- 17 maggio 2022
Il Gruppo Poste italiane nella «Top 25» della sostenibilità economica e finanziaria
Poste Italiane è tra i Leader della sostenibilità 2022 nella classifica assoluta dei 200 pionieri italiani Sole 24 Ore-Statista ed è nella Top 25 del ranking della sostenibilità economica: la terza gamba dell’economia circolare, quella su cui tutto si regge. L’impegno ambientale e quello sociale
Le leader Esg italiane promosse a pieni voti, da Marcegaglia Steel a Prysmian
Per Statista le società pioniere della transizione ecologica hanno migliorato il voto: 7,5 rispetto alla «sufficienza» del 2021
- 16 maggio 2022
L’addio all’Unione restituisce all’ente gli spazi di personale
La separazione aumenta anche i livelli massimi del fondo accessorio
- 13 maggio 2022
Partnership tra Unione italiana vini e Federbio per crescere sulla sostenibilità
Segnali distensivi dopo le polemiche sul legame tra biologico e sostenibilità nel vino: a breve verrà attivata una specifica Federazione Uivbio legata alle imprese certificate
Btp, l’estero vende e per ora comprano le banche italiane
Anche nei primi due mesi dell’anno proseguono i deflussi netti degli investitori stranieri (-10,27 miliardi). Solo in parte compensati dagli acquisti. UniCredit riduce l’esposizione: temporanea scelta di tesoreria
Leader della sostenibilità 2022: le società italiane ai vertici della rivoluzione Esg
La seconda edizione della lista firmata dal Sole 24 Ore e da Statista
Pronto soccorso al collasso in diverse città italiane. Centinaia di barelle ammassate
Solo a Roma ci sono 7 Pronto soccorso con oltre 300 persone su barella...
Casa, quanto pesa il rumore sul prezzo. Le peggiori città italiane per decibel
Traffico urbano e movida determinano variazioni negative fino al 10% su prezzi e transazioni. Le soluzioni di isolamento acustico per facciate e appartamenti
Dal cognome alle separazioni, i diritti conquistati dalle mamme italiane
La decisione della Consulta sull’attribuzione del cognome ai figli e la sentenza della Cassazione sull’alienazione parentale aprono al riconoscimento di una maggiore parità tra i genitori
- 07 maggio 2022
Libretti dormienti, Poste italiane avvia un nuovo giro di cancellazione. Cosa c’è da sapere
Per i titoli che al 30 novembre 2021 risultavano non movimentati da più di dieci anni tempo fino al 21 giugno per evitare il trasferimento dei fondi allo Stato (ma rimborso possibile entro dieci anni)