- 06 giugno 2023
Fisco, rottamazione-quater: il calendario aggiornato per i pagamenti
Nuovi soggetti coinvolti per la rottamazione quater e più libertà su come versare le rate per la definizione delle liti. Queste le novità della conversione in legge del decreto Bollette
Fisco, rottamazione-quater: il calendario aggiornato per i pagamenti
Nuovi soggetti coinvolti per la rottamazione quater e più libertà su come versare le rate per la definizione delle liti. Queste le novità della conversione in legge del decreto Bollette
- 05 giugno 2023
Corte Ue contro Polonia: riforma giudiziaria del 2019 infrange il diritto dell’Unione
La Corte accoglie il ricorso della Commissione contro un testo legislativo accusato di violare l’indipendenza della magistratura. A Varsavia in 500mila contro la legge anti-Tusk
Fake news, la Commissione europea avverte Twitter: «Se vuole operare in Ue rispetti le leggi»
Twitter si è recentemente ritirata dal Codice di condotta dell’Ue in materia di disinformazione. La vicepresidente della Commissione Vera Jourovà: «Twitter ha fatto un errore: hanno scelto la via dura dello scontro». Nel Codice anche un capitolo per i rischi dell’intelligenza artificiale
- 02 giugno 2023
2 giugno, Mattarella: «Ora sfida è difesa integrata europea». Meloni: «Remare tutti nella stessa direzione»
A dare il via alla giornata solenne è come sempre il presidente Sergio Mattarella, al suo fianco il titolare della Difesa, aperta alle ore 9 le celebrazioni con l'omaggio al Milite ignoto e l'alzabandiera sull'Altare della Patria. Poi la sfilata: aprono i sindaci, poi corpi armati e civili
La svolta europea sul concetto di dati anonimi: la causa T-557/20 e l'orientamento del Tribunale dell'UE
Per comprendere se un soggetto sia identificabile, occorre tener conto dell'insieme dei mezzi che possono essere ragionevolmente utilizzati dal titolare del trattamento o da terzi per identificare l'interessato
- 30 maggio 2023
Pagamenti sempre più digitali, sale l’uso di carte
Scorrendo le tabelle diffuse da Bankitalia si rileva come le operazioni con le carte di credito (aziendali e personali) lo scorso anno siano salite ancora. Il loro controvalore ha superato la soglia dei 100 miliardi a quota 101 miliardi di euro
Pagamenti Assegno unico
Come ogni lunedì, spazio alle informazioni sull'apertura dei mercati ...