- 14 aprile 2025
L’Unione Europea chiede al settore del calcio di contribuire al contrasto dei fenomeni di riciclaggio
Il Regolamento 2024/1624 (Single Rulebook) amplia il novero dei soggetti sottoposti alla disciplina antiriciclaggio includendovi, tra l’altro, anche le società calcistiche professionistiche e altri soggetti collegati al mondo del calcio come gli agenti calcistici
- 12 aprile 2025
EUROREPORTAGE - Un Brexit Reset per le relazioni economiche e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea? - di Sergio Nava
A poco più di un mese di distanza dal summit eurobritannico di Londra, in programma il 19 maggio, che dovrebbe segnare un punto di svolta nelle relazioni tra UE e UK cinque anni dopo Brexit, tra le questioni in cima all'agenda negoziale figurano quelle economiche e commerciali. Il caos scatenato dalle recenti misure tariffarie di Donald Trump, pur differenziando il trattamento tra Regno Unito e i 27 Paesi europei, sta infatti ridisegnando le mappe delle alleanze economiche globali. Avvicinando ulteriormente Londra e Bruxelles, dopo un quinquennio di forti tensioni e ostacoli doganali nelle filiere di approvvigionamento.In questo secondo Euroreportage da Londra, Sergio Nava incontra funzionari britannici, esperti economici, rappresentanti delle Camere di Commercio, analisti e rappresentanti della City, per analizzare i rapporti eurobritannici e anticipare come un "Brexit Reset" potrebbe cambiare i rapporti economici e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea.
- 10 aprile 2025
Gli italiani chiedono più impegno sui migranti e sull’unione fiscale
Dal Green Deal, al NextgenerationEU fino al ReArm Europe (ridefinito European Defence) sono diverse le più recenti politiche strategiche elaborate dalla Ue. Considerando il punto di vista degli italiani su quali aspetti sia più necessario orientare l’azione dell’istituzione europea nel prossimo
- 09 aprile 2025
Herbert Smith Freehills e Kramer Levin approvano l’unione creando un leader globale nel settore legale
Herbert Smith Freehills e Kramer Levin hanno confermato che le rispettive partnership hanno approvato, con ampia maggioranza, l’unione annunciata a novembre 2024, dando così vita a un nuovo studio legale globale completamente integrato, Herbert Smith Freehills Kramer.
IA, la Commissione europea vuole creare una unione dei dati
BRUXELLES – La Commissione europea ha pubblicato oggi, mercoledì 9 aprile, un piano di azione sull’intelligenza artificiale, che mette nero su bianco le linee guida pubblicate a suo tempo nel rapporto sulla competitività dell’economia. La principale novità è il desiderio di Bruxelles di triplicare
- 06 aprile 2025
Germania, l’Afd cresce nei sondaggi e raggiunge l’Unione di Merz al 24%
In Germania continua l’ascesa nei sondaggi dell’ultradestra, che sei settimane dopo il voto ha raggiunto per la prima volta i conservatori di Friedrich Merz. Stando all’Insa, pubblicato dalla Bild nel weekend, Afd e l’Unione (Cdu-Csu) sono dati entrambi al 24% dei consensi.
- 30 marzo 2025
EUROREPORTAGE - Brexit Reset: Unione europea e Gran Bretagna più vicine sull'onda di Trump - di Sergio Nava
A poco più di cinque anni dall'entrata in vigore di Brexit, che ha sancito ufficialmente l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea, Londra e Bruxelles tornano a riavvicinarsi sia grazie alla entrata in carica del nuovo Governo laburista, sia soprattutto in conseguenza dei primi due mesi dell'amministrazione Trump, che hanno sconvolto le regole -scritte e non scritte- delle alleanze globali. Gran Bretagna e Unione Europea puntano dunque a un reset delle relazioni, di cui si parla fin dallo scorso autunno, e che dovrebbe concretizzarsi in un vertice in programma a metà maggio. Quale forma avrà questo "Brexit Reset"? Quale partnership potranno ricostruire i due blocchi? Sergio Nava porta on air le voci di politici, funzionari, diplomatici e analisti, ciascuno dei quali cercherà di fornire il suo punto di vista per risolvere il delicato puzzle delle relazioni post-Brexit tra UE e GB.
- 26 marzo 2025
L’Unione europea lancia strategia per casi di emergenza: scorte per 72 ore e hub di crisi
La Commissione Ue e l’Alta rappresentante Kaja Kallas hanno lanciato una “Strategia Ue per la preparazione per sostenere gli Stati membri e migliorare la capacità dell’Europa di prevenire e rispondere alle minacce emergenti, tra cui tensioni e conflitti geopolitici, minacce ibride e cybersecurity,
Cognome della madre ai figli, ecco come funziona nei Paesi dell’Unione europea
Attribuire per legge ai figli solo il cognome della madre. È questa la proposta che l’ex ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha annunciato il 25 marzo e che si prepara a depositare al Senato. Una modifica radicale, motivata – nelle parole dello stesso senatore dem – da una volontà di
- 24 marzo 2025
«L’Unione Europea spiegata ai ragazzi (e non solo)»: in fiaba la storia della Ue
Lukas, bambino europeo, incuriosito dalla copertina del libro che sta leggendo il suo papà, che assomiglia a una bandiera blu e tante stelle dorate, gli porge una lunga serie di domande. E suo padre riesce a rapirlo con una storia di «palazzi, spazi, giochi e scambi che tanto tempo fa i padri
- 19 marzo 2025
Un’unione dei risparmi che superi la stasi attuale
Il dibattito sulla possibile creazione di un’Unione del Risparmio e degli Investimenti - Savings and Investments Union - sta prendendo consistenza. Ne è la prova l’intenzione della Commissione Europea di pubblicare – una proposta in materia.