- 25 gennaio 2023
Sanzioni doganali: necessaria una maggiore proporzionalità e armonizzazione
Nella relazione della Commissione Ue emergono differenze significative che possono creare incertezza giuridica per le imprese e possibili distorsioni della concorrenza nel mercato interno
- 21 giugno 2022
Irlanda del Nord, perché l’intesa con la Ue ha messo le ali a Belfast
Le imprese nordirlandesi, al contrario di quelle britanniche, possono esportare le loro merci nei 27 Paesi Ue senza barriere. Facilitazione che ha fatto volare l’export
- 14 giugno 2022
Brexit, Londra pronta a cambiare l’intesa. La Ue: è grave, reagiremo
Per Johnson le modifiche unilaterali al Protocollo sono solo «piccoli aggiustamenti». La Commissione riapre la procedura d’ infrazione sospesa nel 2021
- 04 gennaio 2022
Brexit un anno dopo: danni evidenti, benefici ancora tutti da scoprire
Il 30 dicembre 2020 Boris Johnson aveva firmato l’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra Regno Unito e Unione Europea, entrato poi in vigore il primo gennaio 2021
- 01 agosto 2021
«Ero sul Titanic di Lehman. Perché ora voglio un mondo a zero emissioni»
Lord Adair Turner era a capo dell’Authority britannica di vigilanza sui mercati durante la bufera del 2008. Ora è impegnato nella nuova rivoluzione industriale basata sulla elettricità pulita
- 22 luglio 2021
Londra vuole riscrivere il protocollo nordirlandese. No di Bruxelles: avanti con la procedura di infrazione
Il ministro Frost chiede la riapertura dei negoziati, per il vicepresidente della Commissione Sefcovic gli accordi vanno rispettati
- 13 giugno 2021
Il G7 ritrova l’unità: accordo su vaccini e ambiente, compromesso sulla Cina
Nessun segnale di distensione invece tra Gran Bretagna e Unione Europea sulla questione dei controlli alla frontiera in Irlanda del Nord
- 01 giugno 2021
L’Italia punta sul turismo e la cultura più di Spagna, Portogallo e Francia
Confronto tra i principali paesi europei: finanziamenti pari al 3,5% del totale e una Sovrintendenza speciale per rendere più efficiente la filiera operativa della PA
- 10 aprile 2021
Michel: «Dispiaciuto per l’incidente di Ankara, mi toglie il sonno»
Il presidente del Consiglio europeo fa mea culpa dopo la gaffe con Ursula von der Leyen nell’incontro con Erdogan. E aggiunge: non volevo compromettere la visita.
- 24 marzo 2021
Vaccini, Draghi: obiettivo è mezzo milione di dosi al giorno. «Alcune Regioni trascurano gli anziani»
Nel programma del summit Ue di giovedì anche mercato unico, politica industriale, digitale ed economia, con riferimento alla nuova strategia dell’Unione
- 11 marzo 2021
La Brexit affossa la moda britannica: le imprese chiedono aiuto al governo
Uno studio della Lse evidenzia che il 61% delle imprese del settore è stata gravemente danneggiata dall’aumento delle barriere al libero scambio: verso la Ue va il 74% dell’export made in Uk
- 04 marzo 2021
La mossa di Londra sui controlli ai confini irlandesi accende tensioni interne e con la Ue
Londra ha deciso di estendere il cosiddetto “periodo di grazia”, rinviando la piena implementazione di tutti i controlli e le procedure al primo ottobre
- 09 febbraio 2021
Africa, opportunità e ostacoli del più grande accordo di libero scambio al mondo
Il 1° gennaio ha debuttato l’African Continental Free Trade Area, l’accordo che riunisce 54 paesi in un’area da 1,2 miliardi di persone. Le opportunità sono enormi. I limiti anche
- 31 gennaio 2021
Scozia, perché Brexit affossa l’export e alimenta l’indipendentismo
L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea ha rilanciato il movimento indipendentista. E il partito nazionalista Snp si prepara a chiedere un secondo referendum