- 28 aprile 2022
Nuove armi e più militari, così la Germania spenderà 100 miliardi per la difesa
Per gli esperti modernizzare la Bundeswehr è un’impresa titanica: i nuovi armamenti dovranno spaziare dall’aeronautica alla marina, dalla fanteria alle telecomunicazioni fino al personale
- 21 gennaio 2022
Dopo la (troppa?) stabilità della Merkel, la Germania deve scommettere sul futuro
Nel 2022, la Germania dovrà adattarsi al fatto di essere governata da un nuovo cancelliere, il primo dopo oltre sedici anni. Ma questo non significa che l’era di Angela Merkel sia conclusa. I tedeschi, e gli europei, dovranno convivere con la sua eredità, e sebbene l’ex cancelliera sia stata quasi
- 03 ottobre 2021
Elezioni tedesche: esito rassicurante, ma restano da valutare gli effetti su Dax e Bund
Prevista la vittoria dei socialdemocratici, ma le coalizioni possibili avrebbero riflessi diversi sui mercati. Verdi e liberali ago della bilancia
- 28 settembre 2021
Il leader bavarese Söder scarica Laschet: «Scholz ha le migliori chance da cancelliere»
Il leader della Csu, il partito gemello dell’Unione, si congratula con il candidato socialdemocratico ed esprime dubbi su una coalizione «Giamaica»
- 27 settembre 2021
Germania in stallo, ci prova Scholz: le tappe per l’elezione del cancelliere
Il capo del governo non viene eletto per via diretta, ma da un voto segreto del Bundestag. Ecco come funziona (e perché serve una coalizione)
- 06 settembre 2021
Elezioni, Germania guidata per la 1^ volta da una coalizione a 3 partiti?
Nessun partito sarà in grado di stravincere, in base ai sondaggi. Salvo colpi di scena, la coalizione di governo avrà per la 1^ volta dal dopoguerra 3 posti anziché 2.
- 25 giugno 2021
Debito, tasse, clima: Cdu-Csu e Verdi si spaccano sul manifesto elettorale
Cdu-Csu e Verdi sono distanti su tassazione, freno sul debito, Europa e clima: strada in salita per il contratto di governo se le elezioni porteranno alla prima coalizione nero-verde nella storia della Germania
- 07 giugno 2021
Cdu baluardo contro l’estrema destra stravince, AfD cala invece di salire, Verdi e Spd deludono
In Sassonia-Anhalt, Land nell’Est, la Cdu va meglio del previsto e stravince. AfD contro i pronostici cede terreno. Deludono Verdi e Spd.
- 06 giugno 2021
Covid ridà slancio ai liberali tedeschi: consensi raddoppiati in pandemia
Se c’è un partito riuscito a conquistare l’elettorato durante la crisi Covid-19, contro il governo con opposizione “pandemica” costruttiva, è quello dei liberali: Fdp, Freie Demokratische Partei.
Sassonia-Anhalt: dai Verdi a AfD, cosa aspettarsi dal voto di oggi
Le elezioni del Land nella ex-DDR sono l’ultima chiamata alle urne prima delle elezioni nazionali tedesche del 26 settembre: sotto esame Cdu, AfD, verdi e Fdp.
- 20 aprile 2021
Armin Laschet, leader della Cdu, sarà candidato per la cancelleria: Söder rinuncia
Armin Laschet, leader della Cdu, è stato votato a larga maggioranza dalla direzione federale del partito come candidato alla cancelleria. Markus Söder ha ritirato la sua candidatura
- 14 marzo 2021
Perché il partito di Merkel è crollato alle elezioni regionali tedesche
Il panorama politico in Germania è scosso dalle elezioni in Baden-Württemberg e Renania Palatinato: doppia sconfitta della Cdu e doppia vittoria dei Verdi
Germania, crolla la Cdu alle elezioni regionali. Verdi avanti in Baden-Württemberg, Spd in Renania-Palatinato
Le elezioni di oggi 14 marzo in Baden-Württemberg e Renania-Palatinato inaugurano il «super-anno elettorale» che culminerà nel voto del 26 settembre per il Bundestag, il parlamento federale
- 12 marzo 2021
Cosa rischia il partito di Merkel e Laschet nel voto regionale tedesco di domenica
Il voto in Baden-Württemberg e in Renania-Palatinato, tra Covid e scandali, è la prova generale per Cdu, Verdi, Spd per le elezioni generali del 26 settembre.
- 15 gennaio 2021
Merz, Laschet o Röttgen? Chi guiderà la Cdu tedesca (forse) non sarà cancelliere
Tre candidati si contendono la poltrona di leader dell’Unione cristiano-democratica, il partito di Angela Merkel: ma questa volta chi guiderà la Cdu forse non sarà cancelliere
- 12 gennaio 2021
Germania, il grande anno elettorale nella partita del post-Merkel
Oltre all’appuntamento nazionale di settembre, si andrà alle urne in sei Länder e si terranno i congressi dei principali partiti. La Cdu sceglierà un nuovo leader e il Paese dovrà affidarsi a un nuovo cancelliere dopo 16 anni
- 29 novembre 2020
Germania, chi succederà dopo 15 anni ad Angela Merkel?
Chi sarà il nuovo leader della Cdu? Chi sarà il nuovo cancelliere tedesco? Chi prenderà il posto di Angela Merkel, imbattibile in popolarità nella gestione della pandemia? La lista dei pretendenti al doppio trono è lunga ma senza fuoriclasse
- 24 febbraio 2020
Le foto del Carnevale interrotto fanno il giro del mondo
l coronavirus interrompe il Carnevale di Venezia......