissionari di Johnson. Il premier ostenta sicurezza, ma aumentano le richieste di dimissioni
- 03 febbraio 2022
Brexit, si dimette per protesta il first minister nordirlandese
Paul Givan, unionista, ha lasciato il suo incarico per protestare contro le regole commerciali tra Nord Irlanda e Unione europea. Si rischia di riaprire uno dei fronti più caldi della discussione post-Brexit
- 08 aprile 2021
Irlanda del Nord, scontri e guerriglia, la Brexit e i fantasmi dei trobles
Siamo stati in Irlanda del Nord, a Belfast......
- 04 marzo 2021
La mossa di Londra sui controlli ai confini irlandesi accende tensioni interne e con la Ue
Londra ha deciso di estendere il cosiddetto “periodo di grazia”, rinviando la piena implementazione di tutti i controlli e le procedure al primo ottobre
I partiti unionisti lasciano il Good friday agreement, tornano gli spettri dei troubles
Siamo andati in Irlanda del Nord......
- 13 febbraio 2021
Elezioni, i Socialisti provano a conquistare una Catalogna stanca e impaurita
La pandemia ha dominato la campagna per le elezioni regionali del 14 febbraio. Il Partito socialista punta tutto sulla candidatura di Salvador Illa, ministro della Salute fino a due settimane fa. Ma i partiti indipendentisti dovrebbero mantenere la maggioranza, se non dei voti, dei seggi dell'Assemblea
- 26 gennaio 2021
Perché i danni di Brexit rilanciano il referendum sull’Irlanda unita
L’accordo che tiene il nord allineato al mercato unico complica gli approvvigionamenti in Irlanda del Nord, riprende quota l’ipotesi di riunificazione