- 25 ottobre 2022
Leader della sostenibilità: aperte le iscrizioni per il bando 2023
Al via la terza edizione dell'iniziativa firmata dal Sole 24 Ore e dalla società di analisi Statista
- 18 maggio 2022
In Italia arriva la rivoluzione Esg spinta da banche, energia, servizi
Tra i 200 Leader della sostenibilità Sole 24 Ore-Statista tante Pmi globali e tutti i big che rendicontano in Italia, come Cdp, Enel, Eni, Ferrari, FS, Generali, Intesa SanPaolo, Marcegaglia Steel, Pirelli, Poste italiane, Unicredit, webuild
- 23 febbraio 2022
Riparte la cessione dei crediti, in banca ancora plafond disponibile
I grandi istituti non hanno sospeso le acquisizioni e gli advisor fanno da filtro. Le procedure di controllo possono rallentare la verifica e i tempi delle pratiche
- 24 maggio 2021
Pedersoli e BonelliErede nella ridefinizione dei contratti di finanziamento del Gruppo Monrif
Moratoria fino al termine del 2021 e aggiornamento dei parametri finanziari
- 29 aprile 2021
Obiettivo credito green. La sfida delle banche nella finanza sostenibile
Gli istituti italiani stanno lanciando prodotti tarati sulla transizione ma l’Esg è ancora considerato dalla maggioranza un fattore reputazionale
- 30 marzo 2021
Vocazione e storia di UniCredit, banca storica e per il futuro
Siamo lieti di presentare questo primo volume della storia di UniCredit, che ne narra le vicende fino alla vigilia dell’Italia repubblicana, quando l’Istituto, nato nel 1870 come Banca di Genova, si chiamava Credito Italiano o, sbrigativamente, come si leggeva neilibri scolastici e nelle
- 08 marzo 2021
DLA Piper con le banche nel riassetto dell'indebitamento di Pittarello
Lo studio legale internazionale DLA Piper ha assistito il pool di creditori finanziari, composto da Intesa Sanpaolo, MPS, UniCredit, Banca Patavina, Iccrea, Unicredit Leasing, Selma BPM e Alba Leasing, nella rinegoziazione dell'esposizione debitoria di Pittarello, uno dei maggiori retailer di calzature in Italia con circa 60 punti vendita e oltre 220 milioni di euro di ricavi nel 2019.
- 26 febbraio 2021
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners, Latham e BonelliErede nella rimodulazione della struttura finanziaria del gruppo Corob
Il gruppo Corob, azienda leader nel settore delle soluzioni automatizzate ad alta tecnologia utilizzate nella produzione e distribuzione di vernici e rivestimenti, inchiostri e sostanze chimiche, con oltre 600 dipendenti in 14 nazioni, ha concluso un'articolata operazione di rimodulazione della propria struttura finanziaria
- 10 maggio 2020
Favelli: un patto con lo Stato a garanzia dell’arte visuale
Gli artisti contemporanei non sono presi in considerazione, tranne se fanno scandalo e record in aste o se sono maestri o star. Necessario un cambio di paradigma e di strategia dell’Italian Council
- 30 marzo 2020
Bce chiede stop cedole e i big del credito crollano a Piazza Affari
La Bce ha chiesto agli istituti si rinviare cedole e buyback per sostenere l'economia piegata dal coronavirus. Unicredit, Banca Mediolanum e Banca Generali hanno già annunciato il rinvio. Intesa deciderà nel prossimo cda
UniCredit, Mediolanum e Generali obbediscono alla Bce: stop alla cedola. Finanziamenti per le fondazioni
I tre istituti rinviano il pagamento del dividendo, in linea con l’invito di Francoforte che chiede alle banche di sostenere l’economia colpita dall’emergenza coronavirus. Stop anche al buy back. Agli enti azionisti prestiti di pari importo senza interessi
- 17 marzo 2020
Addio ad Attilio Lentati, per 50 anni protagonista della finanza milane
Scomparsa anche la moglie Maria Letizia Carrara Bottagisio
- 07 gennaio 2020
Corbello (Assoprevidenza): solo i preesistenti investano in quote di Banca d’Italia
La proposta lanciata da Pensioni24 -investire nell’azionariato di Bankitalia - ha lanciato un dibattiuto tra addetti ai lavori. Registriamo il punto di vista del presidente di una delle associazioni di categoria
- 12 aprile 2019
Nexi va in Borsa a 9 euro per azione. Fondi Usa e Singapore i compratori
È pronta al debutto Nexi, il leader dei pagamenti nato dall’Istituto Centrale delle Banche Popolari (Icbpi) e da CartaSì e posseduto da un consorzio di private equity: Bain Capital, Advent e Clessidra. Sarà una delle maggiori Ipo a Piazza Affari di quest’anno e tra le maggiori realizzate negli
- 03 aprile 2019
Ipo Nexi al tutto esaurito in un giorno. Già sottoscritto il book degli ordini
Registra già il tutto esaurito l’Ipo di Nexi. Nel primo giorno di collocamento il book risulta già sottoscritto una volta dagli investitori istituzionali. In campo soprattutto grandi fondi esteri, oltre che italiani, con richieste di taglia anche elevata. Dopo l’ok al prospetto dell’Ipo da parte
- 13 marzo 2019
Nexi, nella via per Piazza Affari prima tappa con i fondi Usa
La macchina organizzativa dell’Ipo del gruppo Nexi ha avuto un passaggio cruciale a Milano: ieri i rappresentanti di alcuni grandi fondi esteri (da Blackrock a Vanguard ad altri giganti dell’asset management) si sono trovati per la presentazione della quotazione. Il summit con gli investitori è