- 22 giugno 2022
Biella scommette su capitale umano e innovazione e spinge il tessile
La provincia registra le migliori performance per produzione e fatturato nel primo trimestre - Presidente industriali Vietti: «Sosterremo con 300mila euro i corsi dell’Università di Biella»
- 07 giugno 2022
L’Unione Industriale Pisana festeggia 100 anni
Pacini: «La nostra associazione nasce il 7 giugno 1922 sulla base di sezioni distinte per settori: metallurgia, meccanica, chimico, farmaceutico, tessile, legno, vetro, che ancora oggi ci rappresentano in Italia e in tutto il mondo»
- 25 aprile 2022
La ripresa interrotta dell’edilizia, gli operai ora fuggono in Svizzera
Porini (Ance Verbano): ferro e calcestruzzo sono aumentati del 60% i ponteggi sono irreperibili e raddoppiati di prezzo. Cantieri a rischio stop
- 16 marzo 2022
L’impresa del Sud fa squadra per migliorare l’accesso ai bandi del Pnrr
Unione industriali Napoli, Fondazione Mezzogiorno e Digital Innovation hub affiancano le Pmi al fine di utilizzare appieno le risorse
- 01 dicembre 2021
La città dell’aerospazio di Torino attira 1,1 miliardi d’investimenti
Le cifre di quello che per ora è ancora uno studio di fattibilità illustrate all’apertura di Defence e Aerospace Meetings
- 25 novembre 2021
Accordo quadro per progettare il rilancio del Mezzogiorno voluto dal Pnrr
Siglata l’intesa tra Campania Digital Innovation Hub, Fondazione Mezzogiorno e Unione industriali di Napoli
- 19 novembre 2021
Alla Sant’Anna di Pisa nuovo campus per gli studenti meritevoli
Il complesso edilizio di Santa Croce in Fossabanda in concessione per 20 anni dal Comune alla Scuola Superiore: ospiterà allievi e dottorandi al primo anno
- 03 novembre 2021
Its asset strategici per la manifattura. Bianchi: «Ora 1,5 miliardi dal Pnrr»
Meccatronica, digitale, Big Data e aerospazio, le scuole per i supertecnici di domani
- 22 luglio 2021
«Creato un sodalizio efficace con le imprese, rete di 150 Pmi partner»
Le competenze.I nostri ragazzi diventano la sintesi delle competenze migliori di molte aziende
«Creato un sodalizio efficace con le imprese, rete di 150 Pmi partner»
Una rete di 150 Pmi partner nelle attività di formazione e insegnamento. E un piazzamento da “primi della classe” nel monitoraggio di Indire sui 201 corsi censiti in Italia. Stefano Serra è presidente della Fondazione Its Aerospazio/meccatronica del Piemonte e da qualche mese vicepresidente di
- 19 luglio 2021
Il tessile biellese riparte con l’ecommerce
Barberis Canonico (Unione industriale): assistiamo a una ripresa, la pandemia ha accelerato trend essenziali come il digitale e la sostenibilità. Carlo Piacenza (Lanificio Piacenza): chi vende il prodotto finito non può ignorare il mercato online. Abbiamo investito e stiamo raccogliendo molto
«Per il prossimo anno il sistema piemontese degli Its crescerà del 30%»
Vicepresidente Federmeccanica con delega alla Formazione
- 14 luglio 2021
Loro Piana a fianco dell’Itis di Biella per il progetto triennale «My Zelander»
Gli studenti hanno concluso un ciclo di alternanza scuola-lavoro con la presentazione dei loro progetti e grazie al supporto dell’azienda e dell’Unione industriale biellese
- 01 luglio 2021
«Per creare occupazione servono più formazione e attenzione ai giovani»
«Il nostro impegno è dare una risposta alle cinque disuguaglianze che esistono: conoscenza, competenza, di genere, generazionale e di territorio». È una sfida per Maurizio Stirpe, nel suo ruolo di vice presidente per le Relazioni industriali di Confindustria, e in prima persona come imprenditore.
- 21 giugno 2021
Oti chiede un nuovo piano per 11 infrastrutture in Piemonte
Sono undici le infrastrutture del Piemonte la cui realizzazione potrebbe accelerare grazie ad un piano B. Questa la proposta dell’Osservatorio Oti Piemonte, in capo a Confindustria, che ha individuato opere e infrastrutture che, per le loro caratteristiche – termine lavori entro il 2026 e avvio dei
- 16 giugno 2021
Ryanair sceglie Torino come base, 18 nuove rotte e un milione di passeggeri in più
La compagnia irlandese annuncia un investimento da 200 milioni di dollari con due aeromobili - Ceo Andorno: «Una occasione di rilancio straordinaria»
- 15 giugno 2021
Intesa ateneo Pisa-Confindustria per la ricerca
Rinnovata ieri la convenzione di durata biennale, che aggiorna l'accordo siglato nel 2019, tra l'Università di Pisa e l'Unione Industriale Pisana, per rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni nell'ambito della ricerca e della formazione e per la promozione del trasferimento tecnologico.