- 25 luglio 2022
Napoli e i suoi mille set, ma l’industria resta altrove
Napoli è la capitale indiscussa delle produzioni cinematografiche e audiovisive dell’ultimo anno – taglia corto Luciano Stella, produttore e distributore cinematografico partenopeo – ma è l’intero Sud che sta dimostrando, specie nell’era post covid, talento da vendere. E non è una novità.
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 15 luglio 2022
Una task force per gestire i bandi Pnrr
Quasi 3 miliardi assegnati al Piemonte e un Piano territoriale da mettere a punto grazie al contributo di un team di 60 esperti di Pnrr, organizzati in otto task force, e due cabine di regia per coordinare progetti e interventi. La prima a livello regionale, dedicata al supporto nella gestione dei
- 06 luglio 2022
A Torino un successo digitale e mediatico per l’industria culturale
Dall'iniziativa evento del Sole 24 Ore con la Città di Torino idee e proposte operative per fare della cultura la leva di sviluppo del Paese. Oltre 11 mila gli utenti collegati
- 05 luglio 2022
«Un fondo con Cdp per finanziare l’innovazione nella cultura»
La proposta di Innovenzo Cipolletta e il ruolo dei privati nel finanziamento dei progetti culturali
- 03 luglio 2022
Stati generali della cultura: un parlamento per il patrimonio culturale
Il Museo del Risorgimento di Torino ospita il 5 luglio la kermesse organizzata dal Sole 24 Ore: una cinquantina di relatori chiamati a discutere idee e progetti per il futuro del settore
- 30 giugno 2022
Gli Stati generali della Cultura tornano in presenza a Torino
Dopo le restrizioni dell’era Covid, l’industria culturale torna a parlare di sviluppi e prospettive grazie all’appuntamento annuale con gli Stati generali della cultura, martedì 5 luglio
- 07 giugno 2022
L’Unione Industriale Pisana festeggia 100 anni
Pacini: «La nostra associazione nasce il 7 giugno 1922 sulla base di sezioni distinte per settori: metallurgia, meccanica, chimico, farmaceutico, tessile, legno, vetro, che ancora oggi ci rappresentano in Italia e in tutto il mondo»
- 12 aprile 2022
Unione Napoli: la questione meridionale in cima al programma di Jannotti Pecci
Approvata all’unanimità anche la squadra del presidente designato
- 30 marzo 2022
Auto elettrica e nuovi lavori: la ricetta del Politecnico per la mobilità sostenibile
Nel 2021 un’auto immatricolata su dieci era elettrica. Dall’Osservatorio del PoliMi i suggerimenti per la filiera e per quelli che vogliono acquisire nuove competenze
- 28 marzo 2022
Stellantis, con le auto elettriche nuove opportunità per Torino e Piemonte
Gli stabilimento del Piemonte hanno ruolo chiave da giocare per il piano strategico Stellantis “Dare forward 2030”
- 16 marzo 2022
L’impresa del Sud fa squadra per migliorare l’accesso ai bandi del Pnrr
Unione industriali Napoli, Fondazione Mezzogiorno e Digital Innovation hub affiancano le Pmi al fine di utilizzare appieno le risorse
- 03 febbraio 2022
Anna Del Sorbo nel Consiglio centrale della Piccola industria di Confindustria
Nominata dal Direttivo regionale della Campania
- 21 dicembre 2021
L’industria e le costruzioni tengono a galla l’economia di Savona
L’Unione industriali registra la tenuta dei due settori di fronte alla pandemia. Per il 2022 obiettivo infrastrutture
Consegnati i premi di Studio Torta per le migliori tesi di laurea magistrale sulla proprietà industriale
L'evento è stato ospitato presso l'Unione Industriali di Torino
- 25 novembre 2021
Accordo quadro per progettare il rilancio del Mezzogiorno voluto dal Pnrr
Siglata l’intesa tra Campania Digital Innovation Hub, Fondazione Mezzogiorno e Unione industriali di Napoli