- 16 luglio 2022
Crisi di governo, le imprese: «Fase delicata, serve responsabilità»
Le territoriali di Confindustria tra stupore e preoccupazione dopo la verifica apertasi sull’esecutivo Draghi: il momoento è delicato, ne va del futuro del Paese
- 19 febbraio 2022
Dall’Aquila a Genova, tutti gli appuntamenti clou delle prossime amministrative
Al voto saranno chiamati poco meno di mille comuni. Ma l’attenzione sarà soprattutto sui 23 capoluoghi di provincia
- 04 novembre 2021
Azimut, operazione Sud: 35 milioni sull’Harmonic hub di Catanzaro
Giunto al suo nono investimento, il Fondo Infrastrutture per la Crescita di Azimutpunta sul Sud Italia, in un’operazione che per schema e taglia punta a diventare benchmark per la finanza d’impatto in Italia. Grazie a un accordo raggiunto con Harmonic Innovation Hub, il veicolo investirà 35 milioni
- 31 ottobre 2021
Bonomi in Calabria: «Il paese riparta dallo spirito di Dulbecco»
Il presidente degli industriali interviene all’assemblea di Unindustria a Catanzaro: «Recuperiamo lo spirito del premio Nobel»
- 30 ottobre 2021
Bonomi: riforme necessarie per rendere il paese moderno
Per il presidente di Confindustria bene che la manovra sia espansiva, ma sul taglio delle tasse ci sono risorse che non sappiamo ancora dove verranno indirizzate
- 29 maggio 2021
Recovery, edilizia e turismo: le scommesse delle imprese calabresi
Ferrara (Unindustria Calabria): «Alta Velocità, ponte sullo Stretto, Zes e potenziamento degli scali portuali ci consentiranno di creare una macroregione del Mezzogiorno che emanciperà i nostri territori»
- 05 febbraio 2021
«Regione di eccellenze non solo malaffare: dare fiducia ai giovani»
Imprenditore e presidente della Piccola industria di Unindustria Calabria
- 08 maggio 2020
Imprenditori alla Regione: «Serve una cabina di regia»
L’istituzione urgente di una cabina di regia regionale per il turismo. È il punto principale di una articolata richiesta inviata all’assessore al Turismo della Regione Calabria Fausto Orsomarso i presidenti regionali dell’Associazione direttori d’albergo Francesco Maria Gentile, di Assoturismo
- 30 aprile 2020
Natale Mazzuca, con delega all’Economia del Mare e al Mezzogiorno
Natale Mazzuca, vicepresidente di Confindustria con delega all'Economia del Mare e al Mezzogiorno, è nato a Cosenza. Cinquantacinque anni, è Amministratore e Direttore Tecnico della Ma.Co srl, la società di famiglia (edilizia pubblica e privata). È presidente di Unindustria Calabria, del Digital
- 13 marzo 2020
Dall’acropoli ai giardini urbani, rilancio per il centro di Cosenza
Fondi per 90 milioni di euro stanziati dal Cipe nel 2018. La sottosegretaria Orrico: «Si è perso troppo tempo, entro l'estate il contratto firmato»
- 03 luglio 2019
Il turismo spinge l’economia della Calabria
L’economia della Calabria cresce ma non decolla. In generale la ripresa ciclica che è in atto dal 2015 resta modesta e soprattutto insufficiente a colmare i divari economici rispetto al resto del Paese. Divari ancora ampi sia per quanto riguarda la produttività che il tasso di occupazione. Insomma
- 25 giugno 2019
A Palermo la grande rete delle imprese del Sud
C’è Qonto, la startup francese che eroga servizi bancari online solo ai clienti business, ci sono le grandi aziende del Paese e poi ovviamente le imprese siciliane. Ci sono le aziende che fanno rete e guardano ai mercati internazionali. In totale 450 imprese nei locali delle Terrazze di Mondello a
- 07 febbraio 2019
Gioia Tauro, l’agonia del porto dimenticato
Il porto di Gioia Tauro sta vivendo una situazione di stallo, che il sindacato definisce addirittura «di coma», caratterizzata da un calo del traffico container e dal mancato avvio di misure che potrebbero rilanciarne l’operatività. Tra queste, sottolinea Unindustria Calabria, c’è la Zes (zona
- 10 novembre 2018
Export e investimenti: le imprese calabresi alla ricerca di opportunità in Albania
La Calabria cerca nuove prospettive di sbocco sul mercato albanese, sviluppando un'intesa commerciale e istituzionale con un Paese ad alto potenziale di crescita. È questo il senso dell'incontro tra il presidente della Repubblica di Albania, Ilir Meta, e le imprese calabresi che si è svolto nei
- 01 febbraio 2018
Gioia Tauro prova l’ennesimo rilancio con la zes. Ma rischia di perdere i cinesi
Se alla fine degli anni Ottanta nel tormentone di uno spot pubblicitario bastava una telefonata per allungare la vita, all’alba del 2018 è bastato un tweet per alimentare in Calabria la speranza di rinascita dell’area portuale e industriale di Gioia Tauro.
- 15 settembre 2017
Nucera, ex sindacalista Cgil, eletto presidente di Confindustria Reggio Calabria
Alla fine Giuseppe Nucera, 67 anni, imprenditore di successo del settore turistico, con un passato da sindacalista della Cgil e di politico socialista c'è l'ha fatta. È stato appena eletto presidente di Confindustria Reggio Calabria, che dal 3 maggio aveva una reggenza dopo le dimissioni dell'ex
- 15 giugno 2016
Sud laboratorio di sperimentazione
«Un’idea che non sembra assurda ha poche probabilità di essere realizzata». Non lo cita alla lettera ma il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia parte da una frase di Albert Einstein. Lo fa rivolgendosi agli imprenditori calabresi, riuniti per l’assemblea generale di Unindustria Calabria. Al
- 14 giugno 2016
Boccia: «Il Sud deve diventare laboratorio di sperimentazione»
CATANZARO. «Il Sud deve diventare un laboratorio di sperimentazione e un luogo che possa sempre di più attrarre gli investimenti privati». Parte da Catanzaro, dall’assemblea generale di Unindustria Calabria, l’appello del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia. Ed è un appello che ha per
- 28 aprile 2016
Confindustria, ok a squadra Boccia: tre uomini e tre donne vicepresidenti
Il consiglio generale di Confindustria ha votato a favore della squadra proposta dal presidente designato Vincenzo Boccia (per il quadriennio 2016-2020). Della squadra fanno parte 6 vicepresidenti elettivi, tre uomini e tre donne: riconfermate Antonella Mansi, con delega all'Organizzazione, Lisa