Unilever
Trust project- 12 marzo 2023
Napoli aggancia il passo di crescita del Paese, tornano gli investimenti
Le imprese riprendono a investire e a utilizzare gli incentivi disponibili. Il flusso turistico che già nel 2022 aveva raggiunto livelli molto interessanti, si prevede che nel 2023 superi il 2019
- 09 marzo 2023
Come creare valore per l’azienda grazie alla cooperazione con i fornitori
Occorre passare dalle tradizionali relazioni transazionali e negoziali a un reale coinvolgimento inter-funzionale tra le parti in gioco
- 09 febbraio 2023
Fabbriche del futuro, viaggio nella prima giga factory italiana di batterie al litio
Quella di Taverola sarà la prima giga-factory nel Sud Europa, un cardine del progetto Ipcei dell’Unione europea per la transizione ecologica e l’affrancamento dai combustibili fossili
- 05 febbraio 2023
Opportunità tra i grandi brand dei beni di consumo e i tecnologici
Aziende come Unilever e Reckitt si difendono bene dall’inflazione perché ne trasferiscono facilmente il costo sui piccoli articoli. Microsoft e Alphabet hanno percorsi di crescita ben identificati su cloud el digitale
- 23 gennaio 2023
Il sorpasso spagnolo sul pistacchio è un film già visto con l’olio
Gli investimenti iberici ricordano quelli che furono fatti sugli uliveti: una lezione che l’Italia sembra non aver imparato
- 22 dicembre 2022
Musk è Tesla ma dov’è Musk? Il leader distante e i guai in Borsa
Il tycoon indica la Fed e il rialzo dei tassi ma investitori e analisti (che vedono anche un calo della domanda) vorrebbero soprattutto che chiudesse la fase Twitter
- 20 dicembre 2022
Seri in luce in Borsa, avviata produzione batterie al litio a Teverola
Le attività di produzione sono in corso da quattro settimane ed è prevista un'accelerazione nelle prossime settimane con l'assunzione di nuovo personale in modo da poter evadere i primi ordini da gennaio 2023
- 06 dicembre 2022
Lo skincare è la nuova frontiera
Il mercato italiano vale 1,5 miliardi di euro pari al 17% sugli acquisti totali di comsetici. A livello mondiale è destinato a superare i 145,8 miliardi di dollari nel 2028 con un tasso di crescita annuo del 5,5%
- 16 novembre 2022
Barry Callebaut: ecco «la seconda generazione del cioccolato» con meno zucchero
La nuova generazioni di prodotti del big del settore da 6,6 miliardi di fatturato
- 15 novembre 2022
Pedalando fra i grattacieli di Rotterdam con Winy Maas
Un tour fra cappellerie e spiagge urbane insieme all'architetto. All'ombra delle sue ultime creazioni, si fa shopping in gallerie d'arte e si brinda con la birra artigianale.
- 21 settembre 2022
B Corporation: è arrivato il momento giusto per l’Asia?
Le aziende di successo adottano un’ottica di lungo termine, anticipando potenziali vantaggi competitivi che nascono dal macro contesto socioculturale
- 18 agosto 2022
Trimestre in crescita per Pandora, che investe (anche) nei diamanti di laboratorio
Cambio al vertice del marketing: nominata Mary Carmen Gasco-Buisson, finora global vice president di Unilever
- 05 agosto 2022
Oltre il riciclo: la moda punta sui materiali fatti con CO2 sottratta all’atmosfera
Aumentano start up e multinazionali che realizzano tessuti e bioplastiche trasformando i gas serra, con cui sono stati realizzati i primi accessori e abiti. È finalmente la soluzione per abbattere l’impatto dell’industria?
- 08 luglio 2022
Esg, l’università di Oxford e Snam provano a misurare il benessere in azienda
L’ateneo inglese e l’azienda italiana tra i promotori del World Wellbeing Movement a cui aderiscono tra gli altri la Fondazione Crt e aziende come Cisco ed S&P global
- 13 giugno 2022
Per i brand è tempo di show, investimenti per 8 aziende su 10
Per l’Osservatorio OBE il mercato dei contenuti di intrattenimento prodotti dalle marche vale 619 milioni: tv, social e media proprietari i più utilizzati