- 18 aprile 2023
Industriali di Pisa, è allarme sulle infrastrutture
Andrea Madonna: Sono passati decenni dalla realizzazione della ferrovia Pisa-Livorno poi estesa a Firenze, infrastrutture non al passo con l’economia del territorio
- 07 novembre 2022
Biella, addio all’imprenditore Luciano Donatelli, ex presidente degli industriali
La carriera di Donatelli inizia fra Biella e l’Europa, in particolare a Parigi con la maison Nina Ricci e successivamente nel gruppo Ermenegildo Zegna
- 20 ottobre 2022
Unione industriali Torino chiede aiuti su energia e cuneo fiscale
Non c'è tempo da perdere: «Nel 2019 la bolletta energetica per le imprese era di 8 miliardi, per il 2022 la stima è di 100 miliardi
- 10 ottobre 2022
Il recupero degli occupati frena Segnali negativi per l’industria
Il Piemonte ha un gap di 30mila lavoratori persi rispetto alla fase pre-Covid mentre la Liguria ha recuperato terreno in maniera più vivace. Ora preoccupano crisi energetica e impatto delle bollette
- 12 settembre 2022
Ad Asti torna la Douja d’Or: il vino al centro dell’evento
Arriva all’edizione numero 56 la Douja d’Or, storica manifestazione dedicata al vino che per i prossimi 10 giorni, fino al 18 settembre, animerà il centro storico di Asti. La formula è quella che si è consolidata nelle scorse edizioni, una non-stop di eventi diffusi legati alla cultura del vino.
- 22 giugno 2022
Biella scommette su capitale umano e innovazione e spinge il tessile
La provincia registra le migliori performance per produzione e fatturato nel primo trimestre - Presidente industriali Vietti: «Sosterremo con 300mila euro i corsi dell’Università di Biella»
- 07 giugno 2022
L’Unione Industriale Pisana festeggia 100 anni
Pacini: «La nostra associazione nasce il 7 giugno 1922 sulla base di sezioni distinte per settori: metallurgia, meccanica, chimico, farmaceutico, tessile, legno, vetro, che ancora oggi ci rappresentano in Italia e in tutto il mondo»
- 25 aprile 2022
La ripresa interrotta dell’edilizia, gli operai ora fuggono in Svizzera
Porini (Ance Verbano): ferro e calcestruzzo sono aumentati del 60% i ponteggi sono irreperibili e raddoppiati di prezzo. Cantieri a rischio stop
- 16 marzo 2022
L’impresa del Sud fa squadra per migliorare l’accesso ai bandi del Pnrr
Unione industriali Napoli, Fondazione Mezzogiorno e Digital Innovation hub affiancano le Pmi al fine di utilizzare appieno le risorse
- 01 dicembre 2021
La città dell’aerospazio di Torino attira 1,1 miliardi d’investimenti
Le cifre di quello che per ora è ancora uno studio di fattibilità illustrate all’apertura di Defence e Aerospace Meetings
- 25 novembre 2021
Accordo quadro per progettare il rilancio del Mezzogiorno voluto dal Pnrr
Siglata l’intesa tra Campania Digital Innovation Hub, Fondazione Mezzogiorno e Unione industriali di Napoli
- 19 novembre 2021
Alla Sant’Anna di Pisa nuovo campus per gli studenti meritevoli
Il complesso edilizio di Santa Croce in Fossabanda in concessione per 20 anni dal Comune alla Scuola Superiore: ospiterà allievi e dottorandi al primo anno
- 03 novembre 2021
Its asset strategici per la manifattura. Bianchi: «Ora 1,5 miliardi dal Pnrr»
Meccatronica, digitale, Big Data e aerospazio, le scuole per i supertecnici di domani
- 22 luglio 2021
«Creato un sodalizio efficace con le imprese, rete di 150 Pmi partner»
Le competenze.I nostri ragazzi diventano la sintesi delle competenze migliori di molte aziende
«Creato un sodalizio efficace con le imprese, rete di 150 Pmi partner»
Una rete di 150 Pmi partner nelle attività di formazione e insegnamento. E un piazzamento da “primi della classe” nel monitoraggio di Indire sui 201 corsi censiti in Italia. Stefano Serra è presidente della Fondazione Its Aerospazio/meccatronica del Piemonte e da qualche mese vicepresidente di
- 19 luglio 2021
Il tessile biellese riparte con l’ecommerce
Barberis Canonico (Unione industriale): assistiamo a una ripresa, la pandemia ha accelerato trend essenziali come il digitale e la sostenibilità. Carlo Piacenza (Lanificio Piacenza): chi vende il prodotto finito non può ignorare il mercato online. Abbiamo investito e stiamo raccogliendo molto
«Per il prossimo anno il sistema piemontese degli Its crescerà del 30%»
Vicepresidente Federmeccanica con delega alla Formazione