- 14 dicembre 2021
Stati generali della PA, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE alla prova del PNRR
Convegno AGDP per i venti anni di attività dell'Associazione
- 13 dicembre 2021
Michele De Pascale (Upi): «Coordinamento fondamentale per spendere i fondi del Pnrr»
L'intervista al Presidente della Provincia di Ravenna e dell'Unione Province italiane
- 07 novembre 2021
La seconda vita del banchiere che non ha mai smesso di essere democristiano
Fabrizio Palenzona, da amministratore e segretario degli autotrasportatori di cisterne ai vertici della finanza: storia di un provinciale alla conquista dei fortini dell’establisment
- 21 settembre 2021
L’istruzione del post-Covid riparte dal digitale e dalle competenze
Brugnoli (Confindustria): piani di lungo periodo come in Cina e Usa. Giannelli (Anp): cambiare il modo di fare lezione. Gissi (Cisl Scuola): doppio canale per assumere.
- 02 luglio 2021
Sull'addizionale dell'energia elettrica rischio baratro per le Province
Rimborso ai cittadini di un tributo di 10 anni fa, una disputa che vale quasi 300 milioni di euro nella sola Lombardia
- 08 aprile 2021
Trasporto pubblico locale e scuole: Giovannini propone tavolo permanente e convoca gli enti locali
Dall'inizio della pandemia 2,3 miliardi di euro per compensare i minori ricavi tariffari e finanziare i servizi aggiuntivi
- 23 luglio 2020
Equilibri di bilancio, la Corte dei conti non libera l'avanzo destinato
Il chiarimento arriva con la delibera n. 13/2020 della Sezione delle Autonomie della Corte dei conti
- 25 aprile 2020
«La banca dati antimafia per scovare le richieste illecite di accesso al credito»
Al convegno Sinpref la proposta del procuratore nazionale Cafiero De Raho: monitoriamo le domande di finanziamenti, intercettiamo i soggetti illegali
- 16 marzo 2020
L'attualità in mezz'ora del 16 marzo
Tra ansia e molti problemi da affrontare prosegue ......
- 05 marzo 2020
«Prevedere misure per edilizia scolastica nei provvedimenti economici sul pericolo di contagio»
Misure per l'edilizia scolastica nei prossimi provvedimenti economici riguardanti il Coronavirus, per rilanciare e sostenere il comparto delle piccole e medie imprese, fortemente colpito dall'emergenza in corso, e allo stesso tempo finanziare interventi già cantierabili, garantendo così agli
- 19 febbraio 2020
Nelle scuole superiori 1.700 cantieri senza fondi
La stima in un dossier dell’Upi: mancano 2 miliardi. Ma la viceministra Ascani replica: con il milleproroghe sbloccati 850 milioni.
- 17 febbraio 2020
La denuncia delle Province: nelle scuole 1.700 cantieri senza fondi
Mancano due miliardi. La viceministra Ascani: grazie al Milleproroghe sbloccati 850 milioni
- 14 febbraio 2020
Nelle scuole superiori 1.700 cantieri senza fondi
Dalla Buona Scuola in poi l’edilizia scolastica è stata in cima ai pensieri di tutti i ministri dell’Istruzione. Almeno a parole. Ma qualcosa deve essere andato storto se, come è emerso da una recente ricognizione dell’Upi (Unione province italiane), solo nelle scuole superiori di proprietà
- 13 febbraio 2020
Infanzia e adolescenza: protocollo d’intesa tra Unicef e Unione Province. Coinvolte anche le scuole
Il presidente dell'Unicef Italia Francesco Samengo e il presidente dell'Unione delle Provinced'Italia (Upi) Michele de Pascale hanno firmato un protocollo di intesa della durata di tre anni per realizzare e promuovere iniziative a favore dei bambini e degli adolescenti in Italia,per sviluppare
- 28 gennaio 2020
Province, primi segnali su investimenti in edilizia scolastica
Le risorse a disposizione ancora insufficienti, la tempistica irragionevole e una programmazione che procede per bandi estremamente settoriali, che non semprecorrispondono alle reali necessità delle scuole superiori: queste le maggiori criticità sollevate dalla vicepresidente dell'Upi (Unione
- 26 novembre 2019
Lavori urgenti per 2mila cavalcavia
I fondi: le infrastrutture più trascurate in termini di risorse sono quelle provinciali: servono 3 miliardi per la manutenzione. Burocrazia: solo la Protezione civile riesce a spendere, sui lavori di prevenzione mancano dati. Anas: 1,3 miliardi di gare fatte
L'attualità in mezz'ora
Con Daniela Preziosi de Il Manifesto il commento alle notizie ......
- 11 novembre 2019
Manovra, per l’Upi ci sono 7.400 scuole a rischio, servono 600 milioni in più per la messa in sicurezza
«Solo 450 milioni per le scuole superiori, non più di 13.000 euro a scuola, a fronte di unfabbisogno di 2,5 miliardi». E' quanto afferma l'Upi (Unione province italiane) in audizione al Senato sulla manovra chiedendo «600 milioni in più per mettere in sicurezza, efficientare e completare i piani
- 21 maggio 2019
Conte: «Arriva Benessere Italia». Le cabine di regia del Governo M5S-Lega
L’ultima l’ha annunciata nelle ultime ore Giuseppe Conte. Intervenuto in mattinata al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019, il presidente del Consiglio ha assicurato: «Confido di sottoscrivere già oggi o in settimana un provvedimento per istituire a Palazzo Chigi la Cabina di regia “Benessere